Vai al contenuto

Overprovisioning SSD "stock" e spazio libero


Messaggi raccomandati

Salve a tutti. 

Sono un felice possessore di un MacBook Air 13" mid 2012 con un SSD APPLE TS128E. 

Girando un po in rete, mi sono imbattuto in questo parolone che li per li mi ha messo una paura terrificante....OVERPROVISIONING!

 

Da quello che ho capito, si tratta di uno spazio non allocato che un SSD deve possedere per permettere al sistema di utilizzarlo come riserva, per 'avviare' le funzioni di TRIM etc..., onde evitare il decadimento prematuro della mia memoria; però mi sfuggono un paio di cosette....

 

1) Lo spazio è già allocato di per se o devo impostarlo io?? Penso che avendo un SSD da 128Gb con 120.7 Gb a disposizione per l'utente e con il SO di mezzo, non credo che ci sia dello spazio libero "lasciato li da qualche parte".

 

2) Quanta memoria libera di norma dovrei lasciare per evitare di danneggiare/rallentare il disco??

120 Gb sono un po pochini e, usando il mac essenzialmente come computer primario, qualche cosa dentro devo tenere...ergo..non supero mai i 10Gb liberi (di norma viaggio sui 4-5).

 

Ora mi chiedo...se devo lasciare un 7-10% per l'overprovisioning, e almeno un 40% (ho letto in giro) per non "sbudellare" il mio SSD, in pratica mi ritrovo con meno di 70Gb liberi....ergo...necessiterei di un nuovo disco....

 

 

Cosa ne pensate?? è una pippa mia oppure son operazioni necessarie, alla luce inoltre di problemi relativi alla mia unità di memorizzazione di massa?   :confused:

(http://www.thessdreview.com/daily-news/latest-buzz/apple-recalls-mid-2012-macbook-air-ssd-replacement-64gb-128gb-ssd-systems-affected/)

 

(faccio notare che ho eseguito l'aggiornamento "MacBook Air Flash Storage Update 1.1" e non ho per fortuna il problema della perdita di dati) :ghghgh:

 

grazie a tutti per la vostra opinione....bella!  :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Lo spazio è già allocato di per se o devo impostarlo io??

 

Lo gestisce il Sistema.

 

2) Quanta memoria libera di norma dovrei lasciare per evitare di danneggiare/rallentare il disco??

 

Qualche GB libero dovresti sempre lasciarlo a prescindere, fosse altro per permettere al Sistema di swappare.

 

 

Ora mi chiedo...se devo lasciare un 7-10% per l'overprovisioning, e almeno un 40% (ho letto in giro) per non "sbudellare" il mio SSD, in pratica mi ritrovo con meno di 70Gb liberi....ergo...necessiterei di un nuovo disco....

 

Certo: quindi, in pratica (secondo tali geni), dovresti lasciare marcire il 50% dell'unità.

Così, tanto per.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è uno spazio che viene preservato in tutti i dischi, magnetici e flash, dallo S.M.A.R.T. che si definisce "spare area" e che negli SSD a volte si prende anche 8 dei 128GB (o 16 dei 156GB, o 32 dei  512GB). Poi c'è la gestione della funzione TRIM che necessita di un'ulteriore area di memoria, ma questa in genere non mi risulta che sia allocata stabilmente e quindi sottratta alle letture. La prima area serve per rimpiazzare i settori che si rivelano corrotti, ed i settori degli SSD sono anche 1000 volte più grandi di quelli degli HD, per cui più spazio "di scorta" c'è più teoricamente l'SSD risulta longevo perché "svicola" sui suoi danneggiamenti. Purtroppo se la tecnologia è soggetta a danni frequenti per quanto spazio si riservi prima o poi questo si esaurirà.

 

Lato utente se tu tieni la stragrande maggioranza dei tuoi GB "stabilmente" impegnati da dati archiviati, oltre a Sistema e App, è evidente che nel poco spazio rimanente si genererà un numero di "guasti/GB" ben più alto di quello prevedibile o probabile.

 

Poi io non mi fiderei affatto di chi indica in termini percentuali la quantità di spazio libero che servirebbe mantenere su un disco d'avvio. Secondo me non è mai bene avere meno di 30 GB liberi, meglio 50GB, sia che il disco sia meccanico da 1 TB sia che che si tratti di un SSD da soli 128GB. Anzi, visto il costo di quei GB forse è meglio che proprio un SSD abbia ancor più spazio libero per garantirne la longevità.

 

Purtroppo il tuo slot SDXC non credo sia fra i più veloci (controlla in Informazioni di Sistema) ma comunque per tenere l'SSD meno "costipato", senza doversi portare uno scomodo HD al seguito, si possono utilizzare schedine flash per archiviare i documenti meno utilizzati o indispensabili. Però non costano poco e quindi valuta queste possibilità che hai, a mio parere faresti bene a sostituire il tuo SSD il prima possibile con uno più capiente:

 

OWC SSDA2A6G240 240GB Aura 6G Solid State Drive for... in stock at OWC

OWC SSDA2A6G480 480GB Aura 6G Solid State Drive for... in stock at OWC

 

OWC OWCMAU3ENVOY12 (*) Envoy USB 3.0/2.0 Enclosure... in stock at OWC

 

OWC SSDA2A6K240 240GB Aura 6G SSD + Envoy Kit for... in stock at OWC

OWC SSDA2A6K480 480GB Aura 6G SSD + Envoy Kit for... in stock at OWC

 

 

 

 

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio innanzitutto per le vostre esaurienti risposte.
 

Lo gestisce il Sistema.
 
 
Qualche GB libero dovresti sempre lasciarlo a prescindere, fosse altro per permettere al Sistema di swappare.
 
 
 
Certo: quindi, in pratica (secondo tali geni), dovresti lasciare marcire il 50% dell'unità.
Così, tanto per.

 

Poi io non mi fiderei affatto di chi indica in termini percentuali la quantità di spazio libero che servirebbe mantenere su un disco d'avvio. Secondo me non è mai bene avere meno di 30 GB liberi, meglio 50GB, sia che il disco sia meccanico da 1 TB sia che che si tratti di un SSD da soli 128GB. Anzi, visto il costo di quei GB forse è meglio che proprio un SSD abbia ancor più spazio libero per garantirne la longevità.

  

infatti...sono sempre stato scettico su questi dati che a mio avviso lasciano il tempo che trovano, ma non essendo particolarmente "tecnico" non ho modo di dire il contrario.

 

 

Purtroppo il tuo slot SDXC non credo sia fra i più veloci (controlla in Informazioni di Sistema) ma comunque per tenere l'SSD meno "costipato", senza doversi portare uno scomodo HD al seguito, si possono utilizzare schedine flash per archiviare i documenti meno utilizzati o indispensabili. Però non costano poco e quindi valuta queste possibilità che hai, a mio parere faresti bene a sostituire il tuo SSD il prima possibile con uno più capiente:

 

OWC SSDA2A6G240 240GB Aura 6G Solid State Drive for... in stock at OWC

OWC SSDA2A6G480 480GB Aura 6G Solid State Drive for... in stock at OWC

 

OWC OWCMAU3ENVOY12 (*) Envoy USB 3.0/2.0 Enclosure... in stock at OWC

 

OWC SSDA2A6K240 240GB Aura 6G SSD + Envoy Kit for... in stock at OWC

OWC SSDA2A6K480 480GB Aura 6G SSD + Envoy Kit for... in stock at OWC

 

Avevo già preso in considerazione questi prodotti (in virtù della mia non possibilità al momento dell'acquisto di investire 250€ allora per un disco più capiente), ma vista la provenienza oltre oceano, preferivo una cosa un po più "nostrana", e mi sono pertanto imbattuto in questo..

 

http://www.amazon.it/dp/B00JKCHNOU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1A8CDZ6E65BYV&coliid=IXU2NI4K64RBO 

 

 

Possono essere perlomeno analoghi agli OWC? Sapete se la marca è affidabile?

Purtroppo (e per fortuna direi) è la prima volta che mi si presenta questo 'problema', perciò mi trovo un po spiazzato..Sapete...è un bell'investimento...Se si possono risparmiare degli urini, senza scendere non troppo a compromessi direi che sarebbe il top non vi pare??  :ghghgh:

 

Grazie ancora per la vostra gentilezza....

have a great day! :clap:  :clap:  :clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

...http://www.amazon.it/dp/B00JKCHNOU/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1A8CDZ6E65BYV&coliid=IXU2NI4K64RBO 

Possono essere perlomeno analoghi agli OWC? Sapete se la marca è affidabile?

 

Indicativamente si ... ma Transcend sembra abbia la tendenza a diffondere specifiche ... diciamo "ottimiste". Informati bene in rete sui pareri di chi l'ha davvero acquistato (escluderei quindi i report su Amazon ... :-) )

 

EDIT: non mi sembra che il prezzo sia particolarmente vantaggioso, a meno che tu non pensi che 520 siano i GB invece che una sigla e che 240 GO non abbia nessun riferimento ad una capacità di 240GB...

https://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=transcend+240+Go&ie=UTF-8&oe=UTF-8&gfe_rd=cr&ei=pZvrU4vPEqmo8we1hIKgCw

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

degli urini, senza scendere non troppo a compromessi direi che sarebbe il top non vi pare??  :ghghgh:

 

 

Si, ma oltre una certa soglia (e questo vale per molti altri settori, nella vita) non puoi andare.

Consiglio: valuta anche gli M500 di Crucial.

Link al commento
Condividi su altri siti

Indicativamente si ... ma Transcend sembra abbia la tendenza a diffondere specifiche ... diciamo "ottimiste". Informati bene in rete sui pareri di chi l'ha davvero acquistato (escluderei quindi i report su Amazon ... :-) )

 

EDIT: non mi sembra che il prezzo sia particolarmente vantaggioso, a meno che tu non pensi che 520 siano i GB invece che una sigla e che 240 GO non abbia nessun riferimento ad una capacità di 240GB...

https://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=transcend+240+Go&ie=UTF-8&oe=UTF-8&gfe_rd=cr&ei=pZvrU4vPEqmo8we1hIKgCw

 

no no...sono al corrente del fatto che erano 240GB...ed è per questo che chiedevo se conoscevate tali supporti trascend...

 

Si, ma oltre una certa soglia (e questo vale per molti altri settori, nella vita) non puoi andare.

Consiglio: valuta anche gli M500 di Crucial.

 

in effetti anche il risparmio non sembra un granché...e visto che quelli della OWC si trovano anche su amazon ad un prezzo decente...penso che ci farò un pensierino.... 

grazie ancora ragazzi!!!   :grazieim:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...