Vai al contenuto

MacBook Air M1 batteria bloccata all’1%


domyt98

Messaggi raccomandati

Salve a tutti sono nuovo del forum, mi presento: mi chiamo Domenico. Ho da poco acquistato un MacBook Air  M1 da privato; il computer era ancora imballato, causa doppio regalo. È stato acquistato a luglio 2021, ma come detto mai aperto. Arrivato a casa apro il Mac, tolgo tutte le pellicole e noto che non si accende. Collegando alla presa di corrente il MacBook si accende, lo configuro, e appena arrivato sulla schermata principale noto che la batteria è all’1%, bloccata, non in carica, dice che ha bisogno di assistenza. Ora dopo aver installato Coconut Battery (programma per il monitoraggio della batteria come molti sapranno) la batteria risulta essere al 99.6% della sua capacità massima. Quindi semplicemente essendo rimasto per molto tempo chiuso nella scatola la batteria è arrivata a zero, ma il Mac non la carica. Ho aggiornato all’ultima versione disponibile (Sonoma) ho fatto tutti i vari Reset del caso, reinstallato il sistema operativo e  tutto quello che è possibile fare a livello software, ma nulla.

Siccome avevo bisogno urgente di un computer, contattando l’assistenza mi hanno spiegato un po’ come fare per attivare la garanzia visto che risulta scaduta ma il Mac l’ho aperto io e devo aspettare fino a 7 giorni per aggiornare la data di acquisto sui server Apple. Allora ho comprato un altro MacBook Pro del 2016 con Touch Bar, usato. Il vecchio proprietario mi ha informato che non usava il computer da molto tempo poiché ha acquistato il nuovo modello. Quando ci siamo incontrati e siamo andati a caricarlo, risultava lo stesso problema del MacBook Air nuovo, quindi batteria bloccata sull’1%, non in carica e richiede assistenza. Visto il prezzo affare a cui l’ho trovato ho deciso comunque di portarlo a casa. Funziona comunque a cavo collegato, quindi dopo dopo aver scaricato Coconut Battery ho verificato lo stato della batteria che risulta essere al 75% della sua capacità massima con 560 cicli di ricarica. Ora ho una considerazione a riguardo: Due Mac, uno nuovo e uno usato, ma con lo stesso problema comune. Per quanto mi riguarda credo sia solo un problema software dovuto al fatto che in entrambi i casi la batteria è arrivata a scaricarsi del tutto ed in entrambi i casi il Mac non riesce a caricarla (non ci prova affatto) la mia domanda è: è possibile forzare la ricarica del Mac? Perché posso capire nel caso del MacBook usato che magari per un motivo o per un altro la batteria si è deteriorata essendo usato e poi rimasto inutilizzato per molto tempo, ma nel primo caso dove la batteria risulta essere quasi al massimo, il computer è nuovo e l’ho aperto io è possibile che il MacBook  non si riesca a caricare in nessun modo? mi sa tanto di blocco software voluto da Apple per costringerti a cambiare la batteria. Ditemi voi e spero di riuscire a trovare una soluzione / risposta. Grazie a tutti 

Link al commento
Condividi su altri siti

Avrai capito che le batterie sono da sostituire.

 

Prima però fai un tentativo: il reset SMC. Trovi istruzioni sul supporto Apple. Qua in italiano.

 

Obbiettivamente, non comprendo l'utilità di Coconut Battery: macOS già ti dice tutto (quel che è sicuro) della tua batteria: carica, salute, cicli. Installare utility di terze parti non lo capisco, complica la vita e potrebbe fornire dati illusori.

Modificato da loudycloud
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao loudycloud e grazie per la risposta. Si ok va bene per il Mac usato che la batteria è da sostituire e l'ho comprato anche considerando ciò. Ma un MacBook Air M1 CHIUSO NELLA SCATOLA ORIGINALE MAI APERTO MAI ATTIVATO, anche se rimasto per 2 anni fermo ha la batteria da sostituire? È una Cosa normale? Io direi di no 

Link al commento
Condividi su altri siti

La cosa divertente è che anche nelle impostazioni del Mac che come dici tu sono più affidabili, la batteria risulta essere al 100%. Ironico ma vero. 
Come c'è scritto anche nel link che mi hai mandato tu (che avevo già letto) nei Mac con processore apple l'SMC si reimposta solo semplicemente riavviandolo (operazione che ho eseguito più volte) 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando le batterie non vengono caricate a lungo e il loro voltaggio scende oltre la soglia minima, succede quello che vedi tu, ovvero che non si ricaricano più. 

 

Puoi provare a tenerli in carica per un po con un alimentatore a basso voltaggio, tipo quello dell'iPhone da 5v e vedere se si riprende (se raggiunge un voltaggio minimo per poter essere effettivamente ricaricata dal suo alimentatore) e poi lasciarlo collegato al suo alimentatore per qualche ora prima di accenderlo. 

 

L'ideale, sarebbe monitorare il tutto con un amperometro/voltimetro, così da poter verificare lo stato della batteria. 

 

Quando si ricarica una batteria ferma da anni, va sempre prima collegata ad un alimentatore a basso voltaggio. 

Modificato da docmi
Link al commento
Condividi su altri siti

Grandissimo docmi grazie mille per la risposta. Quindi mi consigli di caricarlo Con il suo cavo e l'alimentatore dell'iPhone? Ti allego la foto

Immagine.jpeg

Modificato da domyt98
errore ortografico
Link al commento
Condividi su altri siti

Verifica che sia quello da 5v. 

 

Ovviamente, non provare ad accenderlo. 

 

Il senso di tutto ciò è riuscire a far salire il voltaggio della batteria sopra quello minimo, 

affinché la stessa "accetti" di esser caricata con il suo voltaggio normale. 

 

Provare non costa nulla e di sicuro non puoi fare danni. 

 

Purtroppo senza poter misurare il voltaggio è difficile dare indicazioni precise su quanto tenerlo con il caricatore da 5v. 

Teoricamente da mac spento, dovresti riuscire a ricaricarlo completamente anche con un caricatore da 5v. 

 

Modificato da docmi
Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto grazie mille mi hai dato un’ottima idea, controllo che sia quello da 5v, l’ho già messo sotto carica e lo lascio fino a domani, vediamo che succede grazie mille in anticipo per l’ottima idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...