Vai al contenuto

La D70 nel deserto..


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

tra qualche giorno parto per la Tunisia, un viaggio itinerante, Tunisi, oasi di montagna, oasi di deserto, percorsi in fuoristrada ecc.. ma soprattutto tanto tanto caldo, sole, sudore e valanghe di sabbia e polvere.

Qualcuno di voi ha sottoposto la macchina a condizioni del genere? Come ne è uscita?

Quali consigli potete darmi per preservarla? Cellophane tutto intorno, bobola di aria ompressa per pulirla dalla sabbia...o che altro??

Aiutatemi, sono in crisi!

MaT

P.S. Chiaramente farò foto da turista, non devo fare il calendario della Santarelli..altimenti la buttavo via contento la Nikon al mio ritorno...

Visitate http://www.valdonet.org/forum Il forum di Valdobbiadene Segusino e Vidor!

Link al commento
Condividi su altri siti

La D70 non è una macchina professionale tropicalizzata (cioè resa ermetica).

Nel deserto se vola sabbia è molto a rischio.

Non cambiare mai l'obiettivo e prega che non si trovi faccia a faccia con la sabbia, la bomboletta d'aria servirebbe solo a spingere più in dentro quei granelli maledetti che sono ben più fini di quelli delle nostre spiagge...

Coraggio, si tratta solo di tirarla fuori dalla borsa (o zaino o custodia che sia) unicamente quando le condizioni lo permettono: non avrai foto delle tempeste di sabbia ma in calma di vento ci sono bellissimi scenari lo stesso e non si può lasciare l'attrezzatura a casa!

BUONE FERIE!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti consiglio di farti una custodia speciale con i sacchetti che si usano per congelare le verdure ( i cuki gelo o come diavolo si chiamano), vedrai che non avrai problemi usando quelli.

Piuttosto assicurati quando andrai a pulire le lenti di rimuovere tutti i finissimi granellini di sabbia con un pennellino di quelli fatti a posta.

Buon divertimento e buone foto!

...e se guardi nell'abisso, l'abisso guarda in te...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi ti presto la mia vecchia OM-1, che anche con 2 etti di finissima sabbia dentro fa foto bellissime...

iMac G5 20" (ALS) 2.0 GHz - 2 GB RAM - HD 250 GB - Leopard 10.5.5 - iSight

Western Digital MyBook 250 GB USB 2.0 - MAXTOR OneTouch4 500 GB USB 2.0 - D-Link DUB H7

HP Deskjet 990CXI - Elgato eyetv hybrid - Canon MVX2i - Canon A520 - Canon PowerShot G9

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la metti in un sacchetto di plastica, ricordati di metterci dentro il famoso "Silica gel"!

E poi... buone foto!

Per assorbira quale umidità?

Niente bombolette di aria compressa, mi raccomando... O ti fotti il sensore.

Il sensore si fotte se spruzzi con la bomboletta inclinata ed esce aria liquida invece che allo stato aeriforme...

Ad ogni modo quando entra sabbia nel corpo macchina e si impasta con i lubrificanti dell'otturtore, e magari "balla" sopra il sensore, è finita...

Il pennellino sul sensore può servire per grattarlo meglio se c'è sabbia...

Se entra sabbia mentre cambi l'obiettivo c'è poco da fare: manda a pulire in assistenza, almeno il danno lo fanno e lo pagano loro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fidati sono un fotografo non portare la macchina dove cè sabbia o mare perchè non è una macchina chiusa.

Guarda io ho una canon eos 1d mark II N e non mi fido anche se dicono che è antipolvere e umidità ed essendo un unico blocco.

Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

quali sono le macchine digitali tropicalizzate? non avevo mai sentito questo termine.

Sarei in procinto di prendere una D200 è " tropicalizzata"?

Grazie.

Ho anch'io la D200 e posso dirti con certezza che è tropicalizzata. È una delle poche digitali ad esserlo, quando nemmeno i top di gamma Canon lo sono. In questi giorni ho fatto fantastiche foto in spiaggia in mezzo a una partita di beach volley con la camera appoggiata a terra sulla sabbia ed è ancora come nuova :love:

Se devi chiedermi qualcosa a riguardo sono qui :love:

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti, sono tornato dal Sahara!

Non me l'aspettavo...la sabbia come il borotalco non l'avevo mai vista.. Quei microscopici granellini di silicio hanno più volte assediato la mia D70 ma facendo una pulizia accorata un paio di volte al giorno con il pennellino e non togliendo mai l'obbiattivo me la sono cavata..

Non so se lo rifarei perchè devi convivere con l'incubo.

MaT

Visitate http://www.valdonet.org/forum Il forum di Valdobbiadene Segusino e Vidor!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, sono tornato dal Sahara!

Non me l'aspettavo...la sabbia come il borotalco non l'avevo mai vista.. Quei microscopici granellini di silicio hanno più volte assediato la mia D70 ma facendo una pulizia accorata un paio di volte al giorno con il pennellino e non togliendo mai l'obbiattivo me la sono cavata..

Non so se lo rifarei perchè devi convivere con l'incubo.

MaT

Bene, sono contento che tu abbia ascoltato i nostri consigli!

Cambiare l'obiettivo sarebbe stato un rischio elevatissimo!

Quella sabbietta passa anche attraverso i bottoni, ma la cosa più rischiosa è la portella della CF...

Spero tu scaricassi in albergo...

Usa l'aria prima dei tamponi se vuoi pulire il CMOS!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
Fidati sono un fotografo non portare la macchina dove cè sabbia o mare perchè non è una macchina chiusa.

Guarda io ho una canon eos 1d mark II N e non mi fido anche se dicono che è antipolvere e umidità ed essendo un unico blocco.

Ciao!!

Mmm... non sono d'accordo con il tuo consiglio! Da parte di un fotografo poi...:rofl:

Penso che l'intrapendenza in fotografia sia una componente necessaria ed utile! E poi scusa se mi permetto ma che ci fai con la Canon EOS 1D Mark II N se non ti fidi?!?:ciao:

Per valdoma Secondo me puoi portarla senza problemi e con qualche piccolo e necessario accorgimento avrai delle grandi soddisfazioni! Comunque fatti un giro sul sito della Nikon e, oltre a chiedere tanti consigli, troverai tante persone che hanno fatto bellissime foto con la D70 nel deserto!:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
Ciao a tutti, sono tornato dal Sahara!

Non me l'aspettavo...la sabbia come il borotalco non l'avevo mai vista.. Quei microscopici granellini di silicio hanno più volte assediato la mia D70 ma facendo una pulizia accorata un paio di volte al giorno con il pennellino e non togliendo mai l'obbiattivo me la sono cavata..

Non so se lo rifarei perchè devi convivere con l'incubo.

MaT

Ma qualche foto ce la fai vedere?!?:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente sabbia dentro, l'ho pulita bene con pennello e aria compressa, ma soprattutto ho fatto molta attenzione durante l'utilizzo...Quasi proibitive le ore serali in mezzo alle dune a causa dell'aria che tira..

Quando non la usavo la tenevo nella borsa dentro un sacchetto di plastica ..e la borsa a sua volta dentro un altro sacchetto.

Vi farò vedere qualche scatto nei prossimi giorni.

MaT

Visitate http://www.valdonet.org/forum Il forum di Valdobbiadene Segusino e Vidor!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...