Vai al contenuto

Ma chi compra un Mac a rate?


Messaggi raccomandati

Guardavo sullo Store la parte che riguarda i finanziamenti.

Per 2000 euro, giusto giusto un bel iMac da 24, in DUA ANNI costa 95 euro al mese...

Ma dico... DUE ANNI... ma di questo passo chissà cosa ci sarà tra due anni... e per abbassare un po la cifra mensile, alzando ovviamente il numro di mesi a 36, si arriva a 66 eruo al mese

Non so, 66 euro al mese per TRE ANNI....

Ma .. chi di voi compra e si tiene un hardware per TRE anni perchè lo sta pagando, dopo che solo cinque mesi fa presentavano i Core Duo come la meraviglia divina dell'informatica e adesso i Core 2 Duo vanno al 50% in piu?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il mio powerbook g4 1 ghz da quasi tre anni e pagto in due e ancora oggi funziona e mi soddisfa pertanto al sostituzione per ora e' lontana, se dovessi stare dietro alla corsa tecnologica sare rovinato economicamente, si deve scegliere quello che piu' si addice al prorpio uso e sfruttarlo al massimo .... io la penso cosi .... prima no cambiavo un mac all'anno, ora ho cpaito ke non serve basta sfruttare quello ke si ha e poi grazie al sistem OSX la vita di un mac e' molto lunga

Link al commento
Condividi su altri siti

Se paghi in contanti, perdi il capitale immediatamente.

Se paghi a rate, lo perdi pian pianino, con l'aggiunta degli interessi.

E' un mondo difficile... :)

Forse essere vivi è proprio questo: andare alla ricerca degli istanti che muoiono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il mio powerbook g4 1 ghz da quasi tre anni e pagto in due e ancora oggi funziona e mi soddisfa pertanto al sostituzione per ora e' lontana, se dovessi stare dietro alla corsa tecnologica sare rovinato economicamente, si deve scegliere quello che piu' si addice al prorpio uso e sfruttarlo al massimo .... io la penso cosi .... prima no cambiavo un mac all'anno, ora ho cpaito ke non serve basta sfruttare quello ke si ha e poi grazie al sistem OSX la vita di un mac e' molto lunga

Si, Italy, anche io ho un Mac mini G4 da due anni e mi va benissimo...ma si sa...i G4/G5 erano un'altra cosa :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui stiamo diventando scemi da quando intel è entrata nel mondo Apple

:) :)

Quoto...putroppo

Però è anche vero che se non ci facevano vedere cosi Palesemente che vanno il 75% in piu rispetto a quelli che, fino a qualche mese prima, erano secondo loro i processori migliori al mondo, non ci sarebbe tutta questa diffidenza negli acquisti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite iCursor
Quoto...putroppo

Però è anche vero che se non ci facevano vedere cosi Palesemente che vanno il 75% in piu rispetto a quelli che, fino a qualche mese prima, erano secondo loro i processori migliori al mondo, non ci sarebbe tutta questa diffidenza negli acquisti.

Si ma le percentuali trovano il tempo che trovano, sono anche troppo di parte, sopratutto in campo promozionale..ma cosa vuoi che ti dicevano? Nuovi iMac ancora + performanti con le stesse prestazioni? :)

/ot

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma le percentuali trovano il tempo che trovano, sono anche troppo di parte, sopratutto in campo promozionale..ma cosa vuoi che ti dicevano? Nuovi iMac ancora + performanti con le stesse prestazioni? :)

/ot

No, chiaro che non potevano.

INFATTI, i primi macintel dicevano 25% più veloci.... altrimenti SI che ci sarebbero state delle rivolte :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite iCursor
No, chiaro che non potevano.

INFATTI, i primi macintel dicevano 25% più veloci.... altrimenti SI che ci sarebbero state delle rivolte :)

Le rivolte ci sono state comunque :) Apple ai tempi del G non era proprio all'utimo grido come macchine, sapete meglio di me la frequenza degli aggiornamenti delle singole macchine, ora con Intel questi aggiornamenti saranno sempre repentini, se hai soldi da buttare via (di certo non a rate) e ti puoi permettere di cambiare Mac ogni 6-9 mesi buon per te! Io non lo farei mai, sopratutto per il bakcup dei miei dati mi scoccerebbe assai :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho comprato il mio Ibook G4 12" tramite finanziamento 0 interessi alla Fnac (12 mesi) ed è l'unico strumento elettronico che continuo a pensare abbia avuto senso comprare con questa modalità proprio in virtù della maggiore vita media dei computer Apple.

Indipendentemente dallo strombazzamento a scopo marketing (x4 x5 x10 x1000!), ricordiamoci innanzi tutto che una delle caratteristiche fondamentali del "think different" è valutare un pc sulla base delle proprie reali esigenze, non sul falso bisogno imposto dalla pubblicità.

Chissà per quanto ancora il mio Ibook stara al mio fianco...

Altro esempio: ho comprato il mio primo Ipod, IIIG 40GB, per portarmi dietro tutta la mia musica. Per me un lettore di musica digitale deve... leggere la musica digitale ed essere il più possibile capiente. Il mio bianchino fa ancora tutte queste cose egregiamente, e la batteria dura ancora ben oltre le mie aspettative.

Cosa voglio di più? :)

"Quando compri una lavastoviglie,è solo una lavastoviglie.

Se compri un Mac,tutta la tua vita è destinata a cambiare".

Perciò il PC è solo una costosissima lavastoviglie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma zio bonino, ma cosa devono fare alla Apple ?

Dire : "Questi mac sono buoni ma non comprateli perchè tra sei mesi il processore andrà più veloce di questo allo stesso prezzo!" ???

Non capisco questi ragionamenti a volte. E' normale da sempre questa cosa nell'informatica. Conoscete la legge di Moore ( http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Moore ) ? Per anni è stata rispettata, poi la crescita è diventata un po' più lenta. Apple per qualche anno ha vissuto in un limbo negativo di stallo tecnologico.

Ora con intel le novità saranno frequenti. Ovvio.

Ste cose sono normalissime, si esalta il prodotto del momento, tra 3 mesi esce qualche nuova tecnologia, ma che c'è di strano ???

La cosa anormale è che un casino di macbook abbiano dei difetti, questo si.

La qualità calerà inevitabilmemente a mio avviso, più tecnologie, più progetti, meno tempo per i test, meno "perfezione". Questo è il rovescio della medaglia.

Scusate per l'OT.

:)

Web : http://www.neoz.it

Vivere senza passione è come vivere a metà ...

Link al commento
Condividi su altri siti

IO sto ancora pagando il mio iMacIntel20", me lo terrò fino alla fine delle superiori (4 anni), mi piace, la potenza ce l'ha, al massimo dovrò giocare con autocad e scrivere qualche programma in c e tutti gli altri, ma la potenza, come ho già detto, non manca.

Per giocare posso acquistare separatamente una console e via di conti in banca ancora sani :)

Powered by

bexem® Version 1.7.0

Copyright ©1991-2008

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nooneknowme
Ma .. chi di voi compra e si tiene un hardware per TRE anni perchè lo sta pagando, dopo che solo cinque mesi fà presentavano i Core Duo come la meraviglia divina dell'informatica e adesso i Core 2 Duo vanno al 50% in piu?

Non è il mio caso, ma chi si compra un MacPro oggi a oltre 2500 euro pensi che fra tre anni lo rivende?? :)

Io credo che se lo tiene fino a che a livello di prestazioni non è più in grado di far svolgere in tempi decenti il proprio lavoro. Non siamo a "chi ce la più grosso e più nuovo", il mac è un computer (che costa) e non una maglietta da cambiare quando non va più di moda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io, in ufficio, ho un G5 monoprocessore dal gennaio 2004, sarò molto old ma per lavoro funge benissimo, anzi per usare periferiche con porta scsi a volte mi tocca usare anche un vecchio G3 con system 8,1 e 192mb di ram :) :)

G5 1,6 Ghz Tiger Macbook pro

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi scusate..ok i muovi mac saranno x2 x4 ecc ecc...ma i programmi mica si sviluppano di pari passo con l'incremento di potenza..se il tuo mac prima andava bene..non è che tutto a un tratto si suicida x farti comprare quello nuovo + potente..

iMac G5 17" iSight 1,5 Ghz Ram

iPod Video 30 Gb

iPod Shuffle 1 Gb

iPod Touch 8 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma davvero avete tutti questi soldi da buttare nei Mac? Della serie appena-esce-me-lo-compro? E con che diritto sfottete quelli che comprano a rate?

Premetto che uso mac dal 94, che evangelizzo quando posso, che ne ho una collezione, ma l'ultimo che ho comprato è un G4 a 533mhz e va benissimo per il lavoro che faccio, perché usare un quad da alcune migliaia di euro se con 300 euro lavoro lo stesso?

La cosa bella dei mac e proprio questa: sul mio G4 ho l'ultima versione di Xpress (con licenza) e ci lavoro, cosa che i pc non fanno (oltre ad avere un pessimo SO).

Sarei curioso di sapere che se ne fanno alcuni di voi dell'ultimo modello superveloce... sono convinto che molti non lo usano nemmeno per le potenzialità che ha, un po' come comprare una Ferrari e fare la statale... insomma, molti 'sboroni' ma sugo niente...

Saluti polemici

Link al commento
Condividi su altri siti

forse sarò un po' OT,

ma

io ho un macbook 1.83

e un iMac G5 2.1 (ultima serie, quello con iSight)...

non mi sognerei di cambiare il G5 con un mac con proc intel xchè la tanto decantata differenza c'è ma non è così eclatante (me ne accorgo nell'avvio della macchina, ma tanto l'iMac è perennemente acceso :)

forse potrei cambiarlo con il 24" ma non per il processore ben più prestante, quanto x la dimensione dello schermo che mi piace non poco...

xò penso di tenermi ancora a lungo il mio iMac xchè

1) è il mio PRIMO mac

2) va alla grandissima

3) sono passato a mac anche x uscire dal mondo PC dei continui aggiornamenti e corsa al Mhz (Ghz)...

4) uso il mac principalmente per MAC OSX, poi per la velocità infine per il design... Mac Os X ce l'ho già, il design anche, quanto alla velocità... mi accontento di un'alfa romeo, poi tra qualche annetto passerò alla ferrari, x il momento potrò aspettare qualche decina di minuti in più quando faccio un rendering...

torno nel topic:

se non avessi la possibilità di pagare cash all'atto dell'acquisto farei tranquillamente un finanziamento in 24 mesi, x il discorso degli interessi e xchè se acquisto un mac ora (come del resto anche 1 anno fa) so bene che mi durerà almeno 3 anni senza risentire più di tanto delle innovazioni tecnologiche (lato software). Certo che il salto ibook (avevo il G4 ultima serie) - macbook (1.83) si fa sentire... xò io ho cambiato il portatile xchè ho avuto una buona occasione quindi non me la sono lasciata sfuggire, ma avrei tranquillamente continuato ad utilizzare l'ibook senza lasciarmi prendere dalla rincorsa di winzozziana memoria

- iMac 27" i7 - MacBook Air 13" i7 - iMac 21,5" i5 - MacBook Pro Core 2 Duo 2,66Ghz

- iPhone 4 32Gb - iPhone 3G 16Gb - iPhone 8Gb - iPod 5G 30Gb - iPod Shuffle 2G 1Gb - AppleTV

Link al commento
Condividi su altri siti

A fine mese io compr oun macbook a rate,mi faccio dieci rate da 160€...il problema non esiste,secondo me è anche stupido fare rate da 66€

quando lavorerai solo tu, avrai un mutuo di 25 anni da 600 euro al mese + le spese di casa e ci devi pure mangiare con lo schifo di 1200/1300 euro che prendi al mese, fidati che a 66 euro un pensierino lo farai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite nooneknowme
quando lavorerai solo tu, avrai un mutuo di 25 anni da 600 euro al mese + le spese di casa e ci devi pure mangiare con lo schifo di 1200/1300 euro che prendi al mese, fidati che a 66 euro un pensierino lo farai.

quoto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferisco mettere da parte i soldi e poi quando li avrò comprare quello che mi serve, questo vale soprattutto per l'elettronica che avanza sempre di più e pagare roba vecchia di due anni mi scoccierebbe non poco.

L'unica cosa che secondo me andrebbe comprata a rate sarebbe la casa e l'auto (ma dipende dal prezzo) per il resto meglio mettere da parte i soldi poi compare

Link al commento
Condividi su altri siti

Io preferisco mettere da parte i soldi e poi quando li avrò comprare quello che mi serve, questo vale soprattutto per l'elettronica che avanza sempre di più e pagare roba vecchia di due anni mi scoccierebbe non poco.

L'unica cosa che secondo me andrebbe comprata a rate sarebbe la casa e l'auto (ma dipende dal prezzo) per il resto meglio mettere da parte i soldi poi compare

Proprio il motivo per cui ho aperto il post.

Io la penso esattamente cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è il mio caso, ma chi si compra un MacPro oggi a oltre 2500 euro pensi che fra tre anni lo rivende?? :confused:

Io credo che se lo tiene fino a che a livello di prestazioni non è più in grado di far svolgere in tempi decenti il proprio lavoro. Non siamo a "chi ce la più grosso e più nuovo", il mac è un computer (che costa) e non una maglietta da cambiare quando non va più di moda.

Quoto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...