Vai al contenuto

Iomega Ultramax Desktop Hard Drive


Messaggi raccomandati

131433559_big.jpg

Il mio prossimo Mac sarà senz'altro un portatile! Ogni giorno da Internet, da DVD, da qualsiasi parte prendo file e li metto sul computer! Direi che 1 TB per me andrebbe benissimo come disponibilità di spazio. Dunque ho dato un'occhiata ad alcuni HD esterni che potrebbero soddisfare questo mio bisogno e ho trovato sull'Apple Store questo disco rigido dal design molto piacevole e in tono a quello del MacBook Pro: lo Iomega Ultramax Desktop HardDrive.

Il dispositivo è fornito sia nella versione USB che in quella Firewire. Il costo è differente, ma su una spesa di quel calibro sekondo me bisogno investire un po'! Considerando che io lo voglio utilizzare come HD di principale archiviazione, cosa mi conviene prendere sekondo voi?

E poi..che cos'è il sistema RAID?:ghghgh:

LINK: http://www.iomega-europe.com/item?SID=01f4d19b3ac91d1b5fd98809ebe0ba626ac:4730&sku=131433681

If There Is The Will..There Is The Way

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono del vostro stesso parere! :-)

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, a questo punto andrei su un Firewire 800 (800 MB/s). Sono 7200 rpm.. Io mi chiedo, adesso.. 800 MB/s non sono comunque pochi se dovessi usarlo come disco principale? Pensando un attimo e quantificando, quanto è la velocità solita di spostamento fra il disco rigido interno del Mac e il Mac in MB/s? Grazie a tutti quelli che mi stanno seguendo, cmq! :-)

If There Is The Will..There Is The Way

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me se prendi la fw 800 non ti porrai il problema perchè và a manetta...

un'alternativa che mi piace molto ma costa di più sono i dischi con interfaccia lan, praticamente li metti in rete e "accettano" un indirizzo ip, comportandosi come un computer... sono tentato anche di mettere su questo http://www.freenas.org ... ci avevo pensato tempo fà poi mi sono scordato...

Link al commento
Condividi su altri siti

vero, soprattutto se come me non si dispone ancdora di schede gigabit... ciònonostante mi piace molto il concetto: puoi editare documenti, sentire musica o vedere film direttatamente da lì e la velocità è ben più che sufficiente. stanno anche implementando (ma non arriverà molto presto da quello che ho capito) un modulo "download e bittorrent" per usare il serverino come "centrale di download".

Per fare backup può ancora andare bene... ma per un uso "in diretta" (ad esempio per lavorarci video) non è proprio la soluzione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...