Vai al contenuto

Macbook Pro 2011 Late - Mela e barra di avanzamento bloccata durante aggiornamento a High Sierra


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere, chiedo il vostro aiuto...

Possiedo un Macbook Pro Late 2011, avendo necessità di installare Win10 con Boot Camp dovevo passare dal mio sistema El Capitan ad High Sierra...

Ho scaricato l'aggiornamento High Sierra dal sito ufficiale e l'ho installato...

Durante l'istallazione, dopo vari spegnimenti e riaccensioni lo schermo si è fermato con la mela e la barra di avanzamento a 3/4 e da li non si è più mossa...

Ho aspettato 1 ora e poi ho spento e riacceso confidando nella conclusione ma niente da fare, mela e barra bloccata...

Ho allora seguito vari tutorial per il reset della nvram pram smc ma punto a capo, lo schermo si accende con la mela e la solita barra con l'aggravante che adesso dopo l'avanzamento lo schermo diventa tutto bianco...

Come ultimo tentativo ho preparato una chiavetta usb con High Sierra e l'ho fatta partire dal boot iniziale, inizialmente sembrava funzionare ma poi sempre a circa 3/4 di avanzamento solita storia, mela con barra bloccata e schermo bianco poi...

Stanco e rassegnato ho riacceso premendo il tasto D in modo da fare una diagnostica. e alla fine ho avuto questo messaggio di errore: 4HDD/11/4000000:SATA (0,0)

Chiedo ai più esperti se posso tentare qualche altra mossa, per rimetterlo in sesto...

Ringrazio in anticipo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a farlo partire con un disco esterno, se anche in quel caso hai lo stesso comportamento  è quasi sicuro che è andata la scheda grafica, un problema classico di quei computer (mi sembra di capire che hai un 15"). Proprio al riguardo ti suggerisco di lasciar perdere boot camp per quel computer non è una passeggiata di salute.

Per la scheda la cosa che puoi fare è trovare un buon laboratorio che con una spesa modica ti disattiva(via hardware) la scheda difettosa e così risolvi alla radice il problema. 

Gli unici limiti sono, oltre all'ovvio limite delle potenzialità grafiche, che non funziona un secondo schermo e che devi gestire con un softwerino la luminosità dello schermo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grazie della replica, questo Mac è influenzato dal problema della GPU grafica andata.... In effetti per farlo funzionare avevo inserito una modifica software (copiata di sana pianta dai vari tutorial in rete) ed era sempre andato bene... Ne ho un'altro Mac della stessa serie ed anno ma a quello gli avevo fatto io la modifica hardware TIRESIAS 2 e tutt'ora sta funzionando alla grande... Francamente se il problema fosse la GPU grafica che per qualche motivo si è messa a rompere le scatole vorrei tentare di escluderla nuovamente con il metodo che avevo testato o con qualcosa di simile... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, aggiorno la discussione... Ho disattivato la GPU grafica (allego breve descrizione dei comandi usati) e alla fine entrando con la combinazione di tasti CMD + R ho riportato in vita il Mac... ho inizializzato i dischi e poi ho installato da zero High Sierra... Unico problema che ho adesso e che in spegnimento e anche quando lo riaccendo prima va (credo) in safe boot (schermo nero con istruzioni che continuano a scorrere) per il resto funziona alla grande...

GPU_MOD.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...