Vai al contenuto

DVD multilingue. . . come fare?


Messaggi raccomandati

java script:emoticon(':ciao:')un caro saluto a tutti,

gradirei sapere da chi ha più esperienza di me,

come potrei modificare un DVD da me realizzato aggiungendo

la possibilità di usarlo multilingue (es:Dialetto friulano - Sloveno e Tedesco).

Nei DVD che si trovano in vendita, di solito c'è nella parte iniziale

la possibilità di scelgliere una lingua.

Attualmente lavoro con iMac G5 e la suite iLife, però il limite forse è proprio

quì.

Sono riuscito a procurami Final Cut Express e Pro, ma non soda dove incominciare.

Il video che ho realizzato e di tipo musicale con delle poesie legate all'acqua che scorre in un fiume locale (Judrio).

Se qualche buona anima mi può aiutarejava script:emoticon(':doctor:') lo ringrazio anticipatamente, poi gli invio una copia del DVD.

A presto Giuliano-Friulijava script:emoticon(':ciao:')

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by giuliano

java script:emoticon(':amore:')Grazie per queste prime informazioni,

gradirei sapere dove posso trovare esempi o tutorial di spiegazione.

Nell'attesa invio a tutti un buon fine settimana.java script:emoticon(':ciao:')

giuliano

Dunque, per cominciare hai assolutamente bisogno di DVD Studio Pro, FinalCut Exprss è solo per il montaggio e per di più è una versione limitata, non ha tutte le funzioni di FinalCut. La cosa ideale sarebbe FinalCutStudio, suite che comprende FinalCutPro 5 (anche HD), Motion (utilissimo per effetti grafici o per creare la grafica dei menu del dvd), SoundTrack (per la gestione professionale dell'audio) e DvdStudioPro.Puoi anche acquistare DvdStudioPro singolarmente, ma con una botta di conti è più conveniente tutta la suite (conta che FinalCutPro da solo sta a 999 euo, tutta la suite a 1299 euro) Come fare: Una volta creato il menu in DvdStudioPro e creati i collegamenti tra i pulsanti e il track (traccia e capitoli vari), da DvdStudioPro ti posizion sulla timeline della traccia. Sotto la pista audio, vedrai delle piste giallognole nominate S1, S2... ecc. Ti posizioni lì, ctrl+click e selezioni l'opzione per i sottotitoli, adesso non ricordo la dicitura ma la riconosci. Su ogni pista puoi posizionare la lingua. Poi devi creare i collegamenti dal menu (è semplicissimo, basta usare l'inspector). Comunque, c'è un tutorial sull'argomento nel numero di iCreate di questo mese! Prendi la rivista e studiati il tutorial, te lo consigio vivamente, ti spiega tutto. E se vuoi un consiglio: se hai esigenze di questo tipo, magari informati prima di affrontare una spesa come FinalCutExpress.

Ciao. (':wink:')

iPod Touch 8Gb+Airpot Extreme +iPhone 3G+ MacBookPro 17", 2,66 Ghz, 4Gb ram + iPod Nano 8Gb rosso + iBook G4 14" 1,42 Ghz 1Gb ram + iPod Mini azzurro 4Gb + iMacG5 17" 1,8 Ghz 1Gb ram

www.alessandromarini.altervista.org

Link al commento
Condividi su altri siti

java script:emoticon(':ciao:')caro AlexxxPolis,

solo oggi posso rispondere alla tue gradite informazioni.

avrei pensato che un altro sistema (più economico) potrebbe essere fare il tutto su tre filmati (gestiti da iMovie) con

ognuno una lingua diversa (circa 40 minuti l'uno), poi esportarli in Q.T.PRO e su IDVD.

Dopo potrei creare su iDVD dei "PULSANTI" che portino al filmato con la lingua desiderata.

Diciamo che tre filmati da 40 minuti dovrei farli stare su un DVD - DOUBLE LAYER DA 8,5gb.

Cosa ne pensi di questa idea?java script:emoticon(':angioletto:')

A presto Giuliano

java script:emoticon(':ciao:')

iMac G5 1,8 - LaCie DOUBLE LAYER - 3 HD est. 250+250+80 - iPod video 60gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...