Vai al contenuto

L'applicazione Mail non funziona più bene, probabilmente è sovraccarica. Come faccio a farla tornare pimpante?


Messaggi raccomandati

Ciao!

Eccomi di nuovo, sono sempre io , Napoleone Bonaparte.

Continuo ad avere ogni tanto dei problemi con il mio Mac. Questa volta è il turno dell'applicazione per la posta elettronica Mail.

In sintesi: da qualche tempo un numero sempre maggiore di messaggi di alcune newsgroup a cui sono iscritto non viene più recepito da Mail; i messaggi vengono riconosciuti, ma non vengono scaricati su Mail, che comunque mi segnala l'esistenza stessa del messaggio, il mittente e il titolo, ma riporta la dicitura: "Questo messaggio non ha contenuto", ed in effetti il messaggio su Mail è una pagina bianca.

Se vado direttamente sul sito web dell'account di posta in questione, invece, il messaggio viene scaricato completamente, ed è del tutto leggibile in ogni particolare.

Che malattia ha l'applicazione Mail del mio Mac? E' contagiosa? E' un fatto infettivo da virus, oppure si tratta di una malattia degenerativa del software stesso?

Io propendo per quest'ultima spiegazione: la mia applicazione Mail secondo me è stanca e malata e non riesce più a lavorare bene, forse anche in considerazione del fatto che contiene, in cartelle e sottocartelle, anni e anni di messaggi, e magari non ne sopporta più il peso.

La soluzione che mi verrebbe in mente sarebbe di sopprimerla e reinstallarla, ma non so se questo è possibile e/o se provocherebbe dei guai, e comunque non so proprio come fare a reinstallare Mail senza perderne i contenuti.

Il mio problema comunque parrebbe riguardare solo alcune newsletter, e non altri messaggi.

Cosa devo fare?

Grazie dell'attenzione.

Vostro Napoleone Bonaparte.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rangam e grazie dell'attenzione.

Il link che hai postato l'ho già sfruttato, ed in effetti spesso è risolutivo, ma non sempre e solo indirettamente.

Mi spiego meglio: i messaggi "senza contenuto" che ricevo provengono praticamente sempre da alcune newsletter, tre o quattro, le cui caselle contengono centinaia, a volte anche migliaia, di messaggi pregressi. Il comando "Ricostruisci", nell'elenco a cascata di "Casella", ci mette molto tempo, ma effettivamente ricostruisce la casella, tranne il fatto che generalmente lascia intatto proprio il msg bianco in questione, che resta bianco. Allora io uso uno stratagemma: sposto momentaneamente quel messaggio in un'altra casella contenente pochi msg, tipo 3 o 4, e dò di nuovo il comando Ricostruisci. In un attimo Mail ricostruisce questa casella con pochi messaggi, e corregge l'errore del msg bianco, che finalmente s riesce ai vedere. Allora io lo sposto di nuovo nella sua casella con centinaia-migliaia di msg e tutto torna normale. Questa però non mi sembra una soluzione, anche perchè è un vero fastidio fare tutto sto casino ogni volta.

Forse farei meglio a rivedere personalmente la casella e buttare via i msg di molti anni fa e poco significativi, ma è in realtà molto noioso procedere in questa maniera.

Al riguardo del numero di account configurati, la risposta è sì, ho 4 o 5 account configurati, ma questo cosa c'entra? Dalla Apple ci si aspetterebbe che l'applicazione Mail funzionasse anche con un certo numero di account...

La soluzione che mi aspetterei io sarebbe di poter cancellare Mail, senza però perdere i messaggi che contiene (una ventina d'anni di posta elettronica!), e ricaricare l'applicazione ex-novo, potendo così gestire nuovamente in modo ottimale la posta elettronica. Questo anche per rimediare ad una serie di svariati altri errori che si sono accumulati col tempo in questo gestore di posta elettronica. Ma comincio ad avere il dubbio che non ci riuscirò mai...

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

Dalla Apple ci si aspetterebbe che l'applicazione Mail funzionasse anche con un certo numero di account...

 

 

Ne può reggere anche 100, ma magari qualcuno di questi ti sta creando problemi.

Che account sono? Gmail, Outlook, ecc o aziendali? IMAP o POP?

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

3 account yahoo, 1 account Gmail ed 1 account iCloud. Tutti IMAP.

Comunque secondo me il problema è legato al sovraccarico, e appena ho tempo cancello alcune caselle che effettivamente non mi interessano più e in fondo sono solo un peso morto che Mail deve trascinarsi dietro.

Praticamente è come se facessi trekking portando dentro lo zaino l'80% del peso in sassi. Forse sono masochista...

Link al commento
Condividi su altri siti

Resta il fatto che quei messaggi sono sul server IMAP, e se sono migliaia chi è sovraccarico non è il tuo Mac, bensì il suo server.

 

Dovrai entrare nell'ordine di idee di alleggerire le cartelle "difficili". Ad esempio, crei in locale "sul mio mac" una cartellona "Archivio" con le sottocartelle "Ricevute" e "Inviate", e ci trascini dentro le mail diciamo anteriori al 1 gennaio 2021. O ancora meglio 2022. (a blocchi di 100 alla volta, magari). A questo punto il server si sgrava parecchio e magari acconsente al download del contenuto del messaggio per le nuove arrivate.

 

La parte interessante: una semplice mail di solo testo, non appena arrivata sul server, viene inoltrata al tuo Mac che ne tiene una copia. Ma... se è una mail con testo e contenuti (anche solo caratteri non ASCII base, oppure sfondi e immagini come tipicamente si mettono in una newsletter), la gestione è diversa: prima viene scaricata l'intestazione del messaggio, poi -se possibile- viene recuperato il contenuto (che arriva da un'altra parte) e inserito nella mail. Per questo ti dico che non ti stai portando dietro nessuno zaino, il tuo Mac puo' caricare moltissimo altro senza problemi, ma il percorso è tortuoso e deve toccare molti posti, non tutti agevoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

OK, è tutto molto chiaro, ed è veramente plausibile che il problema stia nel server e non in Mail.

Riguardo al suggerimento della cartella Archivio anteriore a una certa data, è una buona idea... Non ci avevo mai pensato, ma in effetti su Mail esiste proprio una cartella che si chiama "Sul mio Mac". Da tempo immemore è lì, ma io non la apro neanche: non avevo mai capito di cosa si trattasse, e non me ne fregava niente, perciò non la apro mai.

Praticamente, invece, "Sul mio Mac" è un archivio locale di mail, indipendente dai server web, e quindi modificabile a piacimento senza causare alcuna modifica sui server web di posta elettronica. Ad esempio, se io cancello una mail in "Sul mio Mac", non la cancello dal server web, e conseguentemente neanche dalle altre cartelle presenti su Mail direttamente collegate con il server stesso, giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

Praticamente, invece, "Sul mio Mac" è un archivio locale di mail, indipendente dai server web, e quindi modificabile a piacimento senza causare alcuna modifica sui server web di posta elettronica.

Esattamente. Non solo: se tu trascini lì (in una sottocartella, magari) una mail che ora hai in IMAP, questa mail viene rimossa dal server e rimane unicamente in locale dentro il tuo Mac. Praticamente un "cimitero di mail" nel senso che potrai consultarle (e catalogarle...) solamente nel Mac dove hai eseguito l'operazione.

 

9 ore fa, Napoleone Bonaparte ha scritto:

Ad esempio, se io cancello una mail in "Sul mio Mac", non la cancello dal server web, e conseguentemente neanche dalle altre cartelle presenti su Mail direttamente collegate con il server stesso, giusto?

Occhio che c'è una mail solamente. Puoi avere 100 "alias" che puntano a quella mail, esempio "Lette oggi", "Corrispondenza con Filippo", "Da rispondere"... ma l'originale è uno solo e normalmente sta in Entrata/tuoindirizzo. Se sposti l'originale, gli alias lo puntano comunque e non devi spostare altro. Provare per credere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...