Vai al contenuto

Time Machine Backup


Mind04

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti. Velocemente vi spiego il mio problema: ho cambiato iMac e, purtroppo, l’hardisk   esterno sul quale tramite Time Machine effettuavo il backup non viene riconosciuto dal nuovo iMac. Penso che il problema sia che ho dato al nuovo IMac un nome diverso da quello vecchio. Penso che se riuscissi a cambiare il nome del nuovo iMac uniformandolo al vecchio avrei risolto il problema. Mi confermate? In caso affermativo cortesemente potete indicarmi la via più semplice per cambiare il nome del nuovo iMac oppure un’altra soluzione al mio problema. Vi ringrazio in anticipo. 

Modificato da Mind04
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi metterei a fare pastrocci.

 

Potevi farlo al momento della configurazione iniziale, te l'avrà chiesto senz'altro, ma fallo ora: lanci "Assistente Migrazione" e recuperi unicamente i tuoi dati utente. Avrai tutto quello che avevi prima. Ti troverai due utenti: il "vecchio" e quello nuovo che eventualmente hai creato sul iMac. Sposta tutti i tuoi documenti sul "vecchio".

 

Le Applicazioni è meglio sceglierle e re-installarle fresche fresche.

 

Poi lascerai ripartire Time Machine, che ovviamente creerà un nuovo e diverso backup per il nuovo iMac.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Mind04 dice:

Buongiorno a tutti. Velocemente vi spiego il mio problema: ho cambiato iMac e, purtroppo, l’hardisk   esterno sul quale tramite Time Machine effettuavo il backup non viene riconosciuto dal nuovo iMac. Penso che il problema sia che ho dato al nuovo IMac un nome diverso da quello vecchio. Penso che se riuscissi a cambiare il nome del nuovo iMac uniformandolo al vecchio avrei risolto il problema. Mi confermate? In caso affermativo cortesemente potete indicarmi la via più semplice per cambiare il nome del nuovo iMac oppure un’altra soluzione al mio problema. Vi ringrazio in anticipo. 

Anch'io consiglio di non fare cose strane. Se hai cambiato iMac anche l'HD/SSD è sicuramente diverso e pur rinominandolo come prima non sarebbe comunque lo stesso. Forse (ma non avendolo mai fatto non sono sicuro) ti troveresti sull'HD di Time Machine sia il backup del vecchio HD (non più aggiornabile) che quello del nuovo. Come già ti ha consigliato Loudycloud, è meglio recuperare con "Assistente Migrazione" i dati del vecchio utente dall'HD di Time Machine, e poi ripartire da zero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul tuo nuovo iMac che sistema operative hai: Big Sur o >? E sul vecchio quale avevi?

Perché di solito lì sta il problema.

I dischi HD meccanici formattati in HFS+ non vengono più letti da Big Sur o almeno creano una montagna di problemi. Non parliamo, poi, se prima il tuo disco era un fusion drive…

Da Big Sur un disco Time Machine va formattato in APFS non più in HFS+. E questo è già un problema, visto che se usi un HD meccanico non godi di nessun vantaggio del formato APFS. Di fatto, quindi, per far le cose come si deve andrebbe usato un SSD. Certo per chi è abituato a dischi da 2 o 4 tb di back up è un grosso problema di costi…

Da ricordare anche che un time machine fatto con una macchina con Big Sur non può essere letto da OS Catalina o precedenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, bros720 dice:

I dischi HD meccanici formattati in HFS+ non vengono più letti da Big Sur o almeno creano una montagna di problemi.

Immagino ti riferissi solo all'HD di sistema, perché diversamente sarebbe un disastro.

I dischi formattati in HFS+ sono usabilissimi anche in BigSur (io ne ho una decina), ma non come HD di sistema.

E per Time Machine...

"I dischi APFS o APFS codificati sono i formati migliori per un disco di backup di Time Machine. Se selezioni un nuovo disco di backup che non è ancora formattato come disco APFS, avrai l'opzione di inizializzarlo e riformattarlo. Se il disco è un disco in formato Mac OS Extended che contiene un backup di Time Machine esistente, non ti viene richiesto di inizializzare e riformattare il disco."

 

https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mh15139/mac

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/4/2022 at 19:29, bros720 dice:

Sul tuo nuovo iMac che sistema operative hai: Big Sur o >? E sul vecchio quale avevi?

Perché di solito lì sta il problema.

I dischi HD meccanici formattati in HFS+ non vengono più letti da Big Sur o almeno creano una montagna di problemi. Non parliamo, poi, se prima il tuo disco era un fusion drive…

Da Big Sur un disco Time Machine va formattato in APFS non più in HFS+. E questo è già un problema, visto che se usi un HD meccanico non godi di nessun vantaggio del formato APFS. Di fatto, quindi, per far le cose come si deve andrebbe usato un SSD. Certo per chi è abituato a dischi da 2 o 4 tb di back up è un grosso problema di costi…

Da ricordare anche che un time machine fatto con una macchina con Big Sur non può essere letto da OS Catalina o precedenti.

Buongiorno. Grazie a tutti per il vostro aiuto. Bros720 sul vecchio avevo Catalina sul nuovo ho Big Sur. 

Dopo aver fatto l'operazione da voi suggerita che è andata a buon fine (grazie!) è apparso un nuovo problema: ogni volta che lo accendo o riavvio mi compare una strana finestra sulla schermata iniziale. Vi inserisco lo screenshot.

Come faccio ad eliminarla una volta per tutte senza doverlo fare ad ogni avvio del pc?

Grazie a tutti. Buona giornata. 

 

Schermata 2022-04-19 alle 07.45.25.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Pi-pl - bloccato

Mai vista una cosa simile, e pure cercando con Google non compare niente, né in italiano né scrivendo locked o blocked.

Probabilmente è un errore legato a un file specifico, visto che c'è l'icona di un documento col lucchetto.

 

---

Ho cercato con Easy Find e ho trovato due documenti chiamati Pi.pl nella Libreria di Sistema.

 

Macintosh HD > Sistema > Libreria > Perl > 5.30 > Unicore > lib > Gc > Pi.pl

Macintosh HD > Sistema > Libreria > Perl > 5.18 > Unicore > lib > Gc > Pi.pl

 

Cercando con Google ho trovato che si tratta di librerie di sistema comprese in MacOS.

"The macOS / Mac OS X operating system comes pre-installed with the libraries needed to run Perl programs. You can interact with Perl programs via the Terminal application..."

https://editrocket.com/articles/perl_mac_os_x.html

 

Quindi non vanno cancellate.

Nel mio caso vedo che i permessi sono in Lettura-scrittura per il sistema e solo lettura per altri.

Da te cosa risulta?

 

pipl.png.2b773b8dc0639a53d62b984106a30f21.png

 

Controlla anche un'altra cosa: l'utente che hai recuperato da Time Machine è Amministratore?

Vedi in Preferenze di Sistema > Utenti e Gruppi

 

 

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/4/2022 at 09:13, loudycloud dice:

Io non mi metterei a fare pastrocci.

 

Potevi farlo al momento della configurazione iniziale, te l'avrà chiesto senz'altro, ma fallo ora: lanci "Assistente Migrazione" e recuperi unicamente i tuoi dati utente. Avrai tutto quello che avevi prima. Ti troverai due utenti: il "vecchio" e quello nuovo che eventualmente hai creato sul iMac. Sposta tutti i tuoi documenti sul "vecchio".

 

Le Applicazioni è meglio sceglierle e re-installarle fresche fresche.

 

Poi lascerai ripartire Time Machine, che ovviamente creerà un nuovo e diverso backup per il nuovo iMac.

Scusa potresti spiegarmi per favore come spostare tutti i documenti sul vecchio? Scusa la mia ignoranza.

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, Mind04 dice:

come spostare tutti i documenti sul vecchio?

li trascini dentro la cartella /Utenti/Condivisa, poi ti logghi come nuovo utente e li vai a prelevare. Fai la prova con uno o due, se dal nuovo utente hai problemi a modificarli, ne riparliamo.

 

Naturalmente hai scelto con cura quale nomeutente tenere? Perchè se il nuovo l'hai scelto "per sbaglio" va dimenticato, se invece il nuovo ha proprio il nomebreve che ti piace, allora uccidiamo il vecchio.

Modificato da loudycloud
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti. Desidero ringraziarvi. Grazie a voi ho risolto i problemi del mio pc. Anche la finestra Pi.pl non si apre più all'avvio e non so cosa ho fatto per farla scomparire, semplicemente non c'è più. Grazie ancora e buona giornata a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Carissimi buongiorno. Purtroppo non sono riuscito a spostare tutti i documenti sul vecchio backup. Ora il disk di Backup ne ha due: quello del vecchio pc (che ora riesco ad aprire anche sul nuovo) e il backup del nuovo pc. Quindi due cartelle di backup. Ora il disco è pieno. Quindi il back del nuovo non lo completa e mi da sempre il messaggio: Non c'è spazio sufficiente su  Backup Mac. Cosa posso fare? io credo che la presenza delle due cartelle di backup mi abbia fatto riempire il disco. Devo cambiare disco? La mia idea malsana sarebbe quella di cancellare tutti i file del vecchio backup lasciando solo il LATEST. Ma temo che sia proprio malsana come idea perché ho paura che cancellando tutti i file precedenti anche il latest rimanga vuoto. Chiedo gentilmente luci su questo punto o comunque un qualsiasi suggerimento per superare questo problema. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra pazienza. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Cita

Ora il disco è pieno. Quindi il back del nuovo non lo completa e mi da sempre il messaggio: Non c'è spazio sufficiente su  Backup Mac. Cosa posso fare? io credo che la presenza delle due cartelle di backup mi abbia fatto riempire il disco. Devo cambiare disco? 

 

Il backup del vecchio non viene cancellato ed è ovvio che il nuovo non possa essere portato a termine perché non c'è spazio.

 

Io acquisterei un nuovo HD esterno bello capiente e lo userei come archivio copiandovi tutti i file che vuoi conservare, non puoi pensare di far stare tutto sull'HD (o SSD) interno.

E farei partire un nuovo backup di Time Machine dopo aver riformattato quello che usi adesso

 

E' esattamente quello che ho fatto io quando tre mesi fa ho aggiornato da Mojave a Big Sur. Ho preso un nuovo HD esterno da 2TB e l'ho destinato al nuovo backup di Time Machine.

E tutti i file (lavori, immagini, film, musica...) li ho su diversi HD esterni (backuppati per sicurezza su altri HD esterni)

 

 

Modificato da Trystero
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...