Vai al contenuto

HELP font danneggiati


Messaggi raccomandati

a lavoro ho un G5 con tiger 10.4.4, ho messo tutti i font che avevo sul vecchio mac sia nella libreria e li ho attivati sul libro font, solo che appena apro word comincia a dirmi ad uno ad uno che sono tutti danneggiati mentre ottimizza il menù file e quindi non mi fa aprire il file da word e devo chiudere word con l'uscita forzata... AIUTOOOOO

:shock::shock::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

beh dovresti controllare questi font o con suitcase (a pagamento) oppure con font doctor...

usi prima uno dei due programmi e poi li installi...

almeno non ti va in crash il system

font doctor lo trovi qui:

http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo...fo/macosx/13339

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Come hai trasferito le font?

Se lo hai fatto da rete e dal nuovo computer e nel tuo vecchio mac avevi le fonts attive su un qualsiasi "gestore" delle font, nel trasferimento hai passato solo una parte del carattere.

trasferimento

NO: NUOVO (dal) VECCHIO

SI: VECCHIO (versus) NUOVO

I caratteri sono composti di due elementi: la valigetta contenente le screen font, cioè i file usati per la visualizzazione, e il file PostScript vero e proprio, che ne contiene la descrizione per la stampante. E' probabile che tu abbia passato solo le screen come impedimento dato dal gestore font del tuo vecchio computer.

Se hai passato solo TTF non dovresti avere di questi problemi.

Se hai un backup delle font riprova a trasferirle di nuovo. Prima fai una pulizia delle fonts sul nuovo ma sempre con cautela.

attenzione: lascia perdere libro font e utilizzane un altro tipo suitcase....

ps. ATM deluxe grave perdita......

:pope:

:saltella::saltella::saltella:
Link al commento
Condividi su altri siti

chris.... libro font = rogne per noi che gestiamo molti font. Al libro font di osx lascia solo i suoi font di sistema, usa un sw apposito di gestione font. Io ho usato per un po' suitcase ma non con soddisfazione. Ti consiglio invece Linotype Font Explorer, si scarica gratuitamente dal sito della Linotype.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by The Joker

chris.... libro font = rogne per noi che gestiamo molti font. Al libro font di osx lascia solo i suoi font di sistema, usa un sw apposito di gestione font. Io ho usato per un po' suitcase ma non con soddisfazione. Ti consiglio invece Linotype Font Explorer, si scarica gratuitamente dal sito della Linotype.

Proverò di certo a scaricare e ti dirò.

GRAZIE carissimo. :D :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Christiana+--><div class='quotetop'>QUOTE(Christiana)</div>
<!--QuoteBegin-The Joker

chris.... libro font = rogne per noi che gestiamo molti font. Al libro font di osx lascia solo i suoi font di sistema, usa un sw apposito di gestione font. Io ho usato per un po' suitcase ma non con soddisfazione. Ti consiglio invece Linotype Font Explorer, si scarica gratuitamente dal sito della Linotype.

Proverò di certo a scaricare e ti dirò.

GRAZIE carissimo. :D :P[/b]

CAVOLO!!!!!!

Portentoso questo Linotype Font Explorer su xpress vede font che non si sognava minimamente di mostrarmi in modo perfettamente funzionante, sono commossa, GRAZIE! :D :P :P :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by HavanaAffair

Come hai trasferito le font?

Se lo hai fatto da rete e dal nuovo computer e nel tuo vecchio mac avevi le fonts attive su un qualsiasi \"gestore\" delle font, nel trasferimento hai passato solo una parte del carattere.

trasferimento

NO: NUOVO (dal) VECCHIO

SI: VECCHIO (versus) NUOVO

I caratteri sono composti di due elementi: la valigetta contenente le screen font, cioè i file usati per la visualizzazione, e il file PostScript vero e proprio, che ne contiene la descrizione per la stampante. E' probabile che tu abbia passato solo le screen come impedimento dato dal gestore font del tuo vecchio computer.

Se hai passato solo TTF non dovresti avere di questi problemi.

Se hai un backup delle font riprova a trasferirle di nuovo. Prima fai una pulizia delle fonts sul nuovo ma sempre con cautela.

attenzione: lascia perdere libro font e utilizzane un altro tipo suitcase....

ps. ATM deluxe grave perdita......

:D

Grazie dei consigli, cmq ho trasferito font dal vecchio G4 al nuovo G5 copiandomi in rete la cartella font da libreria a libreria

ma concordo... librofont fa c...re.. :bomb: :wink: :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...