Vai al contenuto

Sostituire tastiera MacBookPro Retina


stylj

Messaggi raccomandati

Sostituire tastiera MacBookPro Retina

 

Ciao a tutti,

 

Nessuno di voi  a sostituito la testiera di un MacBookPro Retina?

 

(tutti i tasti funzionano  come pure il Mac ma causa liquidi rovesciati sulla tastiera la "risposta" tasti è lenta...nno + come nuovo..)

 

 

Un centro Apple mi ha proposto un preventivo di ca. €. 750.-!!! -> MacbookPro I7, 512ssd, 8gb Ram (mid2012) 

 

alternativa acquistare un Retina 256gb e metterci il dsco fisso da 512 presente nel mio atuale retina ed eventualmente portarlo a 16gb RAM.

(contro: perdita della garanzia se fatto come privato !?!?)

 

questa ultima soluzione compata la clonazione del HD con carbon copy o similari -> ne vale la pena secondo voi?

 

 

Grazie stylj

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo, hai poca scelta: essendo un modello piuttosto recente, è difficile trovare i pezzi nel mercato dell'usato.

La soluzione alternativa funziona solamente se comperi un retina con connessione SATA e non PCIe (cosa che hanno tutti i modelli recenti).

Di per sé cambiare l'SSD non invalida la garanzia: è un tuo diritto eseguire una copia di sicurezza della memoria di massa, anche copia hardware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerca di essere più preciso perché non si capisce quasi nulla.

 

Un centro Apple mi ha proposto un preventivo di ca. €. 750.-!!! -> MacbookPro I7, 512ssd, 8gb Ram (mid2012) 

 

alternativa acquistare un Retina 256gb e metterci il dsco fisso da 512 presente nel mio atuale retina ed eventualmente portarlo a 16gb RAM.

 

Non esistono MacbookPro I7 ... (mid2012) ... intendevi i7 ?

Non si può mettere l'SSD di un rMBP Mid 2012 (SATA) in un rMBP 2013 (PCIe).

Non si può upgradare la RAM in nessun rMBP, è saldata. 

 

Una tastiera sarà lunga da sostituire perché è l'ultimo componente che si raggiunge nello smontaggio di un qualsiasi MBP unibody e solo per lei serve svitare 56 viti + 2 per il bottone 27245.gif ma solo per quella nessuno può chiederti una cifra di quella portata. Roba da denuncia!

Evidentemente non hanno la benché minima voglia di fare quell'intervento.

Telefona ad Apple (link) e fatti spiegare la questione.

 

Queste sono le guide specifiche del rMBP 2012 e questo è il  theardown completo del modello 2013 (del tutto analogo) ma per la tastiera, una volta rimosso tutto il resto, le indicazioni sono le medesime dei modelli precedenti (dal passo 29 in avanti).

 

EDIT

MBP Keyboard Assembly: Backlight illumination with FTIR « Apple « Johannes Luderschmidt's Blog

 

mbpkeyboardparts-450x672.jpg

 

Apple's new MacBook and MacBook Pro torn down (photos)

 

ifixitmbpalum15-3.jpg

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte.

 

Il MacBookPro Retina è un i 7 (come scrivi bene tu "utennt e basta") CPU da 2.3 - 8gb Ram di fabbrica, 512ssd Ram. -> dove risulta il numero di serie viene riportato Mid2012. E' la prima "serie" dei Retina MacBookPro da 15".

 

il retina in questione funziona, anche i tasti (nel senso che anche se un po' lenti/ un poco incollati tutto funziona perfettamente.

Ora cambiare la tastiera (anche su youtube ci sono diversi video dimostrativi non è sicuramente una cosa da niente ma fattibile...se penso al prezzo richiesto dal rappresentante Apple per la sostiituzione completa potrei farlo io se il prezzo della tastiera senza lavoro di montaggio è di 100-200euro MAX.

 

Non sono cosi esperto da sapere se il disco ssd dei primi retina come pure la Ram sono saldati sulla scheda madre oppure no.

 

 

 

 

Avevo pensato di acquistare un nuovo Retina versione in catalogo oggi da 256gb / 8gb Ram e metterci il disco ssd del mio Retina da 512gb. -> se questo era possibile = scheda unicamente da sostiuire e fare una copia con carbon copy o similari....

per la ram portarlo il "eventuale nuovo Retina 256gb a 16gb. con 2 buovi banchi da 8gb cadauno...Ma se sono saldati nel Mio Retina attuale tutto sfuma....

Per fattibilità ed anche da considerare che se la sostituzione del ssd fosse possibile implica la perdita della garanzia (io avbito in Svizzer e qui Apple mi dice che cambiare Ram / ssd od altro comporta la pardita della garanzia.)
 

 

Mi sembra di capire che la soluzione migliore è usare il mio Retina attuale che è funzionante (ed ho anche le tastiera wifi eventualmente) ed attendere i nuovi Retina con nuovo design (possiedo anche un McBookPro NON Retina con 4gb Ram, i 5 - 320gb HHD)-> qui magari ha piû senso metterci un ssd e portarlo a 8gb. dato che la garanzie è già spirata....

 

 

Alternativa attendere i Imac con schermo Retina...

 

 

"

Non esistono MacbookPro I7 ... (mid2012) ... intendevi i7 ?

Non si può mettere l'SSD di un rMBP Mid 2012 (SATA) in un rMBP 2013 (PCIe).

Non si può upgradare la RAM in nessun rMBP, è saldata.  "

 

Qunato sopra è sicuro? i primi retina hanno Ram & Ssd "incompatibili" con i retina oggi a catalogo Apple?

 

 

Grazie delle vostre opinioni.

 

in attesa

Saluti stylj

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Non esistono MacbookPro I7 ... (mid2012) ... intendevi i7 ?

Non si può mettere l'SSD di un rMBP Mid 2012 (SATA) in un rMBP 2013 (PCIe).

Non si può upgradare la RAM in nessun rMBP, è saldata.

 

 

Descrizione sistema:

Macintosh HD:

  Disponibile:   

  Capienza:    499.42 GB (499'418'034'176 byte)

  Punto di attivazione:    /

  File System:    Journaled HFS+

  Scrivibile:    Sì

  Ignora proprietà:    No

  Nome BSD:    disk0s2

  UUID Volume:    966E9E37-3E67-397D-9702-3F9CDD5E1A81

  Unità fisica:

  Nome media:    APPLE SSD SM512E Media

  Tipo supporto:    SSD

  Protocollo:    SATA

  Interno:    Sì

  Tipo mappa partizione:    GPT (GUID Partition Table, Tabella di partizione GUID)

  Stato S.M.A.R.T.:    Verificato

 

 

E

APPLE SSD SM512E:

  Capienza:    500.28 GB (500'277'790'720 byte)

  Modello:    APPLE SSD SM512E                        

  Revisione:    CXM0AA1Q

  Numero di serie:    S118NYAC824242      

  Native Command Queuing:    Sì

  Lunghezza coda:    32

  Disco estraibile:    No

  Unità amovibile:    No

  Nome BSD:    disk0

  Tipo supporto:    Stato solido

  Supporto TRIM:    Sì

  Tipo mappa partizione:    GPT (GUID Partition Table, Tabella di partizione GUID)

  Stato S.M.A.R.T.:    Verificato

  Volumi:

 

 

Con le informazioni riportate sopra risulta sd Sata mentre i Retina oggi in catalogo sono con "MBP 2013 (PCIe)"?

 

In poche parole non è possibile ne cambiare disco fisso ne ampliare la Ram ! Giusto?

 

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

... il retina in questione funziona, anche i tasti (nel senso che anche se un po' lenti/ un poco incollati tutto funziona perfettamente.

...

Non sono cosi esperto da sapere se il disco ssd dei primi retina come pure la Ram sono saldati sulla scheda madre oppure no.

...

Mi sembra di capire che la soluzione migliore è usare il mio Retina attuale che è funzionante (ed ho anche le tastiera wifi eventualmente) ...

 

La tua tastiera, una volta raggiunta e smontata, quasi sicuramente non è da cambiare ma andrà "lavata" all'interno, tasto per tasto, con una pezzuola umida di acqua e poi con alcool denaturato (o isopropilico) per rimuovere gli zuccheri o altro che ora ne "impastano" il movimento.

 

Ti ho messo tutti i link necessari e sufficienti per eseguire questo lavoro o per indicare ad un riparatore (non Apple) come fare:

 

... Queste sono le guide specifiche del rMBP 2012 e questo è il  theardown completo del modello 2013 (del tutto analogo) ma per la tastiera, una volta rimosso tutto il resto, le indicazioni sono le medesime dei modelli precedenti (dal passo 29 in avanti).

 

MBP Keyboard Assembly: Backlight illumination with FTIR « Apple « Johannes Luderschmidt's Blog

 

 

Con le informazioni riportate sopra risulta sd Sata mentre i Retina oggi in catalogo sono con "MBP 2013 (PCIe)"?

In poche parole non è possibile ne cambiare disco fisso ne ampliare la Ram ! Giusto?

 

La RAM è saldata in tutti i Retina, quindi non c'è nulla da fare.

 

L'SSD è sostituibile in tutti i retina perché è una normale scheda inserita in un connettore (proprietario) però nei modelli 2013 finché non arriveranno sul mercato quelli preannunciato da OWC, per fine anno, può farlo solo Apple e quindi ai suoi costi enormi.

Invece SSD per i sostituirli nei modelli 2012 sono disponibili, sempre da OWC (link).

Un geloso introverso schivo ed abbottonato ... in libera uscita :-o                                   Backup SEMPRE!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

L'SSD è sostituibile in tutti i retina perché è una normale scheda inserita in un connettore (proprietario) però nei modelli 2013 finché non arriveranno sul mercato quelli preannunciato da OWC, per fine anno, può farlo solo Apple e quindi ai suoi costi enormi.

Invece SSD per i sostituirli nei modelli 2012 sono disponibili, sempre da OWC

Grazie.

 

ma scusami allora posso acquistare un nuovo Mac retina oggi in catalogo da 256gb. e meterci il ssg del mio Retina oppuro no?

 

nell'eventuale opssibilità di poter fare questa sostituzione (molto semplice , 2 viti e con una copia del ssd del mio retina con carbon copy od altri soft simili) tenendo presente la perdita della garanzia Apple, tu personamente lo faresti?

 

Oppure mi conviene vedere il costo della castiera, farla cambiare se i costi sono ben minori dai euro. 750.-  ed acquistare a fine anno un nuovo Retina i7, 512gb. ssd, 16gb Ram, scheda video Nvidia?

 

con il MacBookPro NON retina i5, 4gb Ram, 320gb HDD mettendoci un ssd e portanrlo a 8gb Ram (i costi sono mnori della sostituzione artiera del Retina!) ottengo ottime prestazioni?

 

grazie ancora,

Stylj 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...