Vai al contenuto

registratore dat per cortometraggi


Messaggi raccomandati

salve a tutti!

premetto una cosa: non ci capisco niente di audio e di sistemi audio!!! o meglio... ne capisco molto poco! ma voglio imparare! detto ciò, in questo periodo sto girando una serie di cortometraggi con una associazione culturale per la mia università. Il problema di fondo è l'audio che registriamo: fa schifo, ci mancano i mezzi tecnici! Per questo avevo pensato di comprarmi un DAT portatile per ottenere un audio migliore. Girando su ebay ne ho trovato uno molto simpatico, il Sony TCD D8, fuori produzione ormai, ad un prezzo di circa 90 euretti, con 200 ore di registrazioni (da quello che ho letto in giro le testine durano sulle 500 ore). Mi sembrerebbe un'offerta da non farsi scappare. Ora però ho un dubbio: l'acquisizione di audio da DAT prevede l'uso di schede d'acquisizione audio specifiche? oppure posso collegare il DAT direttamente al PowerBook e registrami l'audio con un bel programmino tipo Soundtrack?

Vi ringrazio per la vostra attenzione... attendo lumi!

ciao

In Cash we trust!

my FLICKr

www.andreadilorenzo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro getC@sh ..(complicatissimo nick!!!)

Comprare un dat, peraltro usato, non mi sembra una grande idea: OK, rispetto ad un nastro analogico, ha una risposta migliore, ma nel tempo :wink:.

Mi spiego meglio: se la fonte è pessima, il risultato rimane pessimo, però con il dat sicuramente non peggiorerà con il tempo: sul nastro ci sono solo uni e zeri, e non tende e deteriorarsi come una comune cassetta!

Dunque, il modo migliore per alzare il livello dell' audio è quello di farsi aiutare da qualche amico che abbia un microfono( meglio se panoramico), un mixerino, ed una scheda audio modestissima! Sentirai che differenza

Ciau

Paolo G5 DC dual 2.3, OS 10,4,3

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia idea era infatti quella di comprare il dat e un bel microfonino (serio) da adattare sul medesimo. ti dico, ora usiamo una telecamera mini-DV con un microfono direzionale sony (scrauso ma meglio di quelli integrati!), ed oltre ad avere un suono non proprio pulitissimo ne perdiamo anche in comodità! quindi un DAT portatile come il sony di cui parlavo (è grosso come un walkman di quelli vecchia a cassetta), sarebbe stato un bel guadagno sia in ottica audio che di manovrabilità.

ma tu cosa intendi per scheda audio? quella integrata o una da comprare a parte?

In Cash we trust!

my FLICKr

www.andreadilorenzo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lovekey

se la fonte è pessima, il risultato rimane pessimo

con questa citazione appiggio anch'io la scelta su un microfono migliore e su una buona microfonazione.

Il DAT non lo consiglierei, dato che poi ci saranno problemi di sincrono in montaggio e avere un registratore DAT in sincrono e in grado di generare Timecode potrebbe essere un problema.

A naso opteri per registrare direttamente su Mini DV ma facendo passare il segnale audio o da un PRE o da un mixerino.

Salutoni!

Gabri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lovekey

buono il naso!!!

Ricapitoliamo:

Qualke microfono Di Buon livello che vada in un mixerino, l' uscita del mixerino la mandi direttamente nella videocamera ed il gioco è fatto.

ciau

:ciao:

Sì è l'opzione migliore, anche perché il MiniDV registra alla stessa qualità del DAT e inoltre non ti devi munire di ciak per il sincrono dell'audio col video... roba che ormai ha senso se giri solo in pellicola. Io ho un microfono shotgun AKG e un boom Sennheiser uniti a un mixer Phonic, non è proprio una soluzione economica ma mi ci trovo davvero bene.

:aereo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Fabionetwork

il MiniDV registra alla stessa qualità del DAT e inoltre non ti devi munire di ciak per il sincrono dell'audio col video... roba che ormai ha senso se giri solo in pellicola.

purtroppo devo fare il sync anche con la mini DV, per il semplice fatto che abbiamo dei problemi di microfoni e di movimento con le telecamere, e quindi abbiamo optato per la mia SonyPC110 da 1CCD per registrare il sonoro e due Canon XM2 3CCD per il video... Soluzione complicatissima, ma unica possibile!

Comunque non avendo grandi conoscenze in campo di microfoni e mixer mi sapreste dare qualche consiglio? Diciamo per un livello medio di spesa, non il top ma nemmeno il contrario!

Grazie a tutti

cia

In Cash we trust!

my FLICKr

www.andreadilorenzo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...