Vai al contenuto

Confuso al massimo


bastank

Messaggi raccomandati

Ospite leonerosso
si peccato che senza soldi non si va a mangiare la pizza... non si va al ristorante.. non si va al cinema... non si va al mare... non si va in disco...

beh si se uno si accontenta solo di trombare... ( non in macchina ovviamente... non posso permettermela) solo in mezzo ai campi... e facendo il salto della quaglia perche' non posso permetermi preservativi... e figuriamoci se posso sposarmi e mantenere un figlio... non ho nemmeno la casa... non posso fare mutui sono senza lavoro... ah ma l'amore vince sempre... sono contento :angioletto:

quotoneee le donne in generale dicono che i soldi non gli interessano... (anzi ora come ora dicono che gli interessano eccome) ma poi pero' vogliono le vacanze ogni anno la settimana bianca la casa uscire un tot senno' non si sentono realizzate, non e' la vita che volevano... peccato che per queste cose i soldi ci vogliono eccome!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 140
  • Creato
  • Ultima Risposta
Ospite leonerosso
va che ha detto BELLI... :angioletto:

ma io sono stupendo...... o almeno fino ad ora cosi' pensavo...mh.... vuoi vedere che non sono bello.... no non e' possibile!!!! sono bello sono bello:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quelle di cui sopra sono solo frasi stile "crescita personale del denaro", o "corso motivazionale sul come fare dei soldi e rendere la vita felice ecc".

In realtà, sono solo delle grandi prese in giro quelle frasi perché ti insegnano solo a mentire, e non tanto agli altri quanto, in primo luogo, a te stesso.

Il problema è che se imposterai qualsiasi relazione nella tua vita, basata sull'imbroglio, anche se pur minimo; quello che riceverai dalla vita sarà la misura del tuo stesso imbroglio, se non peggiore.

Ma forse non mi sono spiegato... Naturalmente non suggerivo al nostro amico di ingannare se stesso. Suggerivo di ingannare lei, per ricambiarla del suo squisito comportamento. Se ci casca è automaticamente dimostrato che razza di tipina è, e quindi la conseguenza della dimostrazione è un 2 di picche.

Questa frase che hai citato, tra l'altro, è molto bella: Non è vero che non si possa vivere senza una donna, è vero soltanto che senza una donna non si può dire di aver vissuto. (Karl Kraus).

Sì, è molto bella, ma soprattutto è molto amara.

E serviva a far capire che le mie considerazioni non derivano da un nondum matura est, ma dall'osservazione del mondo.

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

i miei patner erano sempre squattrinati :angioletto:

li preferisco belli ma senza soldi, che inguardabili e con i soldi :ghghgh:

... "erano"? perché parli al passato?

Certamente esistono anche persone come te, ma la maggior parte hanno una prospettiva diversa.

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna ammettere che le donne ed il denaro spesso si trovano a braccetto.....ma andiamo ancora più in là e consideriamo le donne e la selezione della specie :angioletto:

Da questo punto di vista, generalizzando, le donne "selezionano" e gli uomini si "mostrano"....anche se poi nell'essere umano le cose sono un po' più complesse poiché i ruoli potrebbero anche invertirsi o confondersi.

In ogni caso, all'atto pratico, c'è sempre l'istinto della donna a considerare la "protezione" per se stessa e per una eventuale famiglia. Quindi, la donna, in linea di massima cade nel tranello della praticità e di conseguenza, nella società di oggi, il denaro è quello che garantisce l'illusione della sicurezza, così come i "divertimenti" che con esso si possono comprare...questo da l'illusione del benessere e della protezione futura.

Purtroppo, questo aspetto "pratico" della donna bisogna accettarlo, in linea di massima, così come bisogna accettare alcuni modelli archetipici dell'uomo. E' comunque difficile staccarsi dai propri istinti primordiali anche se spesso non ne capiamo i meccanismi.

Questo comunque non vuol dire che ci siano donne che, grazie a sensibilità, cultura, intelligenza, amore ecc si staccano parecchio dal concetto "praticità legato al denaro" per rivolgersi a delle altre sfumature "pratiche" che garantiscano una protezione sotto altri aspetti più importanti...e quindi andrà alla ricerca dell'intelligenza, oppure della comprensione, oppure della dolcezza (rivolta a se stessa ed ad una ipotetica famiglia)....insomma, farà una selezione in base a quello che lei penserà sia importante per la crescita di eventuali figli e quindi quali valori verranno trasmessi dall'uomo in questione che ne garantirà quindi la protezione secondo dei canoni intellettuali o sentimentali.

Difficile staccarsi da questi meccanismi, quindi è inutile giudicare la donna per quello che lei è alla base. Garantire la protezione della famiglia.

Se una donna pensa che una macchina di lusso sarà una protezione per i suoi figli (che ovviamente fallira) si troverà l'uomo che penserà nello stesso modo e che si comprerà quella macchina per "mostrare" quella illusione di ricchezza interiore attraverso un oggetto.

Quindi entrambi falliscono, non solo la donna ma anche l'uomo, poiché non è capace di avere la personalità adatta per portare il discorso verso altri canoni più importanti.

Sfortunatamente, i canoni su cui la massa si basa oggi sono abbastanza bassi e quindi la scelta sarà tra adattarsi a quei canoni oppure elevarsi dal comune staccandosi però obbligatoriamente da molto di quello che rappresenta la società....e quindi a questo punto il numero di possibilità di conquista diminuisce poiché, elevando i valori e le esigenze non materiali, il numero di persone a disposizione diminuisce in relazione alla nostra domanda.

La qualità, si sa, ha il suo prezzo :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfortunatamente, i canoni su cui la massa si basa oggi sono abbastanza bassi e quindi la scelta sarà tra adattarsi a quei canoni oppure elevarsi dal comune staccandosi però obbligatoriamente da molto di quello che rappresenta la società....e quindi a questo punto il numero di possibilità di conquista diminuisce poiché, elevando i valori e le esigenze non materiali, il numero di persone a disposizione diminuisce in relazione alla nostra domanda.

La qualità, si sa, ha il suo prezzo :angioletto:

Perfettamente d'accordo: qualità e quantità sono un'antinomia antica!

Per il resto della tua dissertazione ti faccio notare che si può cercare la spiegazione che si vuole, ma se ci limitiamo all'oggettività, la maggior parte delle femmine cerca di trarre uno o più vantaggi dal rapporto col maschio. Possono essere vantaggi materiali o di natura anche differente, d'accordo, ma questa ricerca è quasi sempre presente. E, a onor del vero, alcune lo fanno scientemente, altre per semplice istinto. Per questo il buon Karl Kraus diceva: divido le donne in colpose e dolose.

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Perfettamente d'accordo: qualità e quantità sono un'antinomia antica!

Per il resto della tua dissertazione ti faccio notare che si può cercare la spiegazione che si vuole, ma se ci limitiamo all'oggettività, la maggior parte delle femmine cerca di trarre uno o più vantaggi dal rapporto col maschio. Possono essere vantaggi materiali o di natura anche differente, d'accordo, ma questa ricerca è quasi sempre presente. E, a onor del vero, alcune lo fanno scientemente, altre per semplice istinto. Per questo il buon Karl Kraus diceva: divido le donne in colpose e dolose.

quoto quando ero giovane giovane non ci volevo credere poi l' esperienza mi ha insegnato che e' proprio cosi'.....

Link al commento
Condividi su altri siti

uhmmm Xin io, per lo meno, non parlavo di soldi per le spesucce (soldi che tra l'altro ho anche io da spendere), parlavo di soldi a livelli un attimo più alti (principe di montecarlo o restando anche con i piedi per terra figli di due medici.. diciamo la classe alto-borghese via)

Per fortuna sia io che i miei ex-patner avevamo soldi per mangiare e per concederci gli extra in larga misura :ghghgh:

E per TigerX: primo era una battuta e secondo lo voglio conoscere quello (o quella) che si mette con una ragazza(o) che gli fa schifo :angioletto:

Beh certamente non deve essere principalmente brutta per farmi schifo, non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.

Se questa qui di aspetto non è un granchè (ma non deve nemmeno essere un mostro) ma di carattere, personalità mi piace, fidati che le altre per me non esistono più. :ghghgh:

P.S. E non scaldarti troppo, che la mia era una riflessione pacifica...

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfettamente d'accordo: qualità e quantità sono un'antinomia antica!

Per il resto della tua dissertazione ti faccio notare che si può cercare la spiegazione che si vuole, ma se ci limitiamo all'oggettività, la maggior parte delle femmine cerca di trarre uno o più vantaggi dal rapporto col maschio. Possono essere vantaggi materiali o di natura anche differente, d'accordo, ma questa ricerca è quasi sempre presente. E, a onor del vero, alcune lo fanno scientemente, altre per semplice istinto. Per questo il buon Karl Kraus diceva: divido le donne in colpose e dolose.

Per carità, anch'io l'ho fatto presente ma quello che ho cercato di dire è che questa ricerca del vantaggio è insita nella natura "animale" dell'essere umano. In questo caso nella donna. E quindi, presa coscienza di ciò, non si può colpevolizzare qualcosa che è innato a meno di non pretendere un'evoluzione che non abbiamo in questo momento. Ne uomini ne donne, a meno di casi particolari.

D'altronde anche gli uomini, che si muovono di fatto per costruire quei vantaggi pretesi dalle donne e quindi fanno lo stesso gioco, a loro volta cercano degli altri vantaggi.

A questo punto è inutile ingannarsi o scontrarsi quando queste sono le basi.

Certo è che questo aspetto "pratico" e "opportunistico" non fa certo piacere e me ne sto rendendo sempre più conto ma la soluzione? Alla fine ci si scontro con le esigenze che si hanno e con la consapevolezza di quello che si ha di fronte. Mica facile gestire tutta la baracca!!!

:angioletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo è che questo aspetto "pratico" e "opportunistico" non fa certo piacere e me ne sto rendendo sempre più conto ma la soluzione? Alla fine ci si scontro con le esigenze che si hanno e con la consapevolezza di quello che si ha di fronte.

La soluzione? Non c'è. Esiste solo la possibilità di incontrare persone non comuni, che, in quanto tali, esistono, ma sono rare. Più probabile che accada per un'amicizia, perché con l'amico non ci devi trombare, e quindi un aspetto del problema è escluso.

Mica facile gestire tutta la baracca!!!

Mica facile? Direi notevolmente arduo! A meno che non si rinunci a "gestire tutta la baracca", ovvero a lasciarsi trasportare dall'onda dell'atarassia (Il buon vecchio Lucrezio docet).

:)

Utente Mac dal 1988.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa l'ignoranza, ma l'atarassia non arriva da Epicuro?

In effetti quello è un dilemma da porsi...però con le pulsioni ci si sente vivi e non è facile gestire la conoscenza con le esigenze istintive. Anche perché la sessualità fa la sua parte da padrona in tutto questo e quindi, nell'acquisizione della sessualità "sicura" si cercano i vantaggi (le doti) da donare all'altro sesso che di fatto li richiede alla base.

Uscire da questo meccanismo vuol forse anche dire rinunciare ad un aspetto particolarmente importante della faccenda!!!! E non credo che si abbia tanta voglia a rinunciare a quell'aspetto.

Certo, forse questo non è necessario ma bisognerebbe avere molta pazienza per trovare la giusta combinazione. Mah!

Mi piacerebbe capirci qualcosa ma forse è una battaglia persa in partenza!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

P.S. E non scaldarti troppo, che la mia era una riflessione pacifica...

Non mi stavo scaldando :D

E per "belli", intendevo appunto una persona che piacesse a me (anche se in materia ho gusti veramente difficili).. sul carattere non ho molte pretese, basta che non sia uno stronzo insomma :) e che mi faccia sentire la + importante (che Dea sarei se no?? :)), per il resto si cerca sempre di scendere a compromessi no? Ognuno ha i propri difetti e non può eliminarli del tutto: si smussano gli angoli + acuti e poi, in teoria, si dovrebbe amare una persona per quella che è e non per quello che vorremmo che fosse.

@onelioo: parlo al passato perchè non sono + i miei patner ;)

magari nel frattempo sono diventati ricchissimi, chi può dirlo? :)

In ogni caso io l'aspetto economico non l'ho mai preso in considerazione anche perchè da quel punto di vista me la vorrei cavare da sola e vorrei avere una indipendenza economica mia che non mi leghi da quel punto di vista ad una persona. Certo, le cene offerte, i regali etc le apprezzo, ma capisco anche che, se una persona è in difficoltà economica in quel momento (metti che è uno studente), si può fare anche a mezzo :mad:

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi stavo scaldando :)

E per "belli", intendevo appunto una persona che piacesse a me (anche se in materia ho gusti veramente difficili).. sul carattere non ho molte pretese, basta che non sia uno stronzo insomma :mad: e che mi faccia sentire la + importante (che Dea sarei se no?? :)), per il resto si cerca sempre di scendere a compromessi no? Ognuno ha i propri difetti e non può eliminarli del tutto: si smussano gli angoli + acuti e poi, in teoria, si dovrebbe amare una persona per quella che è e non per quello che vorremmo che fosse.

Ma io infatti sono daccordo con te, c'è stato un malintesto, scusami! ;)

Avevo capito male io. :)

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok nella mia bontà di Dea allora ti perdono :angioletto:

:ooooh:

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna ammettere che le donne ed il denaro spesso si trovano a braccetto.....ma andiamo ancora più in là e consideriamo le donne e la selezione della specie :P

Da questo punto di vista, generalizzando, le donne "selezionano" e gli uomini si "mostrano"....anche se poi nell'essere umano le cose sono un po' più complesse poiché i ruoli potrebbero anche invertirsi o confondersi.

Purtroppo, questo aspetto "pratico" della donna bisogna accettarlo, in linea di massima, così come bisogna accettare alcuni modelli archetipici dell'uomo. E' comunque difficile staccarsi dai propri istinti primordiali anche se spesso non ne capiamo i meccanismi.

....

Sfortunatamente, i canoni su cui la massa si basa oggi sono abbastanza bassi e quindi la scelta sarà tra adattarsi a quei canoni oppure elevarsi dal comune staccandosi però obbligatoriamente da molto di quello che rappresenta la società....e quindi a questo punto il numero di possibilità di conquista diminuisce poiché, elevando i valori e le esigenze non materiali, il numero di persone a disposizione diminuisce in relazione alla nostra domanda.

La qualità, si sa, ha il suo prezzo :P

evabbè,

innanzi tutto vorrei precisare che voi attribuite alle donne una 'opinabile' propensione a legarsi ad uomini ricchi (o presunti tali) arrivando a scomodare persino la genetica pur di poterla definire una nostra peculiarità

mentre l'esperienza mi insegna il contrario:

ho notato che ragazze giudicate bruttine diventavano gettonatissime non appena qualcuno accennava al fatto che fossero più che benestanti

e diverse volte ho sentito 'ragazzi' anche over30 che nel parlare con gli amici di una tipa con cui volevano mettersi menzionavano tra le sue prime qualità il conto in banca o perlomeno una famiglia più che benestante alle spalle

ci sono donne così materialiste da mettere quasi al primo posto il conto in banca ma anche uomini !

per contro a volte capita che conosci un tipo carino, affascinante, simpatico poi impari che è sfondato di soldi ed automaticamente ti viene da lasciarlo perdere perchè ti ritrovi a pensare

''santo cielo, ma le ha proprio tutte, meglio lasciarlo perdere, non vale la pena frequentare un tipo abituato ad averle tutte ai piedi''

poi...

parlando al pub ho sentito fare affermazioni tipo

''mi piace regalare gioielli o vestiti alla mia donna, mi piace che sia al massimo, al centro dell'attenzione e poi sfoggiarla''

conosco anche pazzi arrivati a regalare alla morosa di turno il motorino o il corso e le guide per prendere la patente (e non arrivavano a 20 anni !!!)

per contro ho notato che per un curioso meccanismo mentale con certi tizi bisogna lottare per non farsi offrire da bere, da mangiare o per farsi fare regali, se provi ad obbiettare nei casi più disperati si offendono un sacco o vanno in confusione

pare quasi che non gli riesca di concepire che ci si possa frequentare semplicemente per il piacere di farlo

quindi attenzione ometti, non è proprio come la dipingete voi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, andateci piano, si sta trasformando in una discussione che non centra assolutamente nulla.

Si sa che noi maschi siamo i migliori. ;)

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, infatti

ma come non replicare se si legge

che noi donne siamo geneticamente predisposte

ad essere in vendita un tanto al kilo

(eccheccaz!!!)

Non dico che sia così, però non sono sicuro nemmeno del contrario.

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe si dice che la madre degli stronzi (o imbecilli) è sempre incinta e non credo si faccia distinzione tra uomini o donne ;)

- È INUTILE DARE PERLE AI PORCI-

.:La vita è un fiume in piena e noi siamo i salmoni che risalgono la corrente:.

~Sono i momenti difficili che ti portano da una foto felice ad un'altra~

Link al commento
Condividi su altri siti

io di certi bei tomi vorrei conoscere la mamma

...visto che dicono che le donne (ergo anche le loro madri) la danno via per soldi

hi hi hi

Quindi anche la tua.

È mai possibile oh porco di un cane che le avventure in codesto reame debbano risolversi tutte con grandi puttane.

Fabrizio De Andrè- Volume I- Carlo Martello.

.:::::::TEAM TOM::::::::.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, infatti

ma come non replicare se si legge

Si ma quando leggi cerca di farlo bene e soprattutto cerca di fare delle considerazioni con un po' più di calma e senza farti prendere la mano nel reagire. :D

Intanto, invece di dire VOI comincia a rivolgerti ad ogni persona per quello che dice altrimenti fondi le idee di uno con quelle dell'altro e rischi di fare di tutto un fascio (ed a me poco importa rispondere a delle idee che non erano le mie...leggi un po' le mie prime risposte sul tema denaro!)

In più, per quanto riguarda me stesso, ti pregherei di leggere "tutti" i post che ho scritto, ovviamente focalizzati su un unico concetto, altrimenti se sommiamo anche altri concetti parliamo di tutto e di niente.....in ogni caso, per farti riflettere sul fatto che ho toccato l'argomento donna ma ne avrei avute tante anche sull'uomo (ma non era il caso del topic), nel post dopo ho scritto:

D'altronde anche gli uomini, che si muovono di fatto per costruire quei vantaggi pretesi dalle donne e quindi fanno lo stesso gioco, a loro volta cercano degli altri vantaggi.

Detto questo, al pub si può discutere di quello che vuoi, ma un concetto sulla razza umana non me lo faccio solo al pub :DD senza per questo rifiutarlo a priori.

Ciao

PS: secondo la deriva che ha preso il post è interessante :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma quando leggi cerca di farlo bene e soprattutto cerca di fare delle considerazioni con un po' più di calma e senza farti prendere la mano nel reagire. :ghghgh:

Intanto, invece di dire VOI comincia a rivolgerti ad ogni persona per quello che dice altrimenti fondi le idee di uno con quelle dell'altro e rischi di fare di tutto un fascio (ed a me poco importa rispondere a delle idee che non erano le mie...leggi un po' le mie prime risposte sul tema denaro!)

Detto questo, al pub si può discutere di quello che vuoi, ma un concetto sulla razza umana non me lo faccio solo al pub :fiorellino: senza per questo rifiutarlo a priori.

Ciao

PS: secondo la deriva che ha preso il post è interessante :ghghgh:

hmm

forse a volte un pò di malevolenza nei confronti di un tizio qui mi scappa sui post

in effetti a volte tendo a sragionare

scusa :ghghgh:

credo che quanto peso al reddito si dà in una relazione

non dipende dal sesso ma da un misto di

educazione

necessità: è più facile non badarci troppo quando non si hanno problemi economici

insicurezza:

se ne hai tanti puoi tentare di 'comprarti' l'attenzione delle persone,

per contro se vorresti essere amato per ciò che sei

potresti chiederti se le persone ti avvicinano perchè sei interessante tu come persona

o perchè sperano di trarre 'vantaggi' da te in quanto ricco

e dubitare della sincerità di chi ti avvicina

e quindi saresti inibito dal tuo stesso alto reddito

potere:

c'è chi i soldi li usa per porsi in una posizione di supremazia,

questo gli dà la presunzione di poter fare ciò che vuole con chi ha attorno

forse la cosa più semplice sarebbe costruire relazioni con persone di reddito simile,

si eviterebbero un sacco di pare mentali

...ma una persona è ben più del suo conto in banca !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non capisco come un uomo che conosce le donne debba abbassarsi a fare affermazioni di quel genere [con tutto il rispetto eh gringo :fiorellino: ]

Mi vuoi dire che nella tua vita hai conosciuto solo QUEL tipo di donna?

Certo che ci sono ma se le vai a vedere sono molte ultrafighette che non hanno voglia di fare un ca**o, di rompersi le unghie di non diventare qualcuno e che il lavoro sia stare al cellulare e limarsi le unghie.

Quelle sono donne? Per me quelle sono donne tanto quanto è uomo quello che non ha voglia di fare un ca**o, che se ne sta in mutande a vedere la partita, vive con la mamma e quando esce va al bar sotto casa a dire con gli amici quanto le donne sono "costose".

Io personalmente non ho mai conosciuto quel genere di donna...ho conosciuto ragazze che hanno sempre avuto voglia di lavorare e che per offrire loro una cena dovevo usare delle tecniche ninja beccandomi anche dei vaffanculo O.o". Anzi...a volte sono state loro a volermi offrire la cena, Se volevano dei vestiti se li compravano...insomma...magari felici di fare shopping ma coi soldi loro.

Sai...molto dipende dai posti che frequenti...lascia stare le discoteche, fatti un giretto in un pub che anche le ragazze in jeans e maglietta possono lasciarti a bocca aperta come se fossero in tiro. Dipende da quello che cerchi :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...