Vai al contenuto

Entropy nn funziona[risolto+tutorial su php&MySQL in loc


Aleck

Messaggi raccomandati

Ciao, scusate l'insistenza delle mie domande, ma nn riesco a far funzionare il pacchetto php di Entropy, cioè una volta che l'ho installato funziona, ma quando riavvio nn mi funziona più (se non per una volta con la index) e mi ritocca reinstallarlo per farlo funzionare......

Leggendo su internet ho trovato un articolo in inglese e molto vago che diceva qualcosa della condivisione web da attivare, bhe io ho provato ad attivarla e riavviare, ad disattivarla e riavviare ma nisba, solo che ci sono delle voci da spuntare e io nn so quale scegliere....

Uso Tiger e il pacchetto Entropy PHP-5.1.2-1 originale da entropy.ch

Grazie per l'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ho risolto, oggi ho scoperto che un mio amico si intende di mac e me lo ha sistemato, colgo l'occasionme per buttare giu come ha fatto e gli errori che ho commesso(chi meglio di un niubbo di mac come me per spiegarlo ad un altro?) questo lo scrivo solamente perchè in giro ci sono molte notizie e frammentarie e chi spiega (visto che è molto pratico) da per scontato alcuni dettagli che per me nn lo erano(magari sono io stupido!) quindi fresco di niubbezza(?) scrivo questo sperando che serva a qualcuno, anche perchè alla gente che come me era abituata molto bene a Win passare a mac è stato molto tramautizzante per quanto riguarda php e MySQL visto che usavo EasyPHP......:

PHP

-Per prima cosa scaricate il pacchetto di php di entropy che + vi aggrada da questo sito: http://www.entropy.ch/software/macosx/php/ , io ho usato questo: "PHP 5.1.2 for Apache 1.3".

-Prima di installarlo andate su Preferenze di sistema e sotto la voce Condivisione attivate la voce "condivisione web", installate il pacchetto e avete php che funziona, ora,

-i files del sito inseriteli nella cartella Siti nella propria utenza per es. la mia sarà in /Utenti/Davide/Siti

-per richiamare il server locale digitate nel browser l'indirizzo localhost/~nomeutente per es il mio sarà localhost/~Davide la (~ si fa con alt+5) e ci vuole.

-Il file php.ini si trova nella cartella /usr/local/php5/lib (vi ricordo che la cartella usr è nascosta quindi nn solo nn la vedete ma spotlight nn la indicizza, per arrivarci dovete andare su Vai->Vai alla cartella... e digitate "usr")

Problemi:

Visualizza il codice sorgente

Ora a me mi dava questo problema perchè per scrivere ho utilizzato TextEdit di mac e salvandolo .html e poi rinominandolo .php mi aveva creato il codice html per far visualizzare al browser la stringa di codice, quindi nn date nulla per scontato se usate TextEdit, quindi usate un editor a basso livello come BBEdit (ci ho messo un po' per capire che l'errore nn era dovuto al parser)

Oppure avete usato lo shirt style, cioè avete aperto il tag php con "<?" invece di fare "<?php" infatti di default lo short style è disabilitato, anche qui per modificare basta toccare il file php.ini

Non presenta messaggi di errore quando parserizza il codice php

Si perchè nel pakketto che ho scaricato di default era messo a off la visualizzazione degli errori nel file php.ini ma questo lo potete tranquillamente risolere come lo risolvereste su win.

MySQL:

-Scaricate il pacchetto di MySQl ke + v aggrada da questo sito http://dev.mysql.com/downloads/mysql/5.0.html io ho scelto questo: "Mac OS X 10.4 (PowerPC) Standard 5.0.19"

-Ora installate tutto compreso il pannello aggiuntivo nelle preferenze di sistema per avviare MySQL

-E ora dovrebbe funzionare anche MySQL per avere qualcosa come front consiglio ampiamente CocoaMySQL anche se con MySQL 5 nn possiamo mettere una password all'utenza root(che di default nn ce l'ha).

-la cartella di MySQL è in /usr/local/mysql

Spero che vi possa servire....se avete domande che riguardo la procedura fatele pure, ma vi anticipo gia che per altre cose nn so se vi saprò aiutare perchè ripeto sono un niubbo su mac...

Ah un'altra cosa, per facilitarmi la vita avevo installato MAMP, comodissimo fin quando si usa php, ma farlo comunicare con alltri programmi esterni come CocoaMysql mi è divenuto impossibile anche connettermi tramite php a MySQL mi dava sempre errore, peccato perchè era davvero comodissimo........

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Il pacchetto PHP Entropy non funzia sui Mac-Intel :-(

--

ilduca69

:powerbook: MacBook Pro @2Ghz

:imaccrt: iMac G3 @450Mhz Indigo

:D Black 30Gb

MacBook Pro @2Ghz

iPhone 8GB 3G

iPod 5G Black 30Gb

Windows non è un sistema operativo, è un sistema nervoso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ilduca69

Il pacchetto PHP Entropy non funzia sui Mac-Intel :-(

--

ilduca69

:powerbook: MacBook Pro @2Ghz

:imaccrt: iMac G3 @450Mhz Indigo

:ciao: Black 30Gb

Puoi usare il php incluso di default, basta attivarlo:

http://www.macpedia.it/index.php/Apache#Co..._supporto_a_PHP

Sul mio MacBook gira senza problemi :ciao:

:oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' quello che ho fatto, ma mi sembrava giusto segnalarlo.

Il PHP di Default è 4.4.1 mentre entropy è il PHP 5 e qualcosa...

MacBook Pro @2Ghz

iPhone 8GB 3G

iPod 5G Black 30Gb

Windows non è un sistema operativo, è un sistema nervoso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by ilduca69

E' quello che ho fatto, ma mi sembrava giusto segnalarlo.

Il PHP di Default è 4.4.1 mentre entropy è il PHP 5 e qualcosa...

Giusto! Ma lo sviluppo web è uno di quei campi dove non sempre è bene avere l'ultima release. PHP5 non è ancora tanto diffuso tra gli hosting, per cui uno rischia di sviluppare (in locale) del codice fantastico in PHP5 e poi di non trovare nessun hosting in grado di supportare ed interpretare correttamente quel codice. Lo stesso vale per Apache: ancora un sacco di hosting usano la 1.3.x e non la 2 o successive...

Credo che i software di default su OS X (Apache 1.3.x, PHP 4.4.1) siano una base solida per sviluppare il proprio codice con una certa sicurezza di poterlo "esportare" senza troppi stress su un server di produzione in seguito. Niente è fatto a caso su OS X... :ciao:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ce

Giusto! Ma lo sviluppo web è uno di quei campi dove non sempre è bene avere l'ultima release. PHP5 non è ancora tanto diffuso tra gli hosting, per cui uno rischia di sviluppare (in locale) del codice fantastico in PHP5 e poi di non trovare nessun hosting in grado di supportare ed interpretare correttamente quel codice. Lo stesso vale per Apache: ancora un sacco di hosting usano la 1.3.x e non la 2 o successive...

:ciao:

CE.... noi siamo avanti, offriamo hosting su apache 2 con php4 e/o 5 impostabile a directory tramite .htaccess :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by GaretJax

CE.... noi siamo avanti, offriamo hosting su apache 2 con php4 e/o 5 impostabile a directory tramite .htaccess :ciao:

Sto ragazzo è troppo avanti... 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...