Vai al contenuto

Aggiornamento Monterey 12.6.1


sixtus

Messaggi raccomandati

Buongiorno,

domanda urgente: ma secondo voi, é normale che per aggiornare macOS da 12.6 a 12.6.1 e Safari 16.1 deve scaricare 11,99GB? 

Grazie per qualsiasi risposta.

 

Schermata 2022-10-26 alle 09.41.36.jpg

"Io ho deciso di essere felice perche' fa bene alla salute."

(Voltaire)

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio Mac é un 27" 5K  late 2020 e su "Avanzate" ho scelto sia Safari 16.1 che Monterey 12.6.1

Quindi é probabile che l'aggiornamento alla 12.6.1 su un iMac con intel, sia corretto.

Questa informazione mi serve per non fare casini, perché se qualcosa andasse male recuperare da Time Machine ci metterebbe 24 ore.

Comunque per il momento ho annullato l'aggiornamento.

Intanto potrei aggiornare solo Safari e poi verificare quanto effettivamente richiede l'aggiornamento Monterey

 

Modificato da sixtus

"Io ho deciso di essere felice perche' fa bene alla salute."

(Voltaire)

Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere, ma mi sorprende che un aggiornamento da 12.6 a 12.6.1, definito minore, abbia una dimensione di 11,49GB (Safari già aggiornato)

Boh?

"Io ho deciso di essere felice perche' fa bene alla salute."

(Voltaire)

Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, sixtus dice:

Può essere, ma mi sorprende che un aggiornamento da 12.6 a 12.6.1, definito minore, abbia una dimensione di 11,49GB (Safari già aggiornato)

Boh?

 

Se stai per installare il nuovo SO in teoria dovresti capirlo dalla schermata. Non sapendo bene su cosa tu abbia cliccato è dura dirlo da remoto.

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

"Aggiornamento Software" mi propone sia l'aggiornamento a macOS 13 Ventura che, cliccando su "Ulteriori informazioni", l'aggiornamento a Monterey 12.6.1.

Il dubbio era se questo aggiornamento alla versione 12.6.1 é obbligatorio prima dell'aggiornamento a macOS 13, oppure opzionale.

In pratica mi interessava sapere se devo fare l'aggiornamento macOS dalla versione 12.6 alla versione e 12.6.1 e successivamente a macOS S13, oppure direttamente a macOS 13 ignorando l'aggiornamento Monterey 12.6.1.

Dal supporto Apple mi confermano che sono possibili entrambe le opzioni.

Quindi deciderò cosa fare.

 

"Io ho deciso di essere felice perche' fa bene alla salute."

(Voltaire)

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, sixtus dice:

"Aggiornamento Software" mi propone sia l'aggiornamento a macOS 13 Ventura che, cliccando su "Ulteriori informazioni", l'aggiornamento a Monterey 12.6.1.

Il dubbio era se questo aggiornamento alla versione 12.6.1 é obbligatorio prima dell'aggiornamento a macOS 13, oppure opzionale.

In pratica mi interessava sapere se devo fare l'aggiornamento macOS dalla versione 12.6 alla versione e 12.6.1 e successivamente a macOS S13, oppure direttamente a macOS 13 ignorando l'aggiornamento Monterey 12.6.1.

Dal supporto Apple mi confermano che sono possibili entrambe le opzioni.

Quindi deciderò cosa fare.

 

 

Puoi scegliere ovviamente. Io aspetterei almeno 13.1 per aggiornare e farei prima Monterey 12.6.1

Mors Tua Vita Mea

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, é quello che farò.

Mai fatto aggiornamenti maggiori appena rilasciati; ho sempre aspettato una o due versioni successive.

Grazie per il supporto,

Saluti

"Io ho deciso di essere felice perche' fa bene alla salute."

(Voltaire)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 26/10/2022 at 19:33, sixtus dice:

"Aggiornamento Software" mi propone sia l'aggiornamento a macOS 13 Ventura che, cliccando su "Ulteriori informazioni", l'aggiornamento a Monterey 12.6.1.

Il dubbio era se questo aggiornamento alla versione 12.6.1 é obbligatorio prima dell'aggiornamento a macOS 13, oppure opzionale.

In pratica mi interessava sapere se devo fare l'aggiornamento macOS dalla versione 12.6 alla versione e 12.6.1 e successivamente a macOS S13, oppure direttamente a macOS 13 ignorando l'aggiornamento Monterey 12.6.1.

Dal supporto Apple mi confermano che sono possibili entrambe le opzioni.

Quindi deciderò cosa fare.

 

Stessi dubbi...

Ho preferito scaricare direttamente Ventura 13.0 anche perché erano molti i giga dell'aggiornamento a Monterey 12.6.1 e probabilmente a breve sarei dovuto passare a Ventura.

Nessun problema, cambia qualcosa nelle videate delle "impostazioni di sistema" ma per il resto non ho notato miglioramenti o peggioramenti 👍 

MacBook Air 13 (09/2021) OS Sonoma 14.5 MacBook Pro 15 (2010) OS High Sierra  iPhone 12 Pro Max 128GB (01/2021) iOS 17.5.1

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...