Vai al contenuto

È Torre


Messaggi raccomandati

Originally posted by Jamming+--><div class='quotetop'>QUOTE(Jamming)</div>
<!--QuoteBegin-NickName

Ha vinto la Torre

Sarà sarà la Torre

che trionferà !

con tutto rispetto per siena ma come manifestazione mi fa veramente c....e[/b]

condivido a pieno regime

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Cari amici

forse ho fatto un errore a postare questo topic.

Sarebbe troppo facile iniziare una battaglia campale su pro et contra, e sinceramente non mi va. Io non sono qui a svolgere opera di evangelizzazione nè a spiegare nulla.

Ho voluto (e me ne pento) condividere con altri "amici" una gioia che esplode dentro.

Io non pretendo di spiegare niente a nessuno.

Forse non sono capitato in un salottino dove scambiare pareri con "amici".

Ma si, ho sbagliato io.

Spazio alla fantasia, la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by NickName

Cari amici

forse ho fatto un errore a postare questo topic.

Sarebbe troppo facile iniziare una battaglia campale su pro et contra, e sinceramente non mi va. Io non sono qui a svolgere opera di evangelizzazione nè a spiegare nulla.

Ho voluto (e me ne pento) condividere con altri \"amici\" una gioia che esplode dentro.

Io non pretendo di spiegare niente a nessuno.

Forse non sono capitato in un salottino dove scambiare pareri con \"amici\".

Ma si, ho sbagliato io.

Stai tranquillo.................non tutti la pensano come te.....pazienza. Magari più tardi ci sarà qualcuno che esulterà con te :wink:

Ci si vede........ :wink:

llllll

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by NickName

Cari amici

forse ho fatto un errore a postare questo topic.

Sarebbe troppo facile iniziare una battaglia campale su pro et contra, e sinceramente non mi va. Io non sono qui a svolgere opera di evangelizzazione nè a spiegare nulla.

Ho voluto (e me ne pento) condividere con altri \"amici\" una gioia che esplode dentro.

Io non pretendo di spiegare niente a nessuno.

Forse non sono capitato in un salottino dove scambiare pareri con \"amici\".

Ma si, ho sbagliato io.

Non voglio assolutamente offendere i tuoi gusti, ma sinceramente una gara come quella dovrebbe esser fatta come era fatta alle origini e non con fantini e cavalli drogati e stremati :)

per il resto buona vittoria dopo oltre 40 anni di attesa :wink:

[i][right][B][FONT=Tahoma][COLOR=SILVER]eXo is proudly powered by MacBook Pro 13" i7[/COLOR][/FONT][/B][/right][/i]

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Xion

Ah ecco cos'era la Torre :D

quoto...manco io avevo capito! :?

www.mart3.org | Flash Platform Company (NEW SITE!)

http://mart3.wordpress.com | blog aziendale

http://blog.flairpy.com | discover flash platform and python

lucamezzalira.wordpress.com | Flash Platform BLOG

Link al commento
Condividi su altri siti

Amo i cavalli più di quanto io ami gli uomini come esseri umani.....non posso amare quindi il Palio.....ma confesso che nonostante mi scoppiasse il cuore a vedere certe cose...qualche volta l'ho guardato.

Non voglio sapere se i cavalli sono drogati o no, se i fantini si mettono daccordo o no...non me ne frega...io so che spesso molti cavalli ci rimettono la vita...ma perchè non far correre questo rischio all'uomo?

Va be...ci sarebbe da dire molto...allora....su molte usanze, come la Corrida, come quella festa oscena di Pamplona per la sagra di San Firmino.... :roll:

Comunque comprendo i Senesi, si vede, si capisce la forte passione, il forte significato per il Palio...purtroppo non essendo senese non condivido nemmeno un secondo di quella corsa.

Complimenti alla Torre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve

M’ero ripromesso di lasciar perdere questo topic. Ma sento di dover rispondere ad alcuni di voi che hanno esposto in maniera posata le loro opinioni.

C’è una differenza abissale tra una corrida ed il Palio.

Nella corrida si ha quale ultimo atto, improcrastinabile, la morte del toro, con qualsiasi mezzo.

Il Palio si vince solo con un cavallo … vivo. È il cavallo il tramite con cui toccare quel pezzo di seta, nient’altro ti può portare a quell’obiettivo. E credetemi non ci sarà mai un contradaiolo che si augura la morte od il ferimento di un cavallo, anche di quello dell’avversaria. Il Palio si fa per vincerlo e non per veder massacrare cavalli.

Io non ho mai visto in nessun altro posto la gente, i bambini, gli anziani guardar passare il cavallo per le strade della contrada con uno sguardo misto tra adorazione e rispetto.

Quelli che s’augurano di veder un massacro a San Martino, credetemi, sono imbecilli che con Siena non hanno niente a spartire. Sono gli stessi che guardano la Formula 1 e sperano di vedere morire la gente.

Io non sono di Siena e se quindi ho toccato la sensibilità di qualche Senese, mi scuso con loro.

A tutti gli altri un saluto.

Spazio alla fantasia, la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, NickName, non lasciare perdere. Siamo adulti e maturi, possiamo scambiarci opinioni in maniera civile. Io almeno ci provo...

Il Palio di Siena è terribile e affascinante al tempo stesso. Io vengo da un paesino sperduto nel mezzo della Sardegna, un posto di pastori e allevatori, che ha dato al Palio diversi cavalli e diversi bravi fantini (anche il 16 agosto un fantino del mio paese è arrivato subito dietro la Torre, che sta al Palio di Siena come i Boston Red Sox stavano al baseball americano, bella e maledettamente sfigata), quindi il mio giudizio è senz'altro di parte...

Il Palio è affascinante per l'aspetto umano: adoro le tattiche spietate alla partenza, i giochi di contrada per far partir male l'avversario, la destrezza nello stare in sella ore al sole ed in una piazza urlante... adoro i fantini che cavalcano a pelo, come si fa da noi e come fanno gli indiani d'America, mica come i "cittadini" al maneggio belli ordinati con la polo bianca e gli stivali da trecento euro ed il caschetto di ordinanza e la sella con le iniziali... ed ho visto molti cavalli "drogati" per portarci sopra il turista che pesa cento chili, ed al confronto i cavalli che corrono il Palio sono trattati da Dio...

Soffro tantissimo quando un cavallo si fa male, è come se mi facessi male io, e ho visto la faccia di un fantino che ha perso un cavallo, non ha niente a che vedere con Schumacher che distrugge la sua monoposto e riparte su una nuova, è rimorso, sofferenza, occhi lucidi, ma è anche voglia di riprovare, di andare avanti, di passare per primo a quella dannata curva... è umano, credo...

Non mi piace il marketing che gira attorno al Palio, e non approvo in pieno neanche l'estremismo contradaiolo, ma io li considero come un contorno feroce ed indesiderato ad una storia di uomini e di cavalli, di sudore e di coraggio... ma forse è solo la mia immagine idealizzata della corsa, piuttosto che la corsa stessa.

Ci sono cose simili in Sardegna, corse pazze a cavallo in discesa come l'Ardia di Sedilo, ed è difficile capire per chi viene "da fuori" il significato profondo e quasi mistico che sta dietro a queste corse... ma è anche quello amore per gli animali, credetemi. Forse addirittura più vero, perchè non "umanizza" l'animale, al contrario ne esalta le doti che nessun uomo può avere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve Ce

Grazie per il bellissimo commento.

È cosi. Aspettare quel momento. Sapere che tutto è riposto su un "animale" o sul braccio del cavaliere. Un anno intero di lavoro, speranze, bevute e discussioni. Il giorno della Festa che ha i suoi ritmi, le sue scaramanzie, i suoi colori, i suoi profumi. I pensieri che a mille scorrono nella mente ma che non hai tempo per analizzare.

Il momento in cui si vince ed è il tuo popolo a vincere. Ritrovarsi in chiesa sudati a cantare ed a gridare. Abbracciarsi e piangere. Sfilare per la città con nel mezzo del corteo i vincitori. Sfilare e sapere che oggi si è padroni della città.

E tutto questo grazie ad un "animale".

Grazie Ce, mi copierò il tuo post e lo terrò ben archiviato.

A tutti gli altri una buona giornata

Spazio alla fantasia, la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by NickName

Io non ho mai visto in nessun altro posto la gente, i bambini, gli anziani guardar passare il cavallo per le strade della contrada con uno sguardo misto tra adorazione e rispetto.

Perchè non hai mai vista la giostra della quintana di foligno l'unica rievocazione storica dove esiste un regolamento contro il doping e il maltrattamento dei cavalli, una giostra dove non si compra la vittoria come a siena

http://www.quintana.it/indexit.asp

 |  |  |

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora è chiara l'avversione di jamming.

Il tuo affermare che il Palio ti fa c..are non era dovuto al fatto che sei pro animali, ma era dovuto alla ben nota invidia che i sostenitori dei varii palii e giostre d'Italia hanno nei confronti del Palio. E credi so di cosa parlo. Vengo da una Terra che ha la sua manifestazione da ben prima di Foligno. E frequentavo Foligno quando Franco Ricci era con il rione Spada.

La prima cosa che nei vari palii e giostre senti dire è "Questo è più bello del Palio".

C'è sempre un termine di paragone col Palio. E non tutti capiscono che tutte le Feste sono belle, perchè sono diverse. Queste Feste sono tra i patrimoni più ricchi che il nostro Paese ha.

Comunque t'informo che il Comune di Siena ha oramai da qualche anno un rigido protocollo per i cavalli del Palio. Solo soggetti sani corrono. E per quanto riguarda il doping, beh lasciamo perdere, non vale manco la pena rispondere.

Mi scuso con quelli che non sono interessati da questi discorsi.

A tutti una serena buona serata.

Spazio alla fantasia, la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

monto a cavallo da parecchi anni, so quanto facilmente si possa far male un cavallo, durante un palio, durante una passeggiata, durante una gara di salto ostacoli, semplicemente riposando nella sua scuderia... purtroppo quello che mi spaventa del palio e' la tremenda facilita' con cui succede, vuoi per la conformazione della piazza, vuoi per un ipotetico doping (domanda da chi non ne sa niente: vengono fatti i controlli?), vuoi per il fatto che i cavalli mi pare siano di un tipo un po' troppo veloce...

non e' una manifestazione che amo, anche per l'attesa snervante della partenza, ma posso capire la passione che ci sta dietro, una passione sincera, la stessa che mi fa passare gran parte dei miei weekend a dormire in un camion per andare in gara...

@ fashion: ma per caso monti a cavallo? l'affermazione iniziale del tuo post mi ha ricordato di quanto sono stato male quando ho dovuto vendere il mio compagno di gare di una vita...

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by *fashion*

Non voglio sapere se i cavalli sono drogati o no, se i fantini si mettono daccordo o no...non me ne frega...io so che spesso molti cavalli ci rimettono la vita...

...scrisse fashion, mentre gustava una bella bistecca di cavallo. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by tetano

purtroppo quello che mi spaventa del palio e' la tremenda facilita' con cui succede, vuoi per la conformazione della piazza, vuoi per un ipotetico doping (domanda da chi non ne sa niente: vengono fatti i controlli?), vuoi per il fatto che i cavalli mi pare siano di un tipo un po' troppo veloce...  

non e' una manifestazione che amo, anche per l'attesa snervante della partenza, ma posso capire la passione che ci sta dietro, una passione sincera, la stessa che mi fa passare gran parte dei miei weekend a dormire in un camion per andare in gara...

Ecco, vedi, alla fine è la passione che sta dietro a queste cose... Dal punto di vista tecnico, per quello che ne so io, il Palio ha un ottimo staff di veterinari professionisti alle spalle, e ci sono dei controlli rigidi... posso informarmi meglio comounque, conosco degli addetti ai lavori.

Magari anni fa ci saranno stati casi di "doping", ma francamente per una corsa del genere non ne vedo l'utilità. Non sono mica i duemila metri piani...

I cavalli che corrono il Palio erano tradizionalmente purosangue, adesso negli ultimi anni corrono anche diversi mezzosangue - specie anglo-arabo-sardi (AAS), il che mi riempie di fierezza :ciao: Un anglo-arabo-sardo è bello come un inglese, veloce ed elegante come un arabo, e testardo come un sardo, il cavallo ideale per sto genere di cose, senza contare che sono di solito abituati ad essere montati a pelo, mica come certe fighette purosangue che se non hanno la loro sella di cashmere si innervosiscono :cry:

EDIT: per vedere come si va a cavallo "da noi": http://www.sardegnacavalli.it/ :(

Link al commento
Condividi su altri siti

ho montato un paio di AAS, mi sono divertito parecchio, sul salto sono un po' delle teste di legno, ma sono molto meglio dei purosangue inglesi... certo che negli ultimi palii (si scivera' cosi' il plurale?) erano veramente delle bestie splendide...

purtroppo il doping sugli animali nel mondo dei cavalli e' in genere abbastanza diffuso, anche su corse molto brevi, spero effettivamente che al palio facciano dei controlli molto rigidi... parlero' anch'io con qualche veterinario per avere notizie...

adesso vado a vedere il sito!

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

Sottoscrivo tutto quello che ha detto Ce.

Riguardo al Palio: alle varie fasi di selezione vengono ammessi solo cavalli mezzosangue che rispettano determinati valori bio-metrici (per intendersi ad esempio lo stinco non deve essere inferiore ad una determinata circonferenza); ogni stalla di contrada ha uno staff di veterinari che ha quale scopo quello di portare in perfette condizioni il cavallo in Piazza, ed un animale intontito dalle "bombe" non riesci a tenerlo 40 - 45 minuti tra due canapi in mezzo ad altri otto cavalli (uno è di rincorsa).

Per quanto riguarda la Sardegna: con la parabola ho la fortuna di vedere "videolina" e "Sardegna Uno" e devo riconoscere che il Popolo Sardo ha una profonda cultura. Tutte le manifestazioni (sia popolari che storiche) che avete sono il segno che le radici sono ancora profonde.

E se qualcuno è ancora convinto che Sardegna = costa smeralda o Billionaire (è in Sardegna ??? :roll: ), beh infondo meglio cosi.

Saluti ovunque voi siate

Spazio alla fantasia, la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by tetano+--><div class='quotetop'>QUOTE(tetano)</div>
ho montato un paio di AAS, mi sono divertito parecchio, sul salto sono un po' delle teste di legno, ma sono molto meglio dei purosangue inglesi... certo che negli ultimi palii (si scivera' cosi' il plurale?) erano veramente delle bestie splendide... [/b]

Eheh sono testardi, si, a volte ti fanno pensare che ci sia del sangue di mulo nelle loro vene, è vero... hanno il fisico per saltare, ma la testa mica tanto!!! :ciao:

<!--QuoteBegin-NickName

Per quanto riguarda la Sardegna: con la parabola ho la fortuna di vedere \"videolina\" e \"Sardegna Uno\" e devo riconoscere che il Popolo Sardo ha una profonda cultura. Tutte le manifestazioni (sia popolari che storiche) che avete sono il segno che le radici sono ancora profonde.  

E se qualcuno è ancora convinto che Sardegna = costa smeralda o Billionaire (è in Sardegna ???   ), beh infondo meglio cosi.

Grazie delle belle parole!!! Ma non credo che ci sia nessuno qui che confonde la Sardegna con la Costa Smeralda... siamo utenti Mac, dovremmo pensare diverso, per me è già una garanzia :(

Link al commento
Condividi su altri siti

piu' che altro mi viene qualche dubbio sul futuro del popolo sardo... :ciao::( le botte incredibili che si prendono montando a pelo mettono in serio pericolo i gioelli di famiglia!!

There is nothing more dangerous than an oppressed people who acquire

the first weapons of education and organisation.

Bernadette Devlin McAliskey

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Skaman

hei Ce se gli dici che cavalchiamo solo a pelo pensano che siamo dei selvaggi!! :(

p.s. sei mica di sedilo?

Ihih!!! La mia professoressa di Italiano al Liceo mi urlava sempre "Siete dei selvaggi!!! Sardi pelliti siete!! Bonos a nudda!!! Asini a cavallo!!!"

Sono di Silanus, a dieci chilometri da Sedilo, ma prima per studio poi per lavoro non vivo in Sardegna da quasi dieci anni :ciao: Ci torno appena posso, ma in effetti prima ero un pò più selvatico :cry:

@tetano:

Credo che sia una questione di abitudine!!! A volte anche un pò di pigrizia, mettere tutti i paramenti è una palla storica... :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Ce

(anche il 16 agosto un fantino del mio paese è arrivato subito dietro la Torre, ...)

Una domanda per Ce: subito dietro Berio c'era la Chiocciola con Zilata Usa e lo Zedde (al secolo Virginio Zedde) che però mi risulta essere nato a Siena? Ma te non sei di Siena? o ho capito male?

Saluti

Spazio alla fantasia, la tua.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, io sono sardo anche se adesso vivo e lavoro a Bruxelles... e ho letto male la classifica del Palio (che purtroppo non ho visto non avendo ancora la parabola...), mi era sembrato di aver letto un Pes secondo nell'elenco, ma non è il mio compaesano, un omonimo del Pesse che si chiama Dino (detto Velluto) e ha corso fino al 2004:

http://www.ilpalio.org/scpes.htm

Lo Zedde è nato a Siena ma il cognome ne tradisce le chiare origini sarde... come del resto molti altri fantini, anche se in questo ultimo periodo la scuola "continentale" sembra essere tornata alla ribalta... :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...