Vai al contenuto

I file trasferiti su icloud drive da Mac (High Sierra) rimangono anche nella cartella Mobile Documents


Messaggi raccomandati

Spiego, volevo aggiornare il Mac 2015 a Monterey, ma vengo avvertito di non avere spazio per tale aggiornamento.

Ho spostato le cartelle Documenti, Downloads e Scrivania su ICloud Drive.

Ho recuperato solo 25 giga su 500, e sembra ancora non sufficiente.

Ho Usato Day Disk ed ho scoperto che la cartella Mobile Documents in Libreria è grande circa 147 Giga. L'ho aperta e l'ho trovata piena dei file che avevo già spostato in ICloud Drive.

Ma cosa sono questi file?, Copie di quelli su ICloud Drive, o in realtà vedo i file che sono su ICloud Drive? Ma in quest'ultimo caso non dovrebbero occupare spazio?

Grazie in anticipo per la dritte:

Link al commento
Condividi su altri siti

in linea di principio, iCloud è un modo per avere i propri documenti online a disposizione e sincronizzati su tutti i propri dispositivi. Non è "un rifugio" per i propri dati che non si vogliono tenere in locale.

 

Tecnicamente, se io ho una foto sul desktop e voglio avere il desktop sincronizzato con iCloud Drive, ovviamente il Mac terrà una copia in locale per il pronto uso (se è un file pesante vorrai mica attendere la connessione?) e aggiornerà la copia nel caso si verifichino modifiche sull'originale in iCloud.

 

Il consiglio che ti posso dare è di procurarti un disco esterno, collegato fisicamente, e lì trasferisci i tuoi 100 Giga di roba spostabile. Magari lo copi pure su un altro disco, o lo inserisci in Time Machine. Dopodichè, cestini i 100 Giga dal tuo Mac, svuoti il cestino, e verifichi che Time Machine abbia finito di eseguire il backup (il suo disco deve essere collegato). 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, loudycloud dice:

in linea di principio, iCloud è un modo per avere i propri documenti online a disposizione e sincronizzati su tutti i propri dispositivi. Non è "un rifugio" per i propri dati che non si vogliono tenere in locale.

 

Tecnicamente, se io ho una foto sul desktop e voglio avere il desktop sincronizzato con iCloud Drive, ovviamente il Mac terrà una copia in locale per il pronto uso (se è un file pesante vorrai mica attendere la connessione?) e aggiornerà la copia nel caso si verifichino modifiche sull'originale in iCloud.

 

Il consiglio che ti posso dare è di procurarti un disco esterno, collegato fisicamente, e lì trasferisci i tuoi 100 Giga di roba spostabile. Magari lo copi pure su un altro disco, o lo inserisci in Time Machine. Dopodichè, cestini i 100 Giga dal tuo Mac, svuoti il cestino, e verifichi che Time Machine abbia finito di eseguire il backup (il suo disco deve essere collegato). 

Grazie dell risposta, in effetti ho sempre pensato a ICloud Drive come ad un dispositivo di storage, non di sincronizazzione. Seguirò i tuoi consigli grazie ancora.

(PS mi è venuto un dubbio: se io elimino un file da Icloud Drive, poi viene eliminato anche la copiasul Mac?)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...