Vai al contenuto

Lettore Blu-ray e Mac mini


DIEGOOOOO

Messaggi raccomandati

Non ho approfondito molto, ma mi pare che il  software che hai scelto non sia propriamente un player, per cui il tempo che aspetti è quello in cui il softwre "pre-rippa" quello che poi ti farà vedere.

 

Il formato blu-ray non è mai stato supportato da Apple in modo nativo (non ho mai capito esattamente perché), per cui i software sono pochi e di gratuito/poco_costoso c'è poco.

 

https://apps.apple.com/it/app/macgo-blu-ray-player-pro/id1403952861?mt=12

 

https://www.bluraycopys.com/it/free-mac-blu-ray-player/

 

https://videobyte.cc/it/best-free-mac-blu-ray-player/

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Maurizio,

credo sia proprio come dici tu, vale a dire che è un software che esegue un'operazione in più... probabilmente in un'ottica di masterizzazione.

 

A me interessa un semplice player, e tra quelli che mi hai suggerito quello che risponde maggiormente alle mie esigenze sembra essere il terzo, e cioè Videobyte che, a differenza degli altri due legge anche i 4K (ma sarà vero?)... ciò che mi fa desistere è che tale Videobyte è quello che ho scaricato ieri sera da un altro link e ho paura che sia lo stesso che anziché leggere rippa il blu-ray... Come faccio a saperlo?

 

Nelle varie formule d'acquisto poi l'unica sensata sembra essere quella da $ 44.95 che dura per sempre con aggiornamenti perenni annessi.

 

Che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato con VLC?

 

https://discussions-apple-com.translate.goog/thread/252876036?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

 

Cita

Ne ho valutati diversi recentemente e alcuni funzionano meglio di altri. Ho finito per utilizzare "AnyMP4 Mac Blu-Ray player". Puoi scaricare una versione di prova gratuita per testare. La versione finale elimina le fastidiose pubblicità.

 

Cita

Il lettore multimediale VLC gratuito (v3.0.14) o la valutazione aperta di MacGo di Blu-ray Player Pro . Ho riprodotto video 8K con VLC.

 

 

 

 

Modificato da J.T.Kirk

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, DIEGOOOOO ha scritto:

Nelle varie formule d'acquisto poi l'unica sensata sembra essere quella da $ 44.95 che dura per sempre con aggiornamenti perenni annessi.

 

Che ne pensi?

Prima di comprare prova tutto quello che c'è di gratuito, a partire da VLC, come ti ha suggerito il capitano.

Link al commento
Condividi su altri siti

VLC ho dato uno sguardo e mi è sembrato troppo basico.

 

Ho fatto una prova con Tipard e AnyMP4 e alla fine ho scelto quest'ultimo, che sembra essere anche quello più "celebrato". 

Qualità d'immagine OK, scene fluide, semplice l'utilizzo e intuitivo. 

Se ci saranno intoppi o sviluppi vi faccio sapere.

 

P.S. Ma la Apple? Anziché mettersi a fare orologi come mai non ha progettato un bel lettore di qualità a corredo dei computer? Mah

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi distinguere l'aspetto software da quello hardware.

 

Il lettore hardware in quanto tale lo aveva tolto dal Mac già da tempo, lasciando scoperti anche gli altri formati (CD, DVD), ma questo perché pensava che si stesse andando verso una certa strada, e la storia le ha dato ragione perché poi è arrivato il Cloud e lo Streaming con cui oggi fa incassi moooolto più grandi.

 

Da un punto di vista software ora non ricordo i dettagli, ma essendo il Blu-Ray una sorta di formato video proprietario Apple decise di non supportarlo per ragioni di brevetti e di concorrenza, e forse in parte ritenendolo anche un formato "morto", nel senso che appunto vedeva l'uso di supporti fisici per salvare dei contenuti come una via senza sviluppi ulteriori, come poi in effetti sta succedendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Blu-Ray è un formato morto già da un po’. Come mezzo per la fruizione di contenuti (anche in UHD) è stato sorpassato dallo streaming e come supporto di archiviazione è stato superato da dischi esterni, pendrive e cloud

X

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, @Maurizio ha scritto:

Il lettore hardware in quanto tale lo aveva tolto dal Mac già da tempo, lasciando scoperti anche gli altri formati (CD, DVD), ma questo perché pensava che si stesse andando verso una certa strada, e la storia le ha dato ragione perché poi è arrivato il Cloud e lo Streaming con cui oggi fa incassi moooolto più grandi.

 

Secondo me non ci sono scuse che tengano. Come fa un'azienda che produce computer a non avere un lettore dischi proprio? Sarebbe molto più coerente produrre quello che una linea di orologi da polso nel 2023...

 

La direzione non è che sia stata decisa in base come soffiava il vento: l'hanno volontariamente indotta per favorire i servizi di streaming, probabilmente di comune accordo con i vari competitor e infatti come dite voi l'utilizzo del supporto fisico è ormai riservato ad una nicchia.

 

Io continuo a pensare che un lettore fisico Apple lo dovrebbe avere anche perché non disturberebbe: chi compra oggi i DVD non lo fa certo per evitare di pagare un abbonamento alle piattaforme, sono due fette di mercato che non si pestano i piedi a vicenda.

 

@Carolus Si il Blu-ray è morto ma non dimenticare che:

- è un bene fisico che resta TUO, a differenza dello streaming dove letteralmente lanci soldi all'aria;

- l'HD streaming non sarà mai all'altezza dell'HD su supporto fisico.

 

Vabbè ma questo è un'altro discorso.

Modificato da DIEGOOOOO
Link al commento
Condividi su altri siti

Il lettore di dischi su computer usciti negli ultimi 5/6 anni è sparito, Mac o PC Win che siano. Sono d'accordo sul fatto che è meglio avere un supporto proprio e non dipendere da corporation che fanno il bello e il cattivo tempo, la mia era una mera constatazione della situazione attuale, che piaccia o no (a me non piace). Sono meno d'accordo sulla qualità degli streaming, uno streaming UHD con un bitrate elevato non ha nulla da invidiare all'equivalente su supporto fisico. Poi, ovviamente, tutto dipende dalla capacità del supporto o della rete.

X

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, DIEGOOOOO ha scritto:

Ma anche, banalmente, solo il fatto di dover dipendere da una connessione internet...

Che vale ormai per qualsiasi cosa tu debba fare.....PEC, Home Banking, SPID, Whatsapp, INPS, Agenzia delle Entrate, e la lista è lunga di servizi che oggi possono essere fruiti senza che l'utente sia obbligato fisicamente a raggiungere un luogo e a testimoniare la propria esistenza.

 

Tu vuoi ancora andare in banca a fare la fila e compilare la "distinta" a mano, ma il mondo prevalentemente non è d'accordo con te. 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, @Maurizio ha scritto:

Che vale ormai per qualsiasi cosa tu debba fare.....PEC, Home Banking, SPID, Whatsapp, INPS, Agenzia delle Entrate, e la lista è lunga di servizi che oggi possono essere fruiti senza che l'utente sia obbligato fisicamente a raggiungere un luogo e a testimoniare la propria esistenza.

 

Tu vuoi ancora andare in banca a fare la fila e compilare la "distinta" a mano, ma il mondo prevalentemente non è d'accordo con te. 😅

 

Non estremizzare...

 

E poi se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i la connessione per agevolare i servizi che tu citi è da dispositivo mobile, quella per lo streaming no (a meno che tu non guardi film e serie TV da tablet o telefono).... 

 

E ancora, che il mondo non sia d'accordo con me non ci giurerei: vai e chiedilo a tutte quelle attività commerciali e settori che hanno dovuto chiudere a causa dell'arrivo di internet... i negozi di DVD per esempio 😄

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, @Maurizio ha scritto:

Ma il programma è dentro la cartella Applicazioni ?

 

No, e non è nemmeno nel Launchpad.

Si trova in Posizioni >> Mac mini.

 

Però se vado nel menù Finder >> Elementi recenti (divisi in Applicazioni, Documenti Server) me lo dà sotto Applicazioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...