Vai al contenuto

problemi con PHOTOSHOP


Clover

Messaggi raccomandati

oggi è la giornata dei problemi...

mah

allora.. come qualcuno sa.. io lavoro un po con il photoshop..

ultimamente mi sto applicando piu seriamente..

solo...riscontro in un solito problema...che avevo gia in passato con il pc.. ed ora con il mac..

spero nn sia una questione di spazio e di memoria....

hmm

cercherò di spiegare bene

sto lavorando su un disegno in psd..

il mio disegno colorato ha raggiunto la dimensione di 384,9 MB con tutti i livelli e vaire.

fin qui c siamo.

arrivata qst dimensione il photoshop è rallentato notevolemente...

appena applico una stesura di colore con il pennello.. devo aspettare 2 o 3 secondi che mi carichi il colore steso...

in oltre mi rende la traccia leggermente ondeggiante...

io ho un iMAC G5

con qst caratteristiche:

processore: 2 GHz PowerPC

memoria: 2 GB DDR SDRAM (se nn erro doverebbe essere in tot 400 GB)

Nome computer: iMac G5

Modello computer: PowerMac8,2

Tipo CPU: PowerPC G5 (3.0)

Numero CPU: 1

Velocità CPU: 2 GHz

L2 Cache (per CPU): 512 KB

Memoria: 2 GB

Velocità bus: 667 MHz

Versione Boot ROM: 5.2.5f1

dove sbaglio???? ho poca ram? poco spazio su hd?

non dovrebbe rallentare cosi.. gia scoccia che devo aspettare que 2/4 secondi

perke si carichi il colore steso con pennello ed il disegno devo pure finirlo...

:D

poi..dove posso vedere nel mac lo spazio occupato e il rimanente sia in RAM che in HD su iMAC TIGER??

Link al commento
Condividi su altri siti

non c ho capito niente..... scusa.. ma quando si tratta di ste cose il cervello mi si impampina... puoi spiegarmi in maniera piu semplice con tutti i passi?

:D

che vuoi dire quando dici: Abbiligta ?? e i diski virtule esattamente quali sarebbero??? cioè.. io ho solo hd come disco.. e la ram... e il disco virtuale????

e cos'è.... lo swap di osx ??????????? O_o :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Voleva dire ABILITA ma se hai un disco solo non hai nulla da abilitare.

Vai al menu Photoshop/ preferenze ed imposta la percentuale di ram utilizzata da Photoshop al 70% (non esagerare).

Poi cerca di ottimizzare il lavoro. Quando hai tanti livelli, raggruppali in cartelle e se puoi nascondi quelli che non sono necessari.

Soprattutto, se applichi il colore e pennellate ad un livello con degli effetti è normale che ci sia un ritardo.

Nascondi l'effetto.

I pennelli complessi sono difficili da gestire specialmente a grandi dimensioni.

Quanto è grande il file?

Link al commento
Condividi su altri siti

nelle preferenze ne hai di cose da personalizzare!

Per esempio: dato che hai 2 gb di ram, puoi affidarne una grande quantità a Photoshop... così:

- Aumenta le percentuale, non so al 60% io andrei anche a 70 e chiudi tutte le altre applicazioni che non stai usando.

per farlo devi cliccare sul menu photoshop come in foto

Immagine2.jpg

inoltre puoi regolare anche la velocità (e la qualità) con cui photoshop rielabora l'immagine mentre lavori (non il lavoro definitivo, quello che vedi su schermo)

e gestire i dischi su cui il programma salva i file temporanei. La cosa migliore è sempre avere un disco esterno adibito a tal scopo oppure una partizione secondaria nell'hd principale.

Lavorare con grandi file sulla stessa partizione dove risiede mac e tutte le applicazioni, documenti, ... non è il massimo!

Diego

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by whiteapple81

nelle preferenze ne hai di cose da personalizzare!

Per esempio: dato che hai 2 gb di ram, puoi affidarne una grande quantità a Photoshop... così:

- Aumenta le percentuale, non so al 60% io andrei anche a 70 e chiudi tutte le altre applicazioni che non stai usando.

per farlo devi cliccare sul menu photoshop come in foto

Immagine2.jpg

inoltre puoi regolare anche la velocità (e la qualità) con cui photoshop rielabora l'immagine mentre lavori (non il lavoro definitivo, quello che vedi su schermo)

e gestire i dischi su cui il programma salva i file temporanei. La cosa migliore è sempre avere un disco esterno adibito a tal scopo oppure una partizione secondaria nell'hd principale.

Lavorare con grandi file sulla stessa partizione dove risiede mac e tutte le applicazioni, documenti, ... non è il massimo!

:D:D

Originally posted by notpill+--><div class='quotetop'>QUOTE(notpill)</div>
Vai al menu Photoshop/ preferenze ed imposta la percentuale di ram utilizzata da Photoshop al 70% (non esagerare).[/b]

<!--QuoteBegin-Clover

Cioè.. io ho solo hd come disco..

Aggiungo che aumentare i livelii di cache non da sti grandi risultati.

Il problema sta nella refresh e nella complessità del file.

Hai un a4 a 600dpi (credo)con un putiferio di livelli. L'unico modo per velocizzare il lavoro è

1 alleggerire il file

2 evitare gli effetti di livello sui livelli in lavorazione

il problema delle dimensioni in megbyte è relativo. Sono il numero di livelli e gli effetti ad appesantire il file.

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto che io lavoro con tanti livelli è solo per il semplice fatto che in qst modo ho la maggiore possibilità di modificare il disegno quanto mi pare.. e se trovo una versione di colore errata in determinato punto posso correggerlo come voglio.. o un terzo colore aggiunto....che se lo unisco al colore sottostante.... son costretta ad eleiminare il livello stesso...

creare pochi livelli insomma... nn mi pare una cosa congeniale..almeno sul mio modo di lavorare..

a qust punto visto che tu dici che il peso a darlo son proprio la quantità dei livelli stessi (considera che io di solito faccio pochi effetti o filtri particolari all'interno dei livelli, anzi alle volte priprio non li uso) mi confermi che l'utilizzo di un hd esterno può essere utile??? o non cambia nulla?

che mi consigli a qst punto visto che nn ho intenzione di eliminare i livelli per i sono tutti utili?

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova anche con questo plugin di Adobe x Photoshop (free)

Adjusted Refresh plug-in

riduce i tempi di applicazione e di visualizzazione di effetti, plugin, texture e pennelli...

http://www.adobe.com/support/downloads/tha...551&fileID=2431

dopo averlo scaricato, chiudi photoshop e mettilo in

cartella di photoshop > plug-in > Estensioni

:ciao:

...e che dico, che dico... io dico che accetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Clover

il fatto che i lavoro in livelli è solo per il semplice fatto che in qst modo ho la maggiore possibilità di modificare il disegno quanto mi pare.. e se trovo una versione di colore errata in determinato punto posso correggerlo come voglio.. o un terzo colore aggiunto....che se lo unisco al colore sottostante.... son costretta ad eleiminare il livello stesso...

creare pochi livelli insomma... nn mi pare una cosa congeniale..almeno sul mio modo di lavorare..

a qust punto visto che tu dici che il peso a darlo son proprio la quantità dei livelli stessi (considera che io di solito faccio pochi effetti o filtri particolari all'interno dei livelli, anzi alle volte priprio non li uso) mi confermi che l'utilizzo di un hd esterno può essere utile??? o non cambia nulla?

che mi consigli a qst punto visto che nn ho intenzione di eliminare i livelli per i sono tutti utili?

Ci deve essere un plugin per veder di migliorare un po le performance. Adesso lo cerco...

cmq il lavoro pesante qui lo fa anche la scheda video. Se hai l'imacG5 prima serie ha 64mb, questo è l'unico punto debole del tuo hardware.

Io ho sempre lavorato con file molto grandi, fino anche 900mb, non ho mai avuto grossi problemi. Ho usato di tutto PowerPC, G3, G4, G5. Cerco di spremere al massimo l'hardware sapendo che ci sono cose che sono obbiettivamente più faticose per la macchina.

Tornando a noi, io non dico di lavorare con pochi livelli (tanto o poco è relativo) dicevo di diminuirli, magari duplica il file elimina qualcosa e vedi se la situazione migliora.

La questione fastidiosa per te è suppongo il ritardo negli effetti di painting. Usi pennelli molto complessi?

Mi hai già detto che usi poco gli effetti di livello - è importante chiarire che il ritardo c'è solo quando pennelli su un livello che ha degli effetti - perchè la cpu calcola l'effetto che deve applicare prima di mostrare la pennellata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by yorkman

Prova anche con questo plugin di Adobe x Photoshop (free)

Adjusted Refresh plug-in

riduce i tempi di applicazione e di visualizzazione di effetti, plugin, texture e pennelli...

http://www.adobe.com/support/downloads/tha...551&fileID=2431

dopo averlo scaricato, chiudi photoshop e mettilo in

cartella di photoshop > plug-in > Estensioni

:ciao:

Grande,

proprio questo dicevo.

Non l'ho mai usato ma se fa quello che promette potrebbe aiutare.

:cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by notpill

Ci deve essere un plugin per veder di migliorare un po le performance. Adesso lo cerco...

cmq il lavoro pesante qui lo fa anche la scheda video. Se hai l'imacG5 prima serie ha 64mb,  questo è l'unico punto debole del tuo hardware.

Io ho sempre lavorato con file molto grandi, fino  anche 900mb, non ho mai avuto grossi problemi. Ho usato di tutto PowerPC, G3, G4, G5. Cerco di spremere al massimo l'hardware sapendo che  ci sono cose che sono obbiettivamente più faticose per la macchina.

La questione fastidiosa per te è suppongo il ritardo negli effetti di painting. Usi pennelli molto complessi?

Mi hai già detto che usi poco gli effetti di livello - è importante chiarire che il ritardo c'è solo quando pennelli su un livello che ha degli effetti - perchè la cpu calcola l'effetto che deve applicare prima di mostrare la pennellata.

rispondendo con ordine.... prima di tutto ringrazio york per il plug!

ora veniamo a noinotpill

come faccio a capire se il mio mac è di prima serie?? non penso.. anche perke ricordo che quando usci il primo iMac..c'erano dei bug..che poi sistemarono.. penso appartenga alla seconda serie...da dove lo controllo?? a saperle prima certe cose...ho considerato molto l'hd e la ram.. parto dall'ingnoranza piu assoluta in campo grafico...l'Hardware.. nn è l'Hard Disk'... mi sa..... nn l'ho proprio preso in considerazione...

i pennelli...

mah... nn penso che i miei pennelli sian poi cosi complessi...dipende cosa devo fare... ma il più delle volte tengo standard... altre volte le modifico a seconda di come mi trovo meglio, capita che sullo stesso file ci siano piu pennelli modificati..

kiudere i livelli..o nasconderli...

allora chiariamoci bene

quando dite kiudere i livelli cosa intendete? chiudere cliccando sull'occhietto a fianco (il che il livello fatto non lo vede piu o chiudere in altra maniera??

se intendete in altra maniera... allora non l'ho mai fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

in che maniera???? scusa.. nn sono molto pratica... ho buona dimestichezza in disegno dal vero..ma voglio anche imparare bene la grafica.....

non sono ancora sulla stessa sincronizzazione...e sintonia

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Hardware intendo l'inseme delle parti 'meccaniche' del computer, cioe 'non software'.

Per verificare la tua dotazione e capire quanta ram video c'è:

Menu mela (in alto a dx)/informazioni su questo mac/ pulsante "piu informazioni" vai alla voce Hardware, Grafica/Monitor e cerca "VRAM (totale)". Quella è la ram video che hai a disposizione.

Gli iMac all in one prima edizione hanno 64mb.

Per pennelli complessi intendo pennelli personali fatti modificando di molto le caratteristiche - dinamica forme, texture, pennello doppio ecc.

Non diciamo chiudere ma nascondere esattamente come dici (sull'occhio).

Usa le cartelle per praticità così puoi raggruppare tanti livelli e attivarli al bisogno.

Dalla paletta dei livelli click sulla cartellina (crea nuovo set) poi trascina dentro ilivelli che vuoi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vieni da una impostazione classica e ti dedichi al disegno e alla pittura :ciao: . Prova Painter, una qualsiasi versione.

Con una tavoletta grafica e painter tornerai a respirare profumo di tela e tempere. :D

Photoshop è un gran programma (io lo lancio la mattina e lo chiudo alla sera) ma per queste cose fa quello che può.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, con calma.... ho guardato.... il mio è 128MB

pennelli: si ho capito cosa intendi..ma ancora nn sono riuscita a capire se esiste un modo per salvare la personalizzazione dei pennelli. cmq nn cambio di moltissimo, se lo faccio è solo per sperimentare.

per salvare i livelli......hmm mai fatto... vedo se c riesco.

domani proverò.. ho solo paura di fare un movimento sbagliato e di perdere tutti i dati.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by notpill

Se vieni da una impostazione classica e ti dedichi al disegno e alla pittura :ciao: . Prova Painter, una qualsiasi versione.  

Con una tavoletta grafica e painter tornerai a respirare profumo di tela e tempere. :D  

Photoshop è un gran programma (io lo lancio la mattina e lo chiudo alla sera) ma per queste cose fa quello che può.

hahaha ne ho intenzione credimi! ma per ora voglio basarmi su photo..perke il mio "lavoro" richiede quello

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...