Vai al contenuto

L'Area dei Bassisti (TM)


Fabius

Messaggi raccomandati

YYZ l ho studiata esattamente un anno fa...c' è vluto tempo, ma poi è una soddisfazione!

per quanto riguarda l'uso del plettro...io sono troppo un fanatico del fingerstyle, la stessa YYZ è suonata da lee con il plettro, ma io l'ho imparata sunandola con le dita...

non amo assolutamente l'utilizzo del plettro...poi son gusti...:shock::P

Facci un video!!! :ciao: ti supplico! :P

Io sono ancora fermo alle basi...

p.s. sento gente che continua a consigliarmi di fare "teoria"...a cosa si riferiscono in particolare?

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 240
  • Creato
  • Ultima Risposta

p.s. sento gente che continua a consigliarmi di fare "teoria"...a cosa si riferiscono in particolare?

La teoria è importante in quanto ti facilita molto a livello pratico.. in pratica: ti serve per capire quello che stai facendo mentre suoni un pezzo... magari finchè suoni pezzi di altri può sembrare superfluo, ma quando devi metterci del tuo è la fonte principale. E' uno studio lungo, che si apprezza col tempo. Ti consiglio di approcciare alla teoria con un maestro, e non da solo.

"E scoprirete perchè il 1984 non sarà come 1984"

Muoviti lentamente, se vuoi continuare a vivere

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s. sento gente che continua a consigliarmi di fare "teoria"...a cosa si riferiscono in particolare?

io ti consiglio solo di suonare con un gruppo.

Non hai idea di quanto sono migliorato da quando suono settimanalmente con 3 miei amici in sala prove..

Link al commento
Condividi su altri siti

Tanto di cappello a dleonard!! :ooooh:

ti diro...imparare una qualsiasi canzone, oppure anche un assolo di les claypool, è una cosa fattibile per chiunque secondo me...basta un po' di tempo e di impegno...

per come lo concepisco io, suonare bene vuol dire avere idee proprie, sapere una casino di teoria musicale e sopattutto essere perfetti nel solfeggio ritmico (indispensabile x i bassisti)...

tutte cose che io non so fare purtroppo! :ciao:

e ora l università mi ha tolto un sacco di tempo alla musica suonata...:cry:

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglio solo di suonare con un gruppo.

Non hai idea di quanto sono migliorato da quando suono settimanalmente con 3 miei amici in sala prove..

quoto...

ma un po' esercizi fatti a casa con il metronomo (fatti bene) servono molto...

piuttosto:

cosa ne pensate di les claypool? vi piace?

per me è veramente uno dei migliori bassisti in circolazione...

idee musicali eccezionali...

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto...

ma un po' esercizi fatti a casa con il metronomo (fatti bene) servono molto...

si beh la base si.. per forza

quella sempre :cry:

piuttosto:

cosa ne pensate di les claypool? vi piace?

per me è veramente uno dei migliori bassisti in circolazione...

idee musicali eccezionali...

non lo conosco tantissimo.. anzi, ti dirò che non ho un vero idolo per quanto riguarda il basso..

anche se comunque adoro quello dei tool e degli uzeda.. :ciao: quel bsso distorto mi manda in estasi

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me è eccezionale claypool, anche se molto particolare:

e questa è una chicca per gli amanti dei metallica:

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Claypool mi piace molto...anche se come slapping preferico Victor Wooten e come fingerstile Geddy Lee o John Entwhistle.

Scusate se vi chiedo ancora sulla teoria...ma di cosa parlare con precisione?

saper leggere uno spartito senza andare per forza a cercare i tab? oppure altre cose?

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

saper leggere uno spartito senza andare per forza a cercare i tab? oppure altre cose?

anche...anzi secondo me è importante non leggerli MAI i tab...fai tutto a orecchio, ti eserciti meglio secondo me...

poi per il resto...

conoscere scale, accordi, intervalli, conoscere il solfeggio ritmico, i generi...

tante cose...troppe!

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche...anzi secondo me è importante non leggerli MAI i tab...fai tutto a orecchio, ti eserciti meglio secondo me...

poi per il resto...

conoscere scale, accordi, intervalli, conoscere il solfeggio ritmico, i generi...

tante cose...troppe!

Ok...devo andare a lezione da un maestro... anche se con l'uni è quasi impossibile...

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok...devo andare a lezione da un maestro... anche se con l'uni è quasi impossibile...

a chi lo dici!

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che con l'uni, gli impegni spuntano come funghi...

e io ad esempio non riesco ad avere un pomeriggio libero "fisso"...

magari una settimana è un lunedi, quella dopo un giovedi...cosi è difficile prendere impegni...

"Chi ha giocato Del Duca-Samb non ha paura di niente" - Carlo Mazzone, da allenatore della Roma, prima di un derby contro la Lazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che con l'uni, gli impegni spuntano come funghi...

e io ad esempio non riesco ad avere un pomeriggio libero "fisso"...

magari una settimana è un lunedi, quella dopo un giovedi...cosi è difficile prendere impegni...

ecco bravo!

Non riesci a organizzarti bene il tempo... ogni settimana cambiano i laboratori, il tirocinio, le lezioni eccc... :-/

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che con l'uni, gli impegni spuntano come funghi...

e io ad esempio non riesco ad avere un pomeriggio libero "fisso"...

magari una settimana è un lunedi, quella dopo un giovedi...cosi è difficile prendere impegni...

Non sai come ti capisco.

Anche io prima suonavo moltissimo, diciamo anche 2 ore al giorno, quando ero alle superiori.

Poi arrivata l'università ho praticamente quasi smesso. Può testimoniare il fatto Fabius che, ogni volta che dobbiamo provare, faccio un casino e mi lamento sempre di tutto :ghghgh:

Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein

Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sai come ti capisco.

Anche io prima suonavo moltissimo, diciamo anche 2 ore al giorno, quando ero alle superiori.

Poi arrivata l'università ho praticamente quasi smesso. Può testimoniare il fatto Fabius che, ogni volta che dobbiamo provare, faccio un casino e mi lamento sempre di tutto :ghghgh:

Lol!

"E scoprirete perchè il 1984 non sarà come 1984"

Muoviti lentamente, se vuoi continuare a vivere

Link al commento
Condividi su altri siti

eh, anche noi abbiamo questo problema: stiamo in parte risolvendolo con le prove il venerdì sera...

o il sabato nel primo pomeriggio...

si sacrifica il tempo che normalmente si dedica agli amici/famiglia/relax...

Ma non riuscirei ad immaginare una vita senza suonare:love:

Link al commento
Condividi su altri siti

eh, anche noi abbiamo questo problema: stiamo in parte risolvendolo con le prove il venerdì sera...

o il sabato nel primo pomeriggio...

si sacrifica il tempo che normalmente si dedica agli amici/famiglia/relax...

Ma non riuscirei ad immaginare una vita senza suonare:love:

Eheheh... io invece sacrifico sempre e solo del tempo allo studio!:fiorellino:

"E scoprirete perchè il 1984 non sarà come 1984"

Muoviti lentamente, se vuoi continuare a vivere

Link al commento
Condividi su altri siti

The Who - My Generation... il breve pezzo a metà...è da orgasmo.

Qualcuno ha trovato i tab per Guitar Pro?

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mi chiamo Aldo e faccio un saluto a tutti .

Doppio manico "Manne" (basso - chitarra 12 corde),

costruzione artigianale (www.manne.com)

Sitar "Hemen", Calcutta

Preamplificatore-processor BBE per il basso

Preamplificatore-processor BBE per la chitarra

Cassa "Trace Elliot"

Amplificatore (unità di potenza) Fender 400+400, con bridge 800W

Bass-pedal "Korg" con expander "Yamaha"FM sound generator FB-01

Pedalino Boss Vibrato per il basso

Pedalino Boss Chorus per il basso. :mad::D:rofl:

Scherzo!!! è comunque il bassista che apprezzo di più in italia ed ho imparato tanto dalla loro musica.

Un augurio a tutti.:D:rofl::D:mad:

Ciao Lello

WHAT WOUL BE THE WORLD WITHOUT THE MAC

indexallinone200505035hu.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao a tutti!

lunedì mi dovrebbe arrivare il basso (un basso fetente preso su ebay completo di apli borsa e tracolla a 150 euro!)

Dallo strumento avrete capito che devo iniziare!

avete consigli da darmi? in rete ho trovato questo sito che penso sia molto utile:

http://www.didatticadelbassoelettrico.it/home.php

mi potete dire dovre trovare guitar pro per mac è i tabs per il basso? perchè non riesco proprio a trovarli! e che cavetto e prog. ci vuole per suonare tramite il mac e registrare? (ho un eMac)

spero mi rispondiate presto perchè non so da dove iniziare! grande il video di Cliff Burton! (sono un fan esagerato dei MetallicA e dei Dream theater, e tutto il rock e metal in generale!)

grazie in anticipo! a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao Mac/Bassisti " Non esiste binomio migliore!! " ...

anche io tra un mese al massimo sarò dei vostri,

almeno lo spero.

Il basso è una passione che ho da qualche anno

ma purtoppo non ho mai iniziato a suonare.

Parto assolutamente da zero ma ho una voglia

matta di iniziare...aspetterò ancora un mese,

solo per non rischiare che salti qualche esame :-) !!

Sono indeciso tra un EKO MM 3oo ed un

IBANEZ GSR 200.

Che ne dite?

Ciauzz

" travel broadens the mind "

 Switcher since : November 15 2005

Link al commento
Condividi su altri siti

quanto spendi?

non credi di poter puntare a qualcosa di meglio tra l'usato?

Sinceramente sono solo all'inizio della mia ricerca...

di sicuro do uno sgurdo all'usato.

Però ti ricordo che non so davvero fare niente....:ghghgh:

:shock:

" travel broadens the mind "

 Switcher since : November 15 2005

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Ci sono anche io :ghghgh:

Suono da 4 anni, posseggo un basso da battaglia fretless (di cui non so neanche la marca...tanto è vecchio) che cmq dopo un setup suona tranquillamente, un Crafter 4 corde (primo basso "in carica") avuto 3 anni fa e se la batte bene, con montate le corde cocco è diventato una slap machine :shock: (anche se non amo molto lo slap, ma uso il crafter per imparare), ed infine il mio amico titolare, Yamaha trb 1006 6 corde, natural. Davvero ottimo, certo, niente a paragone del trb6P che ho letto prima di qualcun altro :D però non è male. Ora devo fargli fare un giretto dal liutaio per far cambiare ponte (e approfittarne per mettere un piezo) e cambiare elettronica...per il resto, va una bomba!

Come amplificazione invece sto su un piccolino combo Hartke. (Aguilar in arrivoooooo :D )

Se posso permettermi di nominare qualcuno che ancora non ha nominato nessuno, mi pare, è Jaco Pastorius...fatevi un giretto su Teen Town, Donna Lee, Portrait of Tracy, ocus pocus, continuum...e poi cambiatevi mutande hehehehe :oops:

Poi adoro alcuni 6cordisti...ascoltate Kingston Blues di John Patitucci, o ascoltatelo insieme alla chick corea elektric band...oppure ancora, sentite qualcosa di Nico Assumpçao, o ancora di Steve Bailey con Victor Wooten in Bass Extremes...

Ne vale davvero la pena :)

Per quel che riguarda la questione plettro, io non lo uso quasi mai perchè non ne ho mai avuto l'esigenza.

Adoro il fingerstyle e difficilmente cambierò :oops:

Un saluto a tutti, stupenda discussione!

Mac Pro 2008 - 2x Xeon 2.8 GHz - 2 GB RAM 800 MHz - ATi Radeon HD 2600 XT :::: MacBook Pro 15' - 2.8 GHz - 4 GB RAM 1066 MHz - nVidia 9400 + 9600 512 Mb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...