Vai al contenuto

Gestione file .dv creato con imovie in FCP HD


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

ho notato che se importo un file creato con imovie .dv (contenuto dentro il file progetto) in fc non lo gestisce bene, va a scatti la preview e molte volte si blocca, mentre se registro direttamente da fc tutto è ok.

C'è qualcosa da fare o è normale che se il file non l'ha creato lui trovi difficoltà nella gestione?

Grazie

Lavoro: iMacg5 2,1 GHz 1,5 Gb Ram

Casa: iMac Intel Dual Core 20" 2 GHz 2 Gb Ram

Portatile: MacBook Intel Dual Core 13,3" 2 GHz 2 Gb Ram

Muletto: iBook G3 Tangerine (Conchiglione arancio)

PDA: iPhone 8 GB (Wind)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by martsnc

non mi risulta...unico inconveniente e' la necessita' del reendering la prima volta che lo si vilualizza e che non e' piu' possibile utilizzare lo start stop detection.

saluti

remo

Scusami se sbaglio, quindi anche per visualizzarlo in preview lo devo trascinare nella timeline e renderizzarlo, poi lo cancello e a quel punto la preview dovrebbe essere utilizzabile senza problemi?

Lavoro: iMacg5 2,1 GHz 1,5 Gb Ram

Casa: iMac Intel Dual Core 20" 2 GHz 2 Gb Ram

Portatile: MacBook Intel Dual Core 13,3" 2 GHz 2 Gb Ram

Muletto: iBook G3 Tangerine (Conchiglione arancio)

PDA: iPhone 8 GB (Wind)

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi e' chiaro cosa intendi dire per poi lo cancello...

il file che viene catturato rimane nella cartella dove imovie l'ha posizionato; poi dopo importazione in fcp e trascinamento sulla timeline, cio' che e' stato fatto e' solo un puntamento al file nella sua cartella di origine...non vedo la necessita' di cancellare...

o forse non ho capito a cosa alludevi.

risentiamoci.

remo

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by martsnc

non mi e' chiaro cosa intendi dire per poi lo cancello...

il file che viene catturato rimane nella cartella dove imovie l'ha posizionato; poi dopo importazione in fcp e trascinamento sulla timeline, cio' che e' stato fatto e' solo un puntamento al file nella sua cartella di origine...non vedo la necessita' di cancellare...

o forse non ho capito a cosa alludevi.

risentiamoci.

remo

Per cancellare intendevo, che dopo aver renderizzato il file .dv sulla timeline lo eliminavo solo dalla timeline lasciandolo ovviamente nella bin creata all'inizio.

Lavoro: iMacg5 2,1 GHz 1,5 Gb Ram

Casa: iMac Intel Dual Core 20" 2 GHz 2 Gb Ram

Portatile: MacBook Intel Dual Core 13,3" 2 GHz 2 Gb Ram

Muletto: iBook G3 Tangerine (Conchiglione arancio)

PDA: iPhone 8 GB (Wind)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by martsnc

giusto, allora...per togliere il peso del file di reendering.

ti ringrazio :shock:

Lavoro: iMacg5 2,1 GHz 1,5 Gb Ram

Casa: iMac Intel Dual Core 20" 2 GHz 2 Gb Ram

Portatile: MacBook Intel Dual Core 13,3" 2 GHz 2 Gb Ram

Muletto: iBook G3 Tangerine (Conchiglione arancio)

PDA: iPhone 8 GB (Wind)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...