Vai al contenuto

Bestemmiare


Napoleon Dynamite

Messaggi raccomandati

superstizione: da uper+istemi, che sta sopra, che tocca superficialmente.

religione: da re+ligo, legare insieme.

scusate la digressione classicista, ma già dal "semplice" etimon si nota una certa differenza....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 134
  • Creato
  • Ultima Risposta
superstizione: da uper+istemi, che sta sopra, che tocca superficialmente.

religione: da re+ligo, legare insieme.

scusate la digressione classicista, ma già dal "semplice" etimon si nota una certa differenza....

Non è una Digressione, è un'ottima Cosa che anche io faccio sempre :shock:

Però in questo Caso, nella Pratica, cosa ha di diverso dal credere, che so, negli Alieni, nei Fantasmi? Io, personalmente, e ripeto personalmente, non riesco a tangere la Differenza!

Se non volete rimanere inioranti ordinate subito "Parola di Erl", il nuovo Dizionario della Lingua italiana!.

Lo trovate solo qui!!! D'ACCOOORDOOO?

E se non lo acquistate subito vi verrà scagliata addosso la Maledizione universale del famoso Maestro di Vita Do Impotençao

Link al commento
Condividi su altri siti

e' proprio il non riuscire a cogliere la differenza che porta a pensare che religione e superstizione siano simili...

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

E allora qual è visto che non la colgo? :shock:

Se non volete rimanere inioranti ordinate subito "Parola di Erl", il nuovo Dizionario della Lingua italiana!.

Lo trovate solo qui!!! D'ACCOOORDOOO?

E se non lo acquistate subito vi verrà scagliata addosso la Maledizione universale del famoso Maestro di Vita Do Impotençao

Link al commento
Condividi su altri siti

forse l'errore di fondo e' proprio il considerare la religione una superstizione

E' proprio accomunando 2 termini etimologicamente diversi che volevo far emergere quello che penso.

Pensate 2 volte prima di fare lezioni di grammatica, a volte si utilizza l'errore a fini espressivi.

Qui si va nel soggettivo e non dimostrabile, ergo tutto è opinabile, e io (opinabilmente) trovo tragico per l'umanità ( e per noi monoteisti e cristiani soprattutto) proprio la presunzione di credere che la nostra religione sia diversa dalla superstizione.

Edit: sto cercando a tutto spiano di rimanere ON TOPIC, quindi rimango alla bestemmia, evito di tirare in ballo le mie teorie altrimenti si sfocia sulla teologia e il conflitto raziocinio-dogma e non finisce più, ma il post è sulle bestemmie e li vediamo di restare.

Edit (scherzoso) per Erlkoenig: Che hai da ridire tu eh? Io credo nei Cavalieri dello Zodiaco! Hai da ridire ? eh? eh?! :shock:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu però nel rispodnergli fai il suo stesso gioco occhio.

Non sono la stessa cosa perchè per religione si intende un fenomeno di cultura più vasto rispetto al termine setta che indica una pratica o modalità di esercizio di un tipo di fede, ma sul piano del valore io non trovo la religione diversa dalle spurestizioni più comuni, A MIO PARERE, entrambe sciocche e prive di fondamento logico (unico strumento REALe di sapere in nostro possesso, erroneo e limitato, ma unico reale).

E qui spero si chiuda questo OFF sulla comparazione dei termini.

Torniamo alle bestemmie :shock:

Edit: non starebbe meglio nella sezione attualità questo topic anzichè in salottino? toglie un pò di spirito "Maccoso" al forum credo :shock:

Ri-Edit: sarà la tastiera velociosa del MBP ma scrivo proprio a cazzo porca vacca.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Tu però nel rispodnergli fai il suo stesso gioco occhio.

Non sono la stessa cosa perchè per religione si intende un fenomeno di cultura più vasto rispetto al termine setta che indica una pratica o modalità di esercizio di un tipo di fede, ma sul piano del valore io non trovo la religione diversa dalle spurestizioni più comuni, A MIO PARERE, entrambe sciocche e prive di fondamento logico (unico strumento REALe di sapere in nostro possesso, erroneo e limitato, ma unico reale).

E qui spero si chiuda questo OFF sulla comparazione dei termini.

Torniamo alle bestemmie :shock:

Edit: non starebbe meglio nella sezione attualità questo topic anzichè in salottino? toglie un pò di spirito "Maccoso" al forum credo :)

Ri-Edit: sarà la tastiera velociosa del MBP ma scrivo proprio a cazzo porca vacca.

rispondo perchè mi piace colloquiare, ma evito di scrivere un post di risposta accurato perchè, come sottolinei giustamente anche tu, non è questo il luogo più consono.

:shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Elkoening

non voglio uscire ot...raccolgo le idee e ti rispondo QUI

tra un po'

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

rispondo perchè mi piace colloquiare, ma evito di scrivere un post di risposta accurato perchè, come sottolinei giustamente anche tu, non è questo il luogo più consono.

:shock:

Yeah :shock:

Cmq io direi di innalzare un Mac d'oro e di convertirci tutti al nostro Supremo Scatolino che ci accomuna tutti (dai o si fa per ridere eh un ve ne abbiate a male!) :)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Yeah :D

Cmq io direi di innalzare un Mac d'oro e di convertirci tutti al nostro Supremo Scatolino che ci accomuna tutti (dai o si fa per ridere eh un ve ne abbiate a male!) :shock:

:):shock: già

Link al commento
Condividi su altri siti

Yeah :)

Cmq io direi di innalzare un Mac d'oro e di convertirci tutti al nostro Supremo Scatolino che ci accomuna tutti (dai o si fa per ridere eh un ve ne abbiate a male!) :shock:

Uhm, Idolatria... sento Rumore di Comandamenti che cadono :shock:

Scherzo, anch'io, dai :)

@Leone

Adesso torno a studiare, verso il tardo Pomeriggio arrivo anche io :D

Se non volete rimanere inioranti ordinate subito "Parola di Erl", il nuovo Dizionario della Lingua italiana!.

Lo trovate solo qui!!! D'ACCOOORDOOO?

E se non lo acquistate subito vi verrà scagliata addosso la Maledizione universale del famoso Maestro di Vita Do Impotençao

Link al commento
Condividi su altri siti

ma per rimaneri it ... lo conoscete Magnotta?

Sì, ma è troppo Personaggio per i miei Gusti. Preferisco di gran Lunga i vari Mosconi, la Telefonata del Barcaro, Lugaresi... dove la Bestemmia viene spontanea! Magnotta lo fa quasi di "Mestiere", mentre invece sia Lugaresi che Mosconi hanno preso le Distanze da chi mette in Rete le loro Performances.

Se non volete rimanere inioranti ordinate subito "Parola di Erl", il nuovo Dizionario della Lingua italiana!.

Lo trovate solo qui!!! D'ACCOOORDOOO?

E se non lo acquistate subito vi verrà scagliata addosso la Maledizione universale del famoso Maestro di Vita Do Impotençao

Link al commento
Condividi su altri siti

lo scherzo della lavatrice risale ad almeno 10 anni fa...

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che sia libertà di ognuno esprimersi come vuole, ma senza insultare l'altro.

purtroppo c'è gente che al sentire una bestemmia s'intromette e si sente chiamato in causa. personalmente credo che se tu ti senti in diritto di venerare dio io ho lo stesso diritto di poterlo insultare. 2 punti di vista diametralmente opposti, ma che esprimono totale libertà di pensiero su un determinato argomento.

poi, in genere, la bestemmia non è nient'altro che uno sfogo, che poco c'entra con la religione.

Give me a paper and a pen So I can write about my life of sin

A couple bottles of Gin In case I don't get in

Link al commento
Condividi su altri siti

ti contraddici

insultare l'altro si puo' "sfogandoti" chiamando in causa cio' che per l'altro e' importante

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

ti contraddici

insultare l'altro si puo' "sfogandoti" chiamando in causa cio' che per l'altro e' importante

non direi.

quello che è importante per l'altro non è mio problema nel momento in cui NON rivolgo a lui ciò che sto dicendo.

Give me a paper and a pen So I can write about my life of sin

A couple bottles of Gin In case I don't get in

Link al commento
Condividi su altri siti

di che squadra sei? ti offenderesti se io accusassi senza motivo la tua squadra?

o, per esempio, prendessi a male parole tua madre... non me la sto prendendo DIRETTAMENTE con te, ma tu lo percepiresti come un attacco.

Cos'altro c'e' da capire?

Dio per molte persone e' come un padre od una madre.

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate, do il mio parere senza aver letto tutti i post (troppi e troppo lunghi, e poi mi finisce una PCR tra 3 minuti).

io ero cattolico per imposizione (nel senso che la famiglia lo è e mi ha fatto fare tutti i sacramenti) ma da molti anni non sono più credente, sono del tutto agnostico

senza dubbio bestemmio e non mi vergogno di dirlo

non la metterei sul sillogistico tipo: non credo che dio esista quindi è alogico bestemmiare. è un ragionamento verosimile ma vale fino ad un certo punto. quando bestemmio non sto ammettendo che dio esiste e lo insulto. come per molte cose diventa una sorta di automatismo senza ragioni specifiche nè tantomeno metafisiche. credo che la bestemmia sia una reazione irrazionale ad una mentalità secolarmente imposta alla società; non imposta nel senso che siamo obbligati a credere in questo o in quel dio, ma diciamo molto immanente (e molto ingombrante).

sicuramente non è buona creanza ma non lo è nemmeno dire le parolacce e comunque non è mio uso strillare bestemmie in pubblico in modo che tutti mi sentano bene bene. questa sarebbe maleducazione, ma non è comunque l'unica forma di maleducazione della nostra società. infine mi curo relativamente che a qualcuno dia fastidio, a me ad esempio danno fastidio i telefonini con la suoneria ma non mi arrogo il diritto di farli spegnere alla gente in treno o sull'autobus. quando invece c'entra la legge il diritto di farla rispettare è sacrosanto ( :-) ), ma da un po' la legge non c'entra più in questi casi...scusa Leone ma se mi permetti la tua squadra del cuore la offendo quanto mi pare e se sei così incivile da prendermi a mazzate è un problema tuo. la leggera differenza tra dio e una madre è che la madre esiste ed è fisica (e posso/può denunciarti per ingiurie e così via) mentre dio no, almeno finchè non vigerà una sorta di legge coranica, ma a quel punto non sarò più qui...

"E tu, quali sport pratichi?"

"Scarabeo. E occasionalmente qualche attacco d’ansia."

W.A.

Link al commento
Condividi su altri siti

tempo fa ne parlai con un amico..

lui bestemmia solo quando qualcosa gli va male.. e mi ha spiegato perché! e il suo ragionamento fa un po'ridere.. ma può avere un senso..

praticamente lui non crede in dio.. ma se gli succede qualcosa di negativo e che non dipende da lui tipo per sbaglio gli casca su un piede un vaso.. e questo vaso era stabile su un mobile, allora scatta la bestemmia, sostenendo la tesi che il vaso non sarebbe cascato se non qualcuno l'avesse voluto far cadere.. e questo può essere un dio.. non sa quale, ma uno DEVE essere stato!

quindi, se questo dio si diverte a fare questi "spregi", lui come minimo lo offende...

Link al commento
Condividi su altri siti

la leggera differenza tra dio e una madre è che la madre esiste ed è fisica mentre dio no, almeno finchè non vigerà una sorta di legge coranica, ma a quel punto non sarò più qui...

e' da prima che lo dico: la bestemmia e' un'offesa al vivere civilmente insieme. Che tu non creda in Dio non e' assolutamente un problema... il problema nasce quando ci sentiamo "autorizzati" a dire qualcosa che offenda il sistema di valori altrui (madre, Milan, Cristo)

rispettare... tutto li'...

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Leone: se io inciampo in un sasso e cado, mi rialzo furibondo guardo il sasso e gli impreco contro "mannaggia la trXXa di tua madre", il passante che si trova lì per caso e che mi sente viene forse da me a dirmi di non offendere sua madre??? non credo.

ecco il ragionamento è piu o meno lo stesso.

con questo non voglio dire che io vado in giro ad imprecare contro i sassi o bestemmiando a tutte le ore. solamente che sporadicamente mi capita, e ancor di piu mi capita di sentir bestemmiare.

è brutto a sentirsi, cafone, e quello che vuoi, però credo che sia nella libertà personale di ognuno avere il diritto di farlo.

Give me a paper and a pen So I can write about my life of sin

A couple bottles of Gin In case I don't get in

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente non sopporto le bestemmie e non penso che sia per una questione di essere più o meno cristiani: semplicemente deploro la stupidità delle persone che hanno bisogno di offendere un Dio, presunto o vero, semplicemente perché non sanno mettere insieme una frase di senso compiuto.

Se poi vogliamo farne una questione religiosa, la stupidità permane perché:

- se uno non crede in Dio, che bestemmia a fare?

- se uno ci crede, non dovrebbe bestemmiare.

Se infine parliamo di società cattolica/laica, credo che non si dovrebbe bestemmiare per rispetto verso le persone a cui dà fastidio, non perché è o non è lecito farlo.

Come potrei non quotare..

gli errori veri son più forti poi, quando fan finta di esser morti lo sai?

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che sia libertà di ognuno esprimersi come vuole, ma senza insultare l'altro.

purtroppo c'è gente che al sentire una bestemmia s'intromette e si sente chiamato in causa. personalmente credo che se tu ti senti in diritto di venerare dio io ho lo stesso diritto di poterlo insultare. 2 punti di vista diametralmente opposti, ma che esprimono totale libertà di pensiero su un determinato argomento.

poi, in genere, la bestemmia non è nient'altro che uno sfogo, che poco c'entra con la religione.

quoto

PowerBook G4 15"- 1,67 Ghz - 1,5 Gb RAM - 80 Gb HD - SD

iPod Video 30 Gb White - iPhone 8 Gb

HAI BISOGNO D'AIUTO? Leggi qui prima d'iniziare una discussione

***TEAM CANIEPORCI***

Flickr - Fluidr - Le nostre foto parte 2 su Flickr :D

Link al commento
Condividi su altri siti

In genere la bestemmia è un rafforzativo. Ho letto precedentemente che "è da veri uomini".

Falso! Chi bestemmia ha perso il controllo, oppure è un individuo che, per la semplice abitudine (paragonabile, mi passerete il parallelo, con l'abitudine alla morale cattolica, i cui effetti inconsci impaurivano Nervouz), utilizza l'offesa a un dio in cui evidentemente non crede, come un'arricchimento del proprio eloquio, altrimenti povero e tristemente scontato.

Forse essere vivi è proprio questo: andare alla ricerca degli istanti che muoiono.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo scherzo della lavatrice risale ad almeno 10 anni fa...

Magnotta tuttora presenzia nelle Serate in Discoteca, andano lì a sparare un Paio di Bestemmie così, tanto per scaldare il Pubblico... che Tristezza! :ghghgh:

Magnotta non lo reggo, gli altri invece li apprezzo, non fosse altro, per la grande Fantasia :ghghgh:

Se non volete rimanere inioranti ordinate subito "Parola di Erl", il nuovo Dizionario della Lingua italiana!.

Lo trovate solo qui!!! D'ACCOOORDOOO?

E se non lo acquistate subito vi verrà scagliata addosso la Maledizione universale del famoso Maestro di Vita Do Impotençao

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...