Vai al contenuto

Reflex digitale:quale acquistare ora?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, pur non essendo assolutamente un esperto, il mondo della fotografia mi appassiona notevolmente.

Posseggo attualmento una Nikon 7900 (la mia prima fotocamera) con la quale ho fatto, a mio modesto parere, delle foto di cui sono molto soddisfatto.

Ma ora vorrei qualcosa di più.

Il fatto è che sono orientato verso una categoria di reflex che certo non comprende macchine del tipo Canon 350D.

Il mio budget è di 350/400 euro max.

Avevo pensato ai seguenti modelli:

Canon Powershot S2 (la S3 costicchia abbastanza)

Sony Cyber-shot Dsc-H2

Panasonic Lumix Dmc-FZ7

Chiaramente sono graditi suggerimenti su altri modelli.

Tenete presente che i prezzi cui m riferisco sono attinti da Pixmania (dove tra l'altro ho acquistato la Nikon).

Attendo vostri preziosi suggerimenti.

Grazie in anticipo!

Tommaso :(

Link al commento
Condividi su altri siti

premesso che le macchine che hai citato non sono reflex digitali

ma simil reflex nel senso che hanno un corpo molto simile alle reflex

ma di quest'ultime all'interno non hanno praticamente nulla

l'unica che mi sento di consigliarti è la Panasonic di cui si parla abbastanza bene

ha un bel zoom 12x stabilizzato con un'apertura ottima avresti un 432 mm f3,3 il che non è poco

MacPro DC 3.0Ghz 5 GB + HD 23" | PM G5 DP 2.5Ghz 4,5 GB + HD 23"

PM G4 DP 1.25Ghz 2 GB Ram + 20" | MBP 15,4 Penryn | Ibook G3 600 12" | Imac G3 450 dv+ Indigo

iPod Classic 80 gb | iPod Shuffle 2G Pink

Canon Eos 5D | BG-E4 | EF 24-105 IS L | EF 50 f1,8 | 580EX |

Link al commento
Condividi su altri siti

prendi una canon eos 300d con quei soldi.....

[/b]

con quei soldi è tanto se riesce a prenderla in versione kit con il 18-55

ma poi servono altri dindini per le altre ottiche

un zoom decente tipo il 24-85 f3,5-4,5 usato ci vogliano almeno 180 euro

e di certo non ha la versatilità di un 35-430 f2,8-3,3 stabiizzato.

Le reflex sono una scelta sono per chi è disposto a spendere per le ottiche

altrimenti meglio una compattona tuttofare sicuramente darà più soddisfazioni

MacPro DC 3.0Ghz 5 GB + HD 23" | PM G5 DP 2.5Ghz 4,5 GB + HD 23"

PM G4 DP 1.25Ghz 2 GB Ram + 20" | MBP 15,4 Penryn | Ibook G3 600 12" | Imac G3 450 dv+ Indigo

iPod Classic 80 gb | iPod Shuffle 2G Pink

Canon Eos 5D | BG-E4 | EF 24-105 IS L | EF 50 f1,8 | 580EX |

Link al commento
Condividi su altri siti

con quei soldi è tanto se riesce a prenderla in versione kit con il 18-55

ma poi servono altri dindini per le altre ottiche

un zoom decente tipo il 24-85 f3,5-4,5 usato ci vogliano almeno 180 euro

e di certo non ha la versatilità di un 35-430 f2,8-3,3 stabiizzato.

Le reflex sono una scelta sono per chi è disposto a spendere per le ottiche

altrimenti meglio una compattona tuttofare sicuramente darà più soddisfazioni[/b]

Infatti, ho notato pm andando al centro commerciale che le ottiche costano e sono spropositate per un novizio come me.

Quindi che compattona mi consigliate???

Link al commento
Condividi su altri siti

La D50 su pixmania con obiettivo AF-S DX 18 55 è a 635.

è un buon prezzo per una buona macchina?

La D70 viene 590 solo il corpo ma gli obiettivi costano una cifra!

Che faccio?

Link al commento
Condividi su altri siti

La D50 su pixmania con obiettivo AF-S DX 18 55 è a 635.

è un buon prezzo per una buona macchina?

La D70 viene 590 solo il corpo ma gli obiettivi costano una cifra!

Che faccio?

[/b]

Per queste cose quà, io faccio la spesa una volta soltanto, vedi tu, ho fatto così anche con il G5 nel 2004 e non me ne sono pentito. :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

SOno d'accordo con te ma il mio problema principale (soldi a parte) è: su cosa puntare esattamente?

Io credo che la Nikon D50 sia una buona macchina (così come la 350D che però m pare costi di più).

Oppure m butto su una Sony H2 o Canon S2/3?

Nn so proprio che fare :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

SOno d'accordo con te ma il mio problema principale (soldi a parte) è: su cosa puntare esattamente?

Io credo che la Nikon D50 sia una buona macchina (così come la 350D che però m pare costi di più).

Oppure m butto su una Sony H2 o Canon S2/3?

Nn so proprio che fare :roll:

[/b]

solito discorso :

ti serve una reflex? Seriamente?

mi pare di no ...

quindi vai su una "compattona" imho

iMac C2D 20" 4GB Ram | Macbook Pro 13" | iPod 30Gb Bianco | iPod Shuffle 1Gb | iPhone 8GB | Nintendo Wii | Canon EOS 350D + Canon 50mm f/1.8 + Tamron SP AF 28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Motociclista nel cuore | Honda Hornet 600 con DPM Kit

Link al commento
Condividi su altri siti

I compattoni che hai elencato non sono delle grandi macchine...insomma se hai necessità di una reflex ti consiglio senza dubbio Nikon 50 (leggi recensione su dpreview.com) altrimenti vai su una classica compatta piccola e facile da usare. Io per le compatte mi orienterei al max su canon s80 o cosa simile (per avere una certa qualità) .....purtrppo i compattoni sono ingombrantisimi da portare con se ed i suoi costi sono spesso molto simili alle nuove reflex digitali che sono si grandi ma hanno il vantaggio che puoi cambiarci le ottiche.

:ciao:

iPhone 4 32Gb Black

Imac 27" intel Core i5 a 2,8GHz

Macbook Pro 15" Alu 2,4 Ghz Intel

My New Website:

http://www.romolopomaretti.it

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti posso consigliare

le panasonic della serie fz sono eccezzionali fz10-20-30 sono le migliori la 10 e la 20 hanno 2,8 di apertura su tutti i 420 mm, merito delle ottiche leica.

le serie fz5-7 sono anch'esse ottime ma meno professionali se mi è consentito usare il termine.

poi lo stabilizzatore è una cosa eccezzionale.

la canon ha un ottica leggermente inferiore, ma anche li si va sul sicuro.

la minolta la escluderei x il fatto che è stata comprata da sony e come azienda non esiste più, quindi nx la garanzia sono dolori.

io aggiungerei anche la fuji s5600, ormai si trova sui 230 euro ottima macchina, l'unico neo non ha lo stabilizzatore, ma va da 80 a 1600 iso, fino a 800 il rumore è accettabile.

considera che sia la canon che le panasonic arrivano fino a 400 iso, e già a 200 iso il rumore si vede.

se vuoi mandami una mail e ti mando qualche link con delle ottime recensioni ed ottimi siti di fotografia.

ibook 12" 1,2ghz ram 1,25ghz

ipod nano 2 ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti posso consigliare

la minolta la escluderei x il fatto che è stata comprata da sony e come azienda non esiste più, quindi nx la garanzia sono dolori.

[/b]

La Sony ha assicurato che continuerà a fornire assistenza a tutti i possessori di Minolta. In oltre non cambierà e continuerà a sviluppare il sistema di ottiche ed accessori della Minolta.

La Konica Minolta 5D (che per quello che costa è un'ottima macchina) la si trova ancora in molti negozi ad ottimi prezzi che si aggirano attorno ai 560 euro ottica standard inclusa.

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Koni...aminolta_5d.asp

http://www.dpreview.com/articles/sonydslra100/

Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglio vivamente la D50, è pure stata premiata dal TIPA come miglior entry level D-SLR (sorpassando la canon eos 350d)!!

http://www.dpreview.com/news/0604/06041801tipaawards2006.asp

e poi se compri nikon hai un'assistenza efficiente e un forum ufficiale di appassionati che sapranno consigliarti in tutto!

==> FORUM NITAL

http://photo.net/photos/Piero_Galastri Il mio portfolio fotografico.
Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglio vivamente la D50, è pure stata premiata dal TIPA come miglior entry level D-SLR (sorpassando la canon eos 350d)!!

[/b]

bhè oddio .. sorpassarla la vedo dura eh ...

inoltre , foto della scatola della mia 350d

w21ci.jpg

:shock:

iMac C2D 20" 4GB Ram | Macbook Pro 13" | iPod 30Gb Bianco | iPod Shuffle 1Gb | iPhone 8GB | Nintendo Wii | Canon EOS 350D + Canon 50mm f/1.8 + Tamron SP AF 28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Motociclista nel cuore | Honda Hornet 600 con DPM Kit

Link al commento
Condividi su altri siti

eh, ma io sto parlando dei dati aggiornati al 2006!

non era ancora uscita la d5o quando la eos ha vinto il tipa 2005 :shock:

comunque suppongo che la eos 350d sia anch'essa un'ottima macchina, ma secondo me è un po' troppo piccola, dà l'impressione di essere un giocattolino, cosa invece che la D50 non dà! ==> IMHO!!!

http://photo.net/photos/Piero_Galastri Il mio portfolio fotografico.
Link al commento
Condividi su altri siti

eh, ma io sto parlando dei dati aggiornati al 2006!

non era ancora uscita la d5o quando la eos ha vinto il tipa 2005 :shock:

comunque suppongo che la eos 350d sia anch'essa un'ottima macchina, ma secondo me è un po' troppo piccola, dà l'impressione di essere un giocattolino, cosa invece che la D50 non dà! ==> IMHO!!!

[/b]

sisi è un ottima macchina infatti però come caratteristiche non la vedo proprio che supera la 350D , tipa o non tipa :shock:

ciauu :shock:

iMac C2D 20" 4GB Ram | Macbook Pro 13" | iPod 30Gb Bianco | iPod Shuffle 1Gb | iPhone 8GB | Nintendo Wii | Canon EOS 350D + Canon 50mm f/1.8 + Tamron SP AF 28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Motociclista nel cuore | Honda Hornet 600 con DPM Kit

Link al commento
Condividi su altri siti

è così tanta la differenza tra la nikon D50 e la 350D?

Ad ogni modo, volevo chiedervi: comprando su internet con garanzia nital (sanmarinophoto) posso usufruire dell'assistenza Nital presso il rivenditore della mia zona?

Link al commento
Condividi su altri siti

è così tanta la differenza tra la nikon D50 e la 350D?

Ad ogni modo, volevo chiedervi: comprando su internet con garanzia nital (sanmarinophoto) posso usufruire dell'assistenza Nital presso il rivenditore della mia zona?

[/b]

ci sono delle differenze , non enormi ma che per alcuni sono fondamentali.

leggi qui :

http://www.digitalreview.ca/cams/NikonD50vsD70SvsXT.shtml

sono delle macchine ottime entrambe , ma per varie cose (cmos vs ccd , megapixel , processore , controllo della profondità di campo ecc) ho scelto la 350d

:shock:

iMac C2D 20" 4GB Ram | Macbook Pro 13" | iPod 30Gb Bianco | iPod Shuffle 1Gb | iPhone 8GB | Nintendo Wii | Canon EOS 350D + Canon 50mm f/1.8 + Tamron SP AF 28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Motociclista nel cuore | Honda Hornet 600 con DPM Kit

Link al commento
Condividi su altri siti

La Sony ha assicurato che continuerà a fornire assistenza a tutti i possessori di Minolta. In oltre non cambierà e continuerà a sviluppare il sistema di ottiche ed accessori della Minolta.

La Konica Minolta 5D (che per quello che costa è un'ottima macchina) la si trova ancora in molti negozi ad ottimi prezzi che si aggirano attorno ai 560 euro ottica standard inclusa.

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Koni...aminolta_5d.asp

http://www.dpreview.com/articles/sonydslra100/

[/b]

si quello che dici è vero e non fa una piega, purtroppo anch'io stavo per acquistare la grandiosa 5d, ma sentendo di gente che portandola in assistenza,l'ha dovuta lasciare li x più di due mesi, ho desistito, comunque 560 e :D è un ottimo prezzo per quella macchina, saresti così gentile da passarmi il link tramite mail,( umh un pensierino lo stò facendo).

ritornando al discorso di prima io stavo consigliando una compatta prosumer, perchè offre la possibilità di avere con 500 euro un ottimo obiettivo, e la spesa è finita li, con le reflex come tu ben sai la spesa è infinita x avere un buon corredo con delle buone ottiche.

come compattona suggerisco

panasonic fz30 500 euro e finisce li

fuji s5600 250 euro e finisce li

come reflex

la minolta 5d prezzo veriabile dai 560 ai 700, ma poi ci sono gli obiettivi pen più costosi

canon eos 350d 650 euro e stesso discorso sopra

ibook 12" 1,2ghz ram 1,25ghz

ipod nano 2 ghz

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

beh, le ottiche panasonic sono leica per modo di dire... altrimenti come credi che tutta la fotocamera possa costare cosí poco? E tutte le panasonic soffrono di rumore accentuato: non puoi fotografare con piú di 100 iso se vuoi una buona qualitá. Ma l'ergonomia é ottima, sono d'accordo.

se ti posso consigliare

le panasonic della serie fz sono eccezzionali fz10-20-30 sono le migliori la 10 e la 20 hanno 2,8 di apertura su tutti i 420 mm, merito delle ottiche leica.

le serie fz5-7 sono anch'esse ottime ma meno professionali se mi è consentito usare il termine.

poi lo stabilizzatore è una cosa eccezzionale.

la canon ha un ottica leggermente inferiore, ma anche li si va sul sicuro.

la minolta la escluderei x il fatto che è stata comprata da sony e come azienda non esiste più, quindi nx la garanzia sono dolori.

io aggiungerei anche la fuji s5600, ormai si trova sui 230 euro ottima macchina, l'unico neo non ha lo stabilizzatore, ma va da 80 a 1600 iso, fino a 800 il rumore è accettabile.

considera che sia la canon che le panasonic arrivano fino a 400 iso, e già a 200 iso il rumore si vede.

se vuoi mandami una mail e ti mando qualche link con delle ottime recensioni ed ottimi siti di fotografia.

[/b]

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque suppongo che la eos 350d sia anch'essa un'ottima macchina, ma secondo me è un po' troppo piccola, dà l'impressione di essere un giocattolino[/b]

Qualcuno che l'ha capito... è una compattona vestita da reflex! Al di là del pentaprisma cos'ha di reflex? È scomoda come una compatta! Piccola. Di plastica. Tutti i comandi elettronici, dov'è finità la comodità dei comandi manuali a portata di mano? Ha un ottimo sensore, verissimo. Ma non chiamatela reflex! Tanto vale spendere per una Canon D20 in su o Nikon D70 in su.

PS: tommy continua con Nikon :P

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fuji 5600 se vuoi spendere veramente poco e farti le ossa, circa 220\230€, questa fotocamera di scarso ha solo il prezzo, o se vuoi qualcosa di più sofisticato senza eccedere nel prezzo circa 450€, la fuji 9500, ma ti consiglio prima di comprarla di provarla, perchè alcune possono essere difettose come definizione alla massima focale. A differenza di altre (reflex a parte) hanno lo zoom e la messa a fuoco manuale a ghiera, molto più comoda e pratica dei soliti pulsantini. Personalmente ti consiglierei di iniziare con la 5600, poi se un giorno passi alla reflex, ti rimane sempre come ottima fotocamera di riserva e come già detto spendi veramente poco.

iBook G4 14" 1Ghz § PSP § Fujifilm FinePix S9500

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno che l'ha capito... è una compattona vestita da reflex! Al di là del pentaprisma cos'ha di reflex? È scomoda come una compatta! Piccola. Di plastica. Tutti i comandi elettronici, dov'è finità la comodità dei comandi manuali a portata di mano? Ha un ottimo sensore, verissimo. Ma non chiamatela reflex! Tanto vale spendere per una Canon D20 in su o Nikon D70 in su.

PS: tommy continua con Nikon :)

[/b]

uhm... due sono le cose :

- non hai mai utilizzato seriamente una 350d

- non te ne intendi molto di reflex e la differenza tra compattona e reflex non ti è molto chiara

:roll:

iMac C2D 20" 4GB Ram | Macbook Pro 13" | iPod 30Gb Bianco | iPod Shuffle 1Gb | iPhone 8GB | Nintendo Wii | Canon EOS 350D + Canon 50mm f/1.8 + Tamron SP AF 28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Motociclista nel cuore | Honda Hornet 600 con DPM Kit

Link al commento
Condividi su altri siti

:D:D:D

Lo sapevo che prima o poi andava a finire in una faida tra "canonisti" e "nikonisti"!

E io mi schiero:

CANON CANON CANON :groupwave: :groupwave:

[/b]

e io combatto :

NIKON NIKON NIKON NIKON NIKON :D CANON

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Il top di gamma Nikon, per poter reggere la concorrenza,

ha dovuto montare il sensore che usano le Canon, il CMOS.

Ma per avere quel sensore, che a quanto pare è il migliore,

devi spendere almeno 4300€ se vuoi Nikon, o 750€ se vuoi Canon.

Torino è stata e resterà granata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nikon e Canon stanno sfornando delle ottiche che secondo me non hanno senso.

Attualmente per quanto riguarda il digitale, è difficilissimo trovare un buon grandangolo che abbia delle distorsioni e aberrazioni accettabili.

Con tutti i soldi che ci voglioni per farsi un corredo nikon/canon serio, mi ci faccio una Hasselblad!

...e se guardi nell'abisso, l'abisso guarda in te...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...