Vai al contenuto

doppioni in iphoto....


amnesiak

Messaggi raccomandati

cerca e scarica iPhoto Diet

Non ricordo se e' free o shareware ma fa un buon lavoro.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

iPhoto crea le anteprime delle foto stesse, e se ci sono "doppioni" che non hai creato deliberatamente puo' dipendere da questo, oppure sono "versioni precedenti" di una stessa foto a cui magari hai applicato delle modifiche (ritagliata, girata, o semplicemente regolata in tonalita' e luce).

Infatti puoi in qualunque momento ripristinare l a versione originale di una foto che hai modificato, solo a patto che iPhoto abbai conservato la versione originale.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Originally posted by GON

iPhoto crea le anteprime delle foto stesse, e se ci sono \"doppioni\" che non hai creato deliberatamente puo' dipendere da questo, oppure sono \"versioni precedenti\" di una stessa foto a cui magari hai applicato delle modifiche (ritagliata, girata, o semplicemente regolata in tonalita' e luce).

Infatti puoi in qualunque momento ripristinare l a versione originale di una foto che hai modificato, solo a patto che iPhoto abbai conservato la versione originale.

Vado a riprendere questo topic un pò vecchio per non aprirne uno nuovo ...

Trovo molto intelligente da parte di iPhoto fare delle copie di foto ... infatti se uno sbaglia può sempre andare a prendere l'originale ...

Domanda ... perchè però crea cartelle con dei numeri? Non può fare cartelle da comune cristiano con il nome della mia raccolta? C'è un modo?!?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

le cartelle sono ordinate per data:

Ogni giorno e' contenuto in una cartella cl nome del mese, che e' contenuta a sua volta in un a cartella col nome dell'anno.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by GON

le cartelle sono ordinate per data:

Ogni giorno e' contenuto in una cartella cl nome del mese, che e' contenuta a sua volta in un a cartella col nome dell'anno.

... prespicace il ragazzo ... :wink: 8)

ma in merito alla mia domanda?

Link al commento
Condividi su altri siti

a modo suo iPhoto le tiene ordinate nel miglior modo possibile.

Come iTunes tiene ordinate le canzoni secondo una prpria logica, anche iPhoto ti permette con una sola foto nella libreria di metterla in una, cinque o trenta raccolte, ma sempre con un solo "originale".

Le raccolte di iPhoto infatti non sono altro che una serie istruzioni per reperire dalla Libreria principale le foto che compongono una singola raccolta.

Se il tuo problema e' quello di "creare" una cartella con le foto che di volta in volta vorrai mettere su un CD-RW per andare a stamparle dal fotografo, devi scegliere tute le foto che ti interessano e "Esportarle" (ultima voce in fondo al Menu' "Condivisione" nella barra in alto).

Dalla Dialog Box che ti aprira' scegli il nome da dare alla cartella, e il formato delle foto che andrai ad esportare, inoltre potrai indicare se mantenere il nome "originale" o se vuoi attribuire a ogni foto esportata il nome della cartella+ un numero (es. Esatate001 ecc ecc).

Quando hai sul desktop la cartella con la "raccolta" che ti interessa, ci fai quel che vuoi, la regali alla nonna per vederla sul PCWin, la metti in un CD e vai al Photoservice per ordinare le tue stampe, la metti in un HD e la conservi per milioni di milioni di anni...

tutto questo per dirti che... anche io ho provato a masterizzare le raccolte di foto direttamente da iPhoto, ma se devo poi visualizzarle in un PC, o su un lettore DVD da tavolo (di quelli che leggono i JPG), il CD creato da iPhoto serve a poco o nulla, e bisogna usare il procedimento che vi ho descritto, perche' iPhoto crea una "Raccolta" su CD compatibile praticamente solo con se stesso.

[NdMod: la prossima volta che qualcuno mi da del "perspicace" lo faccio bannare da GiM :D:ciao::(]

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

si fa presto avere un libreria che pesa il doppio

posso nel caso eliminare le originali di una foto? in blocco

oppure se decido di tornare alla originale mi cancalla il file con la modificata?...non sono riuscito a capirlo

SJ 1955-2011

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by GON

[NdMod: la prossima volta che qualcuno mi da del \"perspicace\" lo faccio bannare da GiM :(:D :D]

Ma no!!! :?

L'ho usato in modo positivo ... sul serio!!! Gon, tu mi hai sempre dato dei suggerimenti utili, non potrei farne a meno ...

Mi viene il sospetto che "perspicace" si scriva "prespicace" oppure cha abbia una connotazione anche negativa, che in tal caso non conoscerei .. :ciao:

Non ho capito come e dove devo fare per dare il nome ai singoli files ...Immagine2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lucio118+--><div class='quotetop'>QUOTE(lucio118)</div>
<!--QuoteBegin-GON

[NdMod: la prossima volta che qualcuno mi da del \"perspicace\" lo faccio bannare da GiM :mad: :mad: :ciao:]

Ma no!!! :?

L'ho usato in modo positivo ... sul serio!!! Gon, tu mi hai sempre dato dei suggerimenti utili, non potrei farne a meno ...

Mi viene il sospetto che \"perspicace\" si scriva \"prespicace\" oppure cha abbia una connotazione anche negativa, che in tal caso non conoscerei .. :shock:

Non ho capito come e dove devo fare per dare il nome ai singoli files ...Immagine2.jpg[/b]

Perspicace non ha alcuna connotazione negativa, era solo per fare una battuta, of course :wink:

Il discorso per assegnare il nome ai singoli files, o li rinomini uno a uno in iPhoto, e scegli l'opzione "mantieni nome documento", oppure, scegli "utilizza Titolo" e metti tu un nome che accomuna tutte le foto che sta "esportando" di volta in volta, e lui ci aggiunge un numerino per distinguerle (Montagna001, Montagna002, ecc).

Se stai esportando un'album completo, e scegli "utilizza nome album", te el nominera' allo stesso modo, ma col nome dell'album che hai impostato in iPhoto.

Per quanto riguarda il ,discorso di eliminare tutti i doppioni inutili, le versioni preedenti ecc ecc, la soluzione e' un programmino che si trova su macupdate o su versiontracker, che si chiama (guarda un po'!) "iPhoto Diet".

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
Scusate ma per iphoto7(nel pacchetto ilife08)??

iphoto diete purtoppo non è + compatibile..:ghghgh:

:cry:avete una soluzione??

Un consiglio spassionato? Fregatene.

E non sto scherzando, gli "eventuali" doppioni sono creati solo in caso di modifiche e tornano utili se ti rendi conto di aver sbagliato o se hai bisogo comunque di tornare all'originale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio spassionato? Fregatene.

E non sto scherzando, gli "eventuali" doppioni sono creati solo in caso di modifiche e tornano utili se ti rendi conto di aver sbagliato o se hai bisogo comunque di tornare all'originale.

il punto era per evitar di aver una libreria tropo grande..per questo volevo levar quei doppioni..??

cmq grazie per i tuoi suggerimenti..

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...