Vai al contenuto

Problema Connessione Modem Alice Gate


icemau

Messaggi raccomandati

Salve, io e il mio amico ci stiamo scervellando per ottenere la connessione con un modem Alice Gate, percui anche la registrazione su RossoAlice con un nuovo eMac, uguale del mio con sistem 10.4 con la connessione Alice. 1)problema: gli ho impostato i stessi parametri in network, DHCP, PPPoE non selezionato ecc. La connessione via Ethernet risulta attiva. Apro Safari su www.rossoalice.it per la registrazione, dopo una lunga attesa, il server non communica,errore. 2) se attivo il PPPoE e apro l'applicazione Connessione Interne, connetti, parte. Riesco aprire la pagina di rossoalice, ma non riesco finirgli la registrazione..probabile problema di loro. A questo punto mi chiedo, se il modem è Ethernet, perchè non mi accetta i parametri come ho io con un modem D-Link 300T, quindi usare in TCP/IP la connessione DHCP. Qualche sugerimento. Siamo giorni tra tentattivi e telefonate al 187.

PS:una bella cazzata dal 187.mi hanno detto che il mac non è abilitato per visitare il portale rossoalice, percui dovrei usare un'altro compiuter o sistema operativo per la registrazione. Io lo vedo, anche bene, e sono abbonato da un paio di mesi. Evviva l'assistenza.....

Grazie

La calma è la virtù dei forti

2 Machintosh Colour Classic, MacBook 13,3 Aluminum, iMac

G5 17 Flat PPC iSight, iPod Shuffle 1GB, iPhone 3Gs 16GB e iPhone 4 32GB

www.storkcome.com

Link al commento
Condividi su altri siti

1° Cosa c'entra sto topic con il Forum "Il nostro Forum"? Forse che hai sbagliato sezione?

2° Io accedo al portale RossoAlice, ma con Mac non e' possibile fruire dei contenuti a pagamento (Films, Partite, ecc.)

Se tu ci sei riuscito con l'eMac, ti pregherei di spiegare a tutti come si fa, visto che e' una cosa che funziona SOLO con WMP per Windows.

PS: ti sposto nella sez: Collegarsi a internet :wink:

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

si, forse ho sbagliato sezione. secondariamente mi sono spiegato male riguardo il portale di rossoalice. Dall'assistenza, dicevano che non avrei dovuto vedere la pagina. Intendevo questo, vedo e basta. Comunque il problema era la connessione del mio amico tramite il modem Alice Gate. Non so se il problema dipende dal modem.

Comunque grazie,ciao

La calma è la virtù dei forti

2 Machintosh Colour Classic, MacBook 13,3 Aluminum, iMac

G5 17 Flat PPC iSight, iPod Shuffle 1GB, iPhone 3Gs 16GB e iPhone 4 32GB

www.storkcome.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq, se il tuo amico ha un Alice Gate Pirelli (il biscottone nero e rosso che ricorda vagamente l'Enterprise), devi per forza configurare il PPoE, con il DHCP vedi solo la pagina di stato del modem, e non ci fai altro.

Imposti aliceadsl sia come nome che come password e poi gli dai il via.

A me ha funzionato.

la prima connessione ti fa registrare sul sito di alice, qualunque indirizzo immetti nel browser, poi esci ti devi disconnettere, riaccendi il modem e alla successiva connessione tutto deve funzionare.

A me ha funzionato alla prima botta, ho instalato l'Alice Gate a casa di mio padre non piu' tardi di 10 giorni fa.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami, mi sono dimenticato una cosa basilare. Se ho ben capito, il PPPoE devi lasciarlo selezionato, praticamente nel TCP/IP viene vizualizato la connessione PPPoE e non la DHCP. Giusto! inoltre la connessione non è automatica con l'ethernet, in questo caso bisogna sempre aprire l'applicazione Connessione internet, vero.... Poi per la registrazione, bisogna andare su rossoalice.it oppure alice.it??

Ciao.

La calma è la virtù dei forti

2 Machintosh Colour Classic, MacBook 13,3 Aluminum, iMac

G5 17 Flat PPC iSight, iPod Shuffle 1GB, iPhone 3Gs 16GB e iPhone 4 32GB

www.storkcome.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la connessione puoi far comparire nella barra in alto il simbolino dell'Ethernet (ci dev'essere un'opzione da spuntare da qualche parte nel panello PPoE), da li ti connetti anche senza aprire l'applicazione "Connesssione a Internet", certo che devi usareil pannello PPoE e non il Connetti tramite DHCP, senno' non funzia.

Per las registrazione, ti indirizza autoamitcamente alla prima connessione, non ti permette di aprire alcuna pagina al di fuori di quella di alice, anche si digiti www.pincopallo.com.

Quando ti sarai registrato, devi chiudere la connessione , chiudere il browser, riaccendi il modem, e ti ri-connetti.

Da li in poi DEVE funzionare.

A me almeno e' andata subito.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gon, visto che te ne intendi, vorrei approfittare della tua bontà per chiederti una cosa inerente a questo problema: anch'io ho fatto richiesta di attivazione della linea adsl Alice, un paio di giorni fa, senonché ieri ho scoperto per caso che avevo la linea adsl in quanto si è accesa la spia adsl sul mio modem/router acquistato la settimana scorsa (marca Planet, mod ade-4400).

Intanto mi connetto con la tradizionale linea 56K e vedo che sul 187.it la mia richiesta di attivazione è ancora in lavorazione.

Provo ugualmente a connettermi con l'Adsl, inserico username e password aliceadsl per vedere che seuccede, e niente, non trova il server ppp; provo ad inserire la mia vecchia username e password (che avevo prima di "transitare" per fastweb per poi rientrare in Telecom), e il risultato è lo stesso;

A questo punto accendo il mio portatile (windoz) e collego il vecchio modem usb (che ovviamento per il Mac non va bene), inserisco lo stesso username e password e si apre una pagina in cui mi chiede di accettare le condizioni contrattuali, e di scegliere un nuovo username e password, dopodichè mi chiede di disconnettermi e di ricollegarmi.

Da questo momento in poi, riesco a collegarmi con questo modem con "qualsiasi username e password" io inserisca, mentre con il modem ethernet niente! C'è qualcosa che mi sfugge?

iMac Intel Core Duo 20", 2.0 GH, 2 GB Ram; Mac Pro dual Xeon 2.66, 2 SD, 4GB Ram; iPod Shuffle II gen. 1 GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritengo sia una questione di Protocollo.

Probabilrmte il modem che stai usando usa il PPoA

Tu devi farti attivare il PPoE, e' una semplice configurazione cghe devono fare gli addetti della Telecom, tu non devi cambiare nulla, ma per curiosita', se colleghi il portatile tramite presa di rete al Router, si connette?

Altrimenti mi sa che devi proprio chiedere alla telecom che ti cambino il protocollo, specificagli che devi usare un ROuter Ethernet per collegarti.

Non sono molto esperto di questi particolari qua, ma penso che la questione stia proprio in questo piccolo particolare.

Facci sapere.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

No, neanche collegando il router al portatile si collega; quindi tu credi che mi sto collegando con il contratto che ho sottoscritto? non è strano che posso inserire "qualunque" username e password mi passi per la testa? E poi ho notato che la velocità è piuttosto lenta per un adsl, non è che mi sto collegando in isdn?

Non ho ancora chiamato perché ho pensato che per loro non è ancora attivo l'adsl, ma gli posso mai dire anche che mi collego ad internet ogni volta con un nome e pass diverso?mi crederanno?

Cmq grazie mille!

iMac Intel Core Duo 20", 2.0 GH, 2 GB Ram; Mac Pro dual Xeon 2.66, 2 SD, 4GB Ram; iPod Shuffle II gen. 1 GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

niente di strano User e PWD sono una cosa facoltativa, l'ADSL te la attivano loro, solo sulla tua linea, nessun altro puo' accedervi, se anche io mi connettessi da casa mia con il tuo USER e la tua PWD il traffico generato verrebbe conteggiato sulla mia linea , non sulla tua.

infatti molti lasciano aliceadsl sia come user e che come PWD e funziona tuto bene.

L'usere e la PWD che scegli, servono piu' che altro per accedere al tuo account di posta elettronica.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, mi sono espresso male a proposito dell'user e pass: volevo dire che io, ogni volta che mi connetto, posso farlo con un user e pass diversi! se in 10 minuti mi connetto e disconnetto 10 volte, io posso connettermi con 10 username e password diversi inevntati di mia fantasia ogni volta! Ora sono connesso con

user: bau

pass: miao

ora se come dici tu ti connetti da casa tua, con questi user e pass che ti ho dato io, riuscriresti a farlo??

iMac Intel Core Duo 20", 2.0 GH, 2 GB Ram; Mac Pro dual Xeon 2.66, 2 SD, 4GB Ram; iPod Shuffle II gen. 1 GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

certo!

Dato che si presume che uno abbia l'esclusiva di accesso alla propria linea telefonica, e come ti ho gia detto, e' l'operatore telefonico che "apre" la connessione sulla tua linea, inoltre nessun altro operatore puo' dare una ADSL su quella linea contemporaneamente (1 linea ==> 1 ADSL), non richiedono autenticazione!

L'autenticazione la fai tu quando accendi il modem in pratica!

L'user e la Pass che ti scegli, ti servono solo per loggarti sul Portale di ALice per gestire i servizi di mail e del tuo account in generale, ma non sono indispensabili per la connessione :wink:

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazissimo Gon, ora è tutto risolto ed ho capito anche il perché di questa (che per me era) strana faccenda! Ora sono riuscito a collegarmi anche dal Mac entrando nella configurazione del router ed impostando nei parametri VPI e VCI i valori 8 e 35, che casualmente ho visto postati in un altro post su Alice, nella sezione novità e rumors! Mi sono collegato anche ad una pagina di test ed effettivamente navigo a 640! (Alice flat), quindi tutt'ok; solo che non sto collegato via PPPoE, ma con "utilizza DHCP", anche se credo puotrebbe essere dovuto al fatto che ho impostato di collegarmi in PPPoE direttamente dalla configrazione del router via web browser non dal pannello Preferenze di Tiger.

Grazie di nuovo di tutto! Ora mi aspetta un altro tipo di problemi da risolvere (NAT, Firewall & co.), ma per questo credo di dovermi spostare in un'altra sezione, quella dedicata al p2p. AVrei voluto vedere se non avessi avuto il Mac, tutti questi consigli da dove i avrei presi...ora anch'io so qualcosa in più, da poter trasmettere ad un prossimo Mac user che ne abbia bisogno! (intanto per la Telecom, la mia richiesta di attivazione è ancora in lavorazione... :shock: )

:shock:

iMac Intel Core Duo 20", 2.0 GH, 2 GB Ram; Mac Pro dual Xeon 2.66, 2 SD, 4GB Ram; iPod Shuffle II gen. 1 GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by playomane

Gon mi diresti gentilmente qual'è la pagina di registrazione? A me non và in automatico!

Grazie!

E chi se la ricorda?

Io mi son registrato.

PUNTO!

mica l'ho salvata nei preferiti, si e' aperta la pagina (si apriva SOLO quella indipendentemente da quale indirizzo digitassi nel browser), ho completato la registrazione e bona le'!

mi spiace ma non so aiutarti.

Chi beve solo acqua, ha un segreto da nascondere. (C. Baudelaire)

 

Meno internet, più cabernet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...