Vai al contenuto

Come si prende l'ASPETTATIVA dal lavoro


Messaggi raccomandati

Come da titolo! sapete per quali motivi è possibile prendere l'aspettativa da lavoro? io ho un contratto a tempo indeterminato, categoria commercio.

Ho comprato tutto il libro ma dice ben poco in merito! Ovviamente i motivi vanno dimostrati e certificati, ma oltre questo?

Per esempio in caso di forte stress il certificato deve essere necessariamete di uno psichiatra?

fatemi sapere le vostre esperienze se ne avete avute! :)

grazie e ciao! :ciao:

Flickr

Quando il discepolo è pronto, Quelo appare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esempio in caso di forte stress il certificato deve essere necessariamete di uno psichiatra?

[/b]

Purtroppo no ! :ciao:

Mi auguro che tu non faccia lo stesso...ma una mia (EX) dipendente e' andata avanti per 6 mesi con continui certificati medici fatti dal suo (compiacente oltre che fidanzato)...dottore...che certificavano un suo presunto stato di stress emotivo.

Purtroppo lo stress non e' facilmente individuabile da una eventuale visita dell'INPS.

Quindi se sei veramente stressata...dovrebbe bastare una certificazione del tuo dottore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, dipende anche cmq se il datore di lavoro ti permette di farlo...

[/b]

Purtroppo se un dipendente si presenta con un certificato medico....il datore di lavoro puo' solo stare zitto. :angioletto:

Fortunatamente non tutti i dipendenti sono "birbanti"....(...come non lo sono tutti i datori di lavoro :wink: )

Ogni persona la mattina si guarda allo specchio....c'e' chi si guarda ed e' felice del proprio comportamento ...c'e' chi non ha il coraggio di guardarsi in faccia....e' solo una questione di coscienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo se un dipendente si presenta con un certificato medico....il datore di lavoro puo' solo stare zitto. :angioletto:

Fortunatamente non tutti i dipendenti sono "birbanti"....(...come non lo sono tutti i datori di lavoro :wink: )

Ogni persona la mattina si guarda allo specchio....c'e' chi si guarda ed e' felice del proprio comportamento ...c'e' chi non ha il coraggio di guardarsi in faccia....e' solo una questione di coscienza.

[/b]

parole sante...

Meno Vodka, amico, meno Vodka...

Carpe diem, quam minimum credula postero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo se un dipendente si presenta con un certificato medico....il datore di lavoro puo' solo stare zitto. :angioletto:

Fortunatamente non tutti i dipendenti sono "birbanti"....(...come non lo sono tutti i datori di lavoro :wink: )

Ogni persona la mattina si guarda allo specchio....c'e' chi si guarda ed e' felice del proprio comportamento ...c'e' chi non ha il coraggio di guardarsi in faccia....e' solo una questione di coscienza.

[/b]

Si, il datore di lavoro deve "crederci" ma sicuramente non dimenticherà!

G4 14"+wireless mouse+1,5gb RAM

iPod Nano 2gb bianco con incisione

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, il datore di lavoro deve "crederci" ma sicuramente non dimenticherà!

[/b]

...purtroppo ho avuto 3 o 4 esperienze in tal senso.

La piu' "grave" e' durata appunto sei mesi (perche' non si puo' stare per piu' di 6 mesi di fila in malattia)

La "personcina" in questione e' andata avanti facendomi portare dalla mamma un certificato medico ogni 15 gg con la scusa di un presunto esaurimento nervoso....dopo 6 mesi di questo andazzo si e' licenziata.

Quindi e' andata dai sindacati (pretendendo denaro che ...giuro non era suo diritto nemmeno pensare di avere) e dopo una causa durata 3 anni (costo di legali e medicine contro il nervoso a mio carico)...il tutto si e' risolto con un saldo a suo favore di 2500 euri "per smetterla li'"....andare oltre mi sarebbe costato di piu' !

Quindi...e' vero che non la dimentichero'.....ma il tempo e la salute che mi ha portato via non me la ridara' piu' nessuno.

Inoltre... il "personaggio"....ha fatto lo stesso giochetto con altre attivita' nei 3 anni successivi :wink: ...adesso penso che non abiti piu' a Genova.

Link al commento
Condividi su altri siti

xò se non erro manovella sta parlando di "ASPETTATIVA" che è ben diversa da "MALATTIA" !!!

X il resto concordo in pieno con Qu4cKy.

io ho un dipendente che è un lavativo unico cerca sempre di scaricare il suo lavoro sui colleghi e ogni mese fa 4/5 giorni di malattia e stranamanete cominciano tutti il lunedi.

cosa posso farci ???? nulla..... nel frattempo sto cercando un sostituto e trovando il modo di mandarlo a calci in culo .....rispentando la legge!!!

Una serie di richiami formali....fatti a mezzo raccomandata a/r, sorvegliarlo e vedere se ruba qualcosa...così non gli pago nemmeno la liquidazione, esasperandolo così se ne va lui

- iPhone + Auricolare BT

- Mac Book Pro 15"

- iPod Nano 2Gb Nero laserinciso

- iMac 24"

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ragazzi! sto leggendo le vostre risposte x cercare di capire!! come dice Farto io chiedo di essere illuminata sull'ASPETTATIVA (ovviamente non retribuita) non sulla Malattia.

Voglio solo sapere in che casi può essere chiesta.

Flickr

Quando il discepolo è pronto, Quelo appare.

Link al commento
Condividi su altri siti

farto, stai commettendo un reato...si chiama MOBBING

così non la rispetti la legge!!

[/b]

....non per essere di parte....ma in certi casi il mobbing lo subiscono i datori di lavoro.

Direi comunque di rientrare in tema....Manu...mi informo bene e ti faccio sapere. :wink:

http://www.acynson.it/Mondo.Lavoro.Aspettativa.htm

http://www.cobas-scuola.org/vademecum/pagine/aspettativa.htm

http://www.fpsbergamo.cisl.it/agenzie/manu...aspettativa.htm

http://www.pinodurantescuola.it/Aspett_fam_studio.htm

Ho messo il termine aspettativa su Gooooooogle e mi sono venuto fuori 1.450.000 link !! :cheesygreen:

Dai un occhio a questi sopra !

Link al commento
Condividi su altri siti

si, hai pienamente ragione e ti comprendo

però, a mio avviso, non si può invocare la legalità delle proprie azioni e contemporaneamente mettere un lavoratore nelle condizioni di licenziarsi (non per altro, ma perchè il diritto del lavoro considera questa azione un REATO)

buon lavoro a tutti

macbook: intel

imac: forever g5

Link al commento
Condividi su altri siti

però, a mio avviso, non si può invocare la legalità delle proprie azioni e contemporaneamente mettere un lavoratore nelle condizioni di licenziarsi [/b]

...sono pienamente d'accordo !

(non per altro, ma perchè il diritto del lavoro considera questa azione un REATO)

[/b]

...ti diro'....il fatto che sia un reato e' (per me) del tutto irrilevante....mi regolo sempre su fatto che la mattina devo potermi guardare allo specchio !! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

ti dico una per farti capire noi datori di lavoro in ke situazione stiamo!almeno nel mio settore!

se io voglio licenziare un dipendente per giusta causa devo dargli 15gg di preavviso!!! giustissimi!!!

se un mio dipendente dà le dimissioni non è obbligato a darmi i 15 gg di preavviso così che io possa rimanere con le p... nell'acqua

- iPhone + Auricolare BT

- Mac Book Pro 15"

- iPod Nano 2Gb Nero laserinciso

- iMac 24"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono diversi tipi di aspettativa.

Puoi chiedere un congedo paretale se ha in figlio che ha meno di otto anni.

Puoi chiedere l'anno sabbatico (se ben ricordo 11 mesi) per aggiornamento professionale.

Puoi chiedere fino a tre mesi per sostenere l'esame di maturità.

Puoi chiedere (credo) un periodo di aspettativa non retribuita non legata a fatti gravi o altro.

Che intenzioni avresti?

ecce sto ad ostium et pulso

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi chiedere l'anno sabbatico (se ben ricordo 11 mesi) per aggiornamento professionale.

Puoi chiedere (credo) un periodo di aspettativa non retribuita non legata a fatti gravi o altro.

[/b]

diciamo uno di questi due!! :ciao: ma ho dei dubbi sul secondo...credi sia possibile??

Flickr

Quando il discepolo è pronto, Quelo appare.

Link al commento
Condividi su altri siti

...da quel che mi dicono e' possibboli.

[/b]

Intendi senza dover specificare i motivi strettamente personali??

Grazie anche per gli altri link!! quelli della scuola sono troppo specifici, ma gli altri sono interessanti!! la ricerca su google l'avevo fatta anche io, ma avevo bisogni di riscontri e confronti più reali e diretti, tipo la tua esperienza per capirci! :ciao:

Flickr

Quando il discepolo è pronto, Quelo appare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Contratto Nazionale Terziario, Distribuzione e Servizi del 20/9/1999

TITOLO XI – CONGEDI – DIRITTO ALLO STUDIO - ASPETTATIVE

Art. 78 - Aspettativa non retribuita

In presenza di gravi e comprovati motivi, il lavoratore ha diritto a un periodo di aspettativa non retribuita, non frazionabile e non ripetibile, con diritto alla conservazione del posto, di durata non inferiore a un mese e non superiore a sei mesi. In tal caso, il datore di lavoro potrà procedere alla sostituzione del lavoratore in aspettativa con assunzione a tempo determinato da non computarsi ai fini del raggiungimento dei limiti previsti dall'art. 21-A) Prima Parte.

Resta esclusa per tale periodo la maturazione della retribuzione, di tutti gli istituti contrattuali e di legge ivi compresa l'anzianità di servizio.

In caso di contrasto sulla presenza dei gravi e comprovati motivi la parte che ne abbia interesse potrà far ricorso alla Commissione Paritetica territoriale di conciliazione ed al Collegio Arbitrale di cui agli artt. 17 e 17 bis, prima parte.

Il contratto non è proprio aggiornato, ma temo che non sia cambiato molto.

ecce sto ad ostium et pulso

Link al commento
Condividi su altri siti

xò se non erro manovella sta parlando di "ASPETTATIVA" che è ben diversa da "MALATTIA" !!!

X il resto concordo in pieno con Qu4cKy.

io ho un dipendente che è un lavativo unico cerca sempre di scaricare il suo lavoro sui colleghi e ogni mese fa 4/5 giorni di malattia e stranamanete cominciano tutti il lunedi.

cosa posso farci ???? nulla..... nel frattempo sto cercando un sostituto e trovando il modo di mandarlo a calci in culo .....rispentando la legge!!!

Una serie di richiami formali....fatti a mezzo raccomandata a/r, sorvegliarlo e vedere se ruba qualcosa...così non gli pago nemmeno la liquidazione, esasperandolo così se ne va lui

[/b]

L'unico modo per mandarlo via è farlo stufare, nauesare, cioè fagli fare tutti quei lavoretti che lui detesta, tempo un mese si licenzierà da solo, garantito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qu4cKx

....non per essere di parte....ma in certi casi il mobbing lo subiscono i datori di lavoro.[/b]

:ciao::D:D

:D:D:D

:D:D:D

P.S.: il Forum mi nega altre faccine!

Ho mordicchiato la  appena nata!   Apple II (DOS - Prodos)
Apple GS (System 6.0.1) - Apple Mac PCI G3 B&W 500 MHz (Tiger 10.4.11) - Apple Mac PCI G4 500 MHz (Tiger 10.4.11) - iMac 27", 2.93 GHz Intel Core i7 (OS X 10.11.3)

Link al commento
Condividi su altri siti

Qu4cKy

....dipende dalle faccine....ma queste rendono il concetto ! [/b]

Qui si distruggono persone e famiglie, prendiamola sul ridere. :ciao:

ByBy :D

Ho mordicchiato la  appena nata!   Apple II (DOS - Prodos)
Apple GS (System 6.0.1) - Apple Mac PCI G3 B&W 500 MHz (Tiger 10.4.11) - Apple Mac PCI G4 500 MHz (Tiger 10.4.11) - iMac 27", 2.93 GHz Intel Core i7 (OS X 10.11.3)

Link al commento
Condividi su altri siti

Qu4cKy

????????...mi auguro che tu stia scherzando [/b]

Scherzando? Leggi il mio post su "Che lavoro fate", in Salottino. :ciao:

Ho mordicchiato la  appena nata!   Apple II (DOS - Prodos)
Apple GS (System 6.0.1) - Apple Mac PCI G3 B&W 500 MHz (Tiger 10.4.11) - Apple Mac PCI G4 500 MHz (Tiger 10.4.11) - iMac 27", 2.93 GHz Intel Core i7 (OS X 10.11.3)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scherzando? Leggi il mio post su "Che lavoro fate", in Salottino. :ciao:

[/b]

...ho letto...ma non ho capito il nesso.

Scusa sono un po' "tardo" :D

Quando (...e se...) hai tempo e voglia spiegami pure...se scrivi chiaro quello che intendi dire e se mi applico...ce la possiamo fare !! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qu4cKy

...ho letto...ma non ho capito il nesso.[/b]

piegailcapello

Anche io non ho capito il nesso...[/b]

mi riferisco alla Tua asserzione: "....non per essere di parte....ma in certi casi il mobbing lo subiscono i datori di lavoro."

E' il datore di lavoro che fà Mobbing (maltrattamenti psicologici e di fatto) al dipendente.

Se un tizio non ha voglia di lavorare (secondo contratto), mica fà Mobbing al datore di lavoro. E' solo un furbetto che cerca di sfruttare la situazione. Se l'Azienda, in questo caso, "maltratta" un pò il dipendente, questi per estorcere denaro potrebbe intentare una causa per Mobbing. Ma per la Magistratura il Mobbing deve essere ben evidente e non basta un semplice certificato di un medico compiacente. E' necessario ottenere certificazioni da Enti Statali e questi non rilasciano certificati ad hoc solo perchè il paziente dice di essere stressato e maltrattato.

Nel mio caso specifico, è stato presentato in tribunale un Ricorso ex art. 409 c.p.c. con ben 151 pagine e 6 certificazioni mediche di Enti Statali. In uno di questi c'è scritto: " Il giudizio clinico complessivo, fondato sulla scala per la Valutazione Globale del Funzionamento (VFG) è di 40. (!!) Il grado di connessione causale tra tale patologia ed i contenuti della storia lavorativa descritti dalla paziente appare di livello elevato.

Come vedi non è semplice dimostrare il Mobbing anche per i dipendenti.

Mi fa piacere che Tu sia un datore di lavoro "illuminato", sfortuna è che nella mia lunga attività lavorativa non ne ho mai incontrato uno.

Spero di non avervi troppo annoiato. :P

Ho mordicchiato la  appena nata!   Apple II (DOS - Prodos)
Apple GS (System 6.0.1) - Apple Mac PCI G3 B&W 500 MHz (Tiger 10.4.11) - Apple Mac PCI G4 500 MHz (Tiger 10.4.11) - iMac 27", 2.93 GHz Intel Core i7 (OS X 10.11.3)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...