Vai al contenuto

Emulatore Windows su mac con M1


Lionel3202

Messaggi raccomandati

in passato ho utilizzato parallels per virtualizzate ed in verità funzionava discretamente solo che si era "imbrogliato" tutto e non riuscivo più a capire se ero in ambiente Mac oppure Windows!!! certo il Boot Camp è tutta un'altra cosa!!! in atto con il nuovo processore M1 è stato eliminato.....peccato....avere un secondo sistema operativo "vero" è quasi indispensabile visto la mole e varietà di programmi windows che non esistono per mac.......chissà se un domani verrà reintrodotta la possibilità? in atto preferirei senz'altro acquistare un mac con Intel anche perché con il nuovo processore Apple Silicon molti programmi non gireranno e sicuramente a breve usciranno nuovi processori Apple che svaluteranno di colpo i modelli in produzione che anche per questo NON acquisterei per il momento....meditate!!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui Mac M1 molti programmi girano nativamente, molti altri girano ricompilati su Rosetta con velocità spesso superiori alle controparti Intel, per altri ancora bisognerà aspettare ma la situazione è ben più rosea di quello che sembri. Se i futuri M2 svaluteranno gli attuali M1, pensa a quanto potranno svalutarsi gli Intel; per questo, a meno che non si abbia l'assoluta necessità di usare un software che non gira in alcun modo su M1 (una rarità), sconsiglierei l'acquisto di Mac Intel.

 

X

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, @Maurizio dice:

esatto!lo utilizzo da anni e va benissimo!!prima utilizzavo virtualbox ma non c'è paragone!certo quest'ultimo è free mentre parallels è a pagamento

Macbook Air M1 8GB 256MB iPhone 12 64GB black iOS 14.4.2  Apple watch 3

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...