Vai al contenuto

Safari del Mac non vede le pagine aperte in iOS


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Possiedo un iMac del 2011 con sistema operativo OS X El Capitan, un iPhone 6 e un iPad Air 2 entrambi recentemente aggiornati ad iOS 11.

Come sapete con OS X Yosemite e iOS 8 nacque il sistema di comunicazione tra dispositivi chiamato Continuity. Il mio vecchio iMac non ha la possibilità di condividere in contemporanea l'uso di app con gli altri dispositivi con Handoff, ma ha sempre potuto condividere le pagine aperte in Safari.

Due settimane fa il browser Safari del Mac si è aggiornato all'ultima versione (11.0) e dopo un po' ho iniziato a notare che non riesco più a visualizzare le pagine aperte con iOS, mentre sia l'iPhone che l'iPad visualizzano le pagine aperte negli altri dispositivi, Mac compreso.

Per comprendere meglio ho fatto uno screenshot in contemporanea di tutti e tre: come potete vedere Safari del Mac viene visualizzato dagli altri, ma non individua le pagine aperte negli altri dispositivi.

Non ho idea se il problema è l'ultima versione di Safari o l'aggiornamento ad iOS 11 degli altri dispositivi!

iMac.jpg

iPad.jpg

iPhone.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti chiedo: visto che iMac l'hai portato a El Capitan, perchè non fai un piccolo sforzo e lo aggiorni ad High Sierra?  Probabilmente avere il sistema aggiornato spianerebbe il problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per l'interessamento!

Ho pensato anch'io che la problematica sia dovuta alla relativa "distanza" tra i sistemi operativi, visto che il Mac è fermo al 2015, ma col passare degli anni, tra l'invecchiamento del mio hardware e la necessità sempre maggiore dei nuovi software (OS in primis), se inizialmente aggiornavo il sistema operativo ad ogni nuova uscita, passati un paio d'anni ho iniziato a "formattare" l'hard disk ed installare i nuovi OS da zero (potrà sembrare un'esagerazione, ma l'aggiornamento a Mavericks aveva rallentato parecchio il sistema, cosa che si risolse, appunto, "formattando" e reinstallando da zero), e negli ultimi due anni ho evitato del tutto l'aggiornamento (addirittura pensavo di fermarmi a Yosemite, ma fui convinto da alcune peculiarità e miglioramenti di El Capitan ad aggiornare nuovamente nel 2015).

In sostanza non ho più la voglia matta di un tempo di aggiornare continuamente il vecchio Mac, però mi andava di farlo con gli altri dispositivi perché più giovani e in forma!

Se il problema è dovuto a questo spero che si risolva con uno dei prossimi aggiornamenti di Safari...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Il 3/10/2017 at 18:14, 167-761 dice:

Ti chiedo: visto che iMac l'hai portato a El Capitan, perchè non fai un piccolo sforzo e lo aggiorni ad High Sierra?  Probabilmente avere il sistema aggiornato spianerebbe il problema...

Rispondo a questo post di 2 mesi fa per informare che, come ho scritto in un'altra discussione, ho installato High Sierra in una partizione creata a parte, con l'intenzione di testare il nuovo sistema operativo ed eventuali problematiche con software ed hardware che utilizzo. Nel post citato prima ho scritto "lo sto testando e per ora sembra andare abbastanza bene", chiedendo lumi giusto su una piccola problematica relativa a Safari.

Purtroppo ora è venuto fuori un PROBLEMA BEN PEGGIORE, che mi ha fatto abbandonare High Sierra: una delle prime cose che ho testato poco dopo l'installazione del sistema operativo, versione 10.13.1, è stato il riconoscimento e la corretta funzionalità del dispositivo audio esterno "M-Audio Fast Track Pro", così come software di audio midi con l'utilizzo della tastiera. Con l'aggiornamento alla versione 10.13.2, di cui uno dei miglioramenti citati è "Improves compatibility with certain third-party USB audio devices", ovvero "Migliora la compatibilità con alcuni dispositivi audio USB di terze parti", al contrario la mia scheda audio esterna non viene riconosciuta!!!!

Ho aperto una discussione anche nel forum ufficiale della Apple, chiedendo se il problema è dovuto ad un piccolo bug che si spera possano risolvere al più presto, o se hanno semplicemente deciso di non supportare la mia scheda audio esterna.

Per il momento l'unica cosa che posso dire è che ho fatto bene a testare High Sierra su una differente partizione, se avessi semplicemente aggiornato El Capitan a quest'ora sarei semplicemente col culo per terra!!! 😱 (chiedo venia per la parolaccia!! 😂) 

Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, 167-761 dice:

Complimenti per la prudenza! :clap:

Grazie! :D

 

20 minuti fa, 167-761 dice:

Sei sicuro di non poter far funzionare M-Audio con High Sierra? Ho sbirciato sul loro sito, sembra che con un paio di accortezze funzioni.

Nel link che hai indicato è presente un elenco dei dispositivi attualmente supportati in High Sierra, nel quale vedo la mia tastiera "Oxygen 88", ma purtroppo non l'interfaccia audio "FastTrack Pro" (in pratica una scheda audio esterna che gestisce gli ingressi audio e ne velocizza e migliora il lavoro, cosa fondamentale e indispensabile! Ecco un link di esempio).

Su questo hardware la cosa è abbastanza particolare: anni fa dal sito della Avid (enorme azienda che acquistò la più piccola ditta M-Audio) scaricavo il driver per questa interfaccia. Nel link indicato si può vedere che si fermarono alla versione 1.9.5 nel dicembre del 2014, affermando che si trattava dell'ultimo rilascio del driver, con supporto fino a Yosemite. C'è anche scritto che "Mac OS X El Capitan (o successivo) non è compatibile e non sarà ufficialmente riconosciuto" (perdona eventuali errori di traduzione). La cosa incredibile è che non avendo fatto caso a questa scritta aggiornai tranquillamente a El Capitan, ma quando me ne resi conto e me la feci addosso dalla paura di non poter più usare quel bellissimo hardware, la Apple fece di testa sua e quando collegai FastTrack Pro senza alcun driver installato, la scheda audio esterna comparve magicamente in "Preferenze di Sistema > Suono" e tutto continuò a funzionare a meraviglia! (Vabbè per essere più razionali, la Apple forniva il driver minimo, ma a me andava benissimo!!!) Questo era identico anche con High Sierra, ma con l'ultimo aggiornamento tutto questo è scomparso! Come ho scritto spero che sia solo un errore e non una scelta di non supportare più quell'interfaccia audio!

Le immagini sono di "Preferenze di Sistema > Suono" in El Capitan.

Schermata 2017-12-08 alle 17.13.46.jpg

Schermata 2017-12-08 alle 17.13.50.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...