Vai al contenuto

Eliminare Olocausto e Crociate ?!?


leone

Messaggi raccomandati

:zzz:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/26/olocausto_crociate_scuola.shtml

Ma davvero la "paura di offendere i sentimenti degli studenti di religione islamica che negano l'Olocausto" e' una argomentazione valida per non affrontare capitoli fondamentali della storia contemporanea?

Stessa sorte per i capitoli dedicati alle crociate....

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho parole!

Quando ho sentito la notizia pensavo fosse uno scherzo!

Penso che il rispetto fra culture sia un'altra cosa!

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

«In certi contesti particolari - afferma il rapporto - gli insegnanti di storia sono contrari a sfidare le interpretazioni storiche altamente controverse che vengono predicate ai ragazzi all'interno delle loro famiglie, nelle loro comunitá o nei luoghi di culto».

Brutta storia, poveri ragazzi.

Questo é di certo un metodo pessimo, se ti indottrinano fin da bambino è solo in quell'età che puoi essere ancora recuperato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti sanno che la storia e' scritta dai vincitori... ma eliminare l'argomento nelle scuole significhera' destinare molti studenti ad ascoltare solo la "versione dei fatti" insegnata dalla tradizione islamica... culturalmente una martellata sui co***oni! Senza contare che coloro che non provengono da contesti socio-culturali islamici, non ascolteranno nessuna "versione dei fatti"....

Proponessero entrambi i punti di vista nelle scuole!

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Proponessero entrambi i punti di vista nelle scuole!

Il negazionismo dell'olocausto non è un altro punto di vista legittimo, é cecità ideologica. Ha la stessa validità del creazionismo.

Riguardo alle crociate, magari le idee sono più confuse e si possono fare ricostruzioni storiche diverse ma altrettanto plausibili. Non ho idea di come vengano insegnate nelle moschee.

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che è un' idiozia

sarebbe come non studiare le conquiste di Giulio Cesare in Gallia

per non offendere il sentimento nazionalista francese

poi la storia può essere letta in maniera diversa o con sfumature diverse purché non venga inventata di sana pianta come per la non esistenza dei campi di sterminio nazisti

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma... leggendo l'articolo non si capisce se quest'assurdità accade qua e là in Inghilterra -o- esclusivamente in una città dell'Inghilterra del nord :ciao:

In ogni caso :D

Edit: sarà una della tante "trovate sperimentali" inglesi...

"In this place where time stands still it seems like everything is moving"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma... leggendo l'articolo non si capisce se quest'assurdità accade qua e là in Inghilterra -o- esclusivamente in una città dell'Inghilterra del nord :ciao:

In ogni caso :D

Edit: sarà una della tante "trovate sperimentali" inglesi...

'ste sperimentazioni inglesi degli ultimi anni cominciano davvero ad essere strambe e pericolose...

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

...mi sa che torniamo sempre più indietro così!

www.t1t.it Il mio sito personale

www.appartamentiumago.it ....casa vacanza in Croazia, ottimi i prezzi e i simpatici gestori

MacBook Pro "17 Core Duo - iMac G3 Flavors 333 Mhz - 2xiBook Clamshell G3 300Mhz with airport (Tangerine&Blue) - Canon EOS 350D + 18/55 + 55/200

Link al commento
Condividi su altri siti

e ho il timore che sarà sempre peggio....

Hai ragione.

Non rimane che l'eliminazione del male alla radice auspicando la scomparsa di tutte le religioni.

Tolto il dente, tolto il dolore.

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa cosa è molto pericolosa....l'ignoranza è alla base delle più grandi catastrofi della storia, quindi l'unico modo per evitare che si ripetano è insegnare e far conoscere...

"Se Dio esiste spero abbia una scusa valida"

Clear eyes, full heart...cant lose!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione.

Non rimane che l'eliminazione del male alla radice auspicando la scomparsa di tutte le religioni.

Tolto il dente, tolto il dolore.

Il fallimento attuale di tutte le religioni sta nel fatto che a un certo punto la gente ha preteso di controllare le garanzie.

Aleister Crowley.

Magari fosse...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fallimento attuale di tutte le religioni sta nel fatto che a un certo punto la gente ha preteso di controllare le garanzie.

Aleister Crowley.

Magari fosse...

provate a vedere cosa e' successo nelle zone in cui a forza e' stata eliminata la religione... :ghghgh:

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

provate a vedere cosa e' successo nelle zone in cui a forza e' stata eliminata la religione... :ghghgh:

Contraddizione in termini.

Una religione non può essere eliminata da una legge o da una repressione militare.

Il credente magari negherà ufficialmente, ma resterà credente, e la religione continuerà ad esistere, come è successo in Russia o in Cambogia.

Le religioni devono scomparire per normale evoluzione naturale.

Serve solo tempo, null'altro.

“Yes, PC World is produced on Macs.†— PC World Senior Editor Rebecca Freed, January 30, 2004.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite monsterflying
Contraddizione in termini.

Una religione non può essere eliminata da una legge o da una repressione militare.

Il credente magari negherà ufficialmente, ma resterà credente, e la religione continuerà ad esistere, come è successo in Russia o in Cambogia.

Le religioni devono scomparire per normale evoluzione naturale.

Serve solo tempo, null'altro.

Una religione può essere costretta a sparire per via di un'imposizione militare: elimini i ministri del culto, elimini i luoghi di culto, elimini i libri sacri, elimini i catechismi, elimini le tradizioni...

Passati i tempi dei credenti "che ricordano" come erano prima le cose, i nuovi nati, coloro che non hanno avuto la possibilità di apprendere i fondamenti della religione, potranno conoscere solo ciò che i genitori gli insegneranno. E se al tutto aggiungi la propaganda pressante ed assoluta, e la necessità di mostrarsi atei in pubblico, e le pesanti pene a chi mostrasse in pubblico la propria fede, nel giro di 2 generazioni si otterrà l'abbandono della fede in almeno il 40% della popolazione (vedi Paesi dell'ex Unione Sovietica). Grazie a Dio ora molti stanno riscoprendo la religione... speriamo che le cose migliorino sempre di più in futuro.

Tornando in topic: la storia serve per apprendere le lezioni del passato, capire gli errori per ripartire da quel punto e non farne più. Già con la conoscenza di atrocità passate, in molti periodi storici e in molti luoghi diversi tali atrocità sono state reiterate, causando ancora dolore e sofferenza. Ma in altri luoghi si è imparato dal passato, e oggi guerre e atrocità di massa sono solo un capitoletto da leggere nei libri. Eliminare tale ricordo, eliminare l'indignazione di fronte a chiunque possa solo pensare di rifarli, significa esporsi alla possibilità che essi si compiano di nuovo, anche in nazioni nelle quali tutto ciò sembra inconcepibile.

Che la storia sia scomoda o meno, è storia. Non può essere manipolata da nessuno, nè una parte politica, alla lunga, può pensare di imporre il proprio pensiero come l'unico giusto. É ciò che succede oggi col revisionismo storico (in particolar modo riguardo ai movimenti partigiani). Oggi in molti sanno che quel che successe in quel periodo non è del tutto riportato sui libri di storia, e che la gran parte dei combattenti italiani per la nostra Liberazione oggi giacciono dimenticati (vedi ex-militari delle Brigate Autonome e Brigate Giustizia e Libertà).

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...