Vai al contenuto

Lunardi e la lista delle compagnie


melameccanica01

Messaggi raccomandati

la lista secondo me e' solo per pararsi il culo, nel senso, precipiti con una compagnia che era nella lista? allora cavoli tuoi, noi ti avevamo avvisato... non sarebbe piu' logico semplicemente vietare il sorvolo, l'atterraggio o il decollo in Italia di aerei di quelle compagnie ?

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

giusto ma da quello che ho capito io la lista serve ai paesi (alcuni fanno così) per vietare il sorvolo da parte delle compagnie indicate. e poi, sempre da quello che ho capito, la lista esiste già, si tratta solo ri renderla pubblica.

L'importante non è vincere, ma partecipare..... con soddisfazione alla sconfitta degli avversari

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vero problema é un altro.

Compri un biglietto di una compagnia nota ad esempio ALitalia, che é affidabile.

Arrivi all'aereoporto e ti trovi un Antonov di quarant'anni fa di una compagnia sperduta. Se non ci sali, perdi il biglietto. Questo é il problema.

A me é successo.Compro un volo KLM e mi trovo Aer Lingus: una compagnia che non vorrei vedere manco con il canocchiale!

Però ci sono dovuto salire altrimenti perdevo il biglietto.

Della lista nera o bianca non me ne faccio nulla se poi non posso scegliere all'atto dell'acquisto o dell'imbarco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by aponus

Il vero problema é un altro.

Compri un biglietto di una compagnia nota ad esempio ALitalia, che é affidabile.

Arrivi all'aereoporto e ti trovi un Antonov di quarant'anni fa di una compagnia sperduta. Se non ci sali, perdi il biglietto. Questo é il problema.

A me é successo.Compro un volo KLM e mi trovo Aer Lingus: una compagnia che non vorrei vedere manco con il canocchiale!

Però ci sono dovuto salire altrimenti perdevo il biglietto.

Della lista nera o bianca non me ne faccio nulla se poi non posso scegliere all'atto dell'acquisto o dell'imbarco.

esperienza personale

- mi è capitato. non sono salito sull'aereo vecchissimo scassatissimo.

ho perso il biglietto, quindi la coincidenza, quindi ho avuto problemi di lavoro (viaggio di affari).

- richiesta informale a klm di rimborsarmi il biglietto.

- mi hanno riso in faccia.

- lettera dell'avvocato con richiesta di rimborso + spese legali + risarcimento danni (minaccia per nulla velata di rivolgermi alla stampa entro 48 ore in caso di mancata risposta).

- klm ha pagato e ha inviato una lettera di scuse :oops:

ciao

Meno Vodka, amico, meno Vodka...

Carpe diem, quam minimum credula postero!

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...