Vai al contenuto

Primi passi nel mondo delle reflex...


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Ho deciso di voler "entrare", da questa estate, nel mondo delle reflex dopo anni di utilizzo di compatte varie e dunque stavo pensando un po' su quali modelli sarebbero "papabili" per un principiante come me.

 

Devo sottolineare che in materia fotografica (come basi/teoria/terminologia) sono abbastanza a digiuno, dunque volevo chiedervi se eventualmente potreste consigliarmi qualche guida online o qualche libro dove poter acquisire le nozioni di base.

 

Voi avreste qualche macchina in particolare da consigliarmi? Io non saprei cosa scegliere (inoltre, usualmente quali sono le caratteristiche di cui tenere conto per scegliere una buona reflex?).

 

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... :D

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Canon, Nikon, Pentax,...

 

Prenditi un po' di tempo per approfondire l'argomento, studia le caratteristiche delle reflex e vedi quali ti servono maggiormente,  leggi le molte recensioni che si trovano in rete e vedrai che avrai le idee più chiare.

Poi sarà solo un problema di budget.

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

Si trovano tutte le notizie in rete senza aver bisogno di libri. Ci sono anche dei video corsi fatti molto bene

 

 

Di marche ce ne sono tante, dalle più diffuse Canon e Nikon, alle meno diffuse come Pentax, Sony e Olympus.

Per scegliere la marca la cosa che si consiglia è di andare in negozio e provale con mano. Il feeling con una macchina, l'ergonomia e la sensazione che ti da, è un fattore importante. Canon, Nikon e Sony(e mi sa anche Olympus) le trovi in qualsiasi negozio di elettronica, Pentax si trova solo in negozi più specializzati(ma se abiti vicino ad una grossa città ci sarà sicuramente un negozio che le tratta).

 

A livello di caratteristiche tecniche non mi sembra che a parità di fascia ci siano enormi differenze. E soprattutto a livello principiante io non ci farei più di tanto caso. Di solito si guarda molto la gestione del rumore, ovvero il rumore fotografico presente all'aumentare degli ISO(cerca i termini su wikipedia che trovi tutti). Questo dato lo trovi soltanto cercando delle prove su internet. Si guardano anche la velocità di scatto minima(di solito si va da 1/4000 a 1/8000) e la velocità della raffica. Ma come dicevo prima, a parità di fascia, le caratteristiche tecniche non si discostano molto.

 

Ovviamente poi dipende da quanto vuoi spendere. Si può andare dai 400€ ai 2000€ e più  :ghghgh:

 

Sui 400€ le prime macchine che mi vengono in mente sono la Canon Eos 100D, la Pentax K500 e la Nikon D3300.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si trovano tutte le notizie in rete senza aver bisogno di libri. Ci sono anche dei video corsi fatti molto bene

 

 

Di marche ce ne sono tante, dalle più diffuse Canon e Nikon, alle meno diffuse come Pentax, Sony e Olympus.

Per scegliere la marca la cosa che si consiglia è di andare in negozio e provale con mano. Il feeling con una macchina, l'ergonomia e la sensazione che ti da, è un fattore importante. Canon, Nikon e Sony(e mi sa anche Olympus) le trovi in qualsiasi negozio di elettronica, Pentax si trova solo in negozi più specializzati(ma se abiti vicino ad una grossa città ci sarà sicuramente un negozio che le tratta).

 

A livello di caratteristiche tecniche non mi sembra che a parità di fascia ci siano enormi differenze. E soprattutto a livello principiante io non ci farei più di tanto caso. Di solito si guarda molto la gestione del rumore, ovvero il rumore fotografico presente all'aumentare degli ISO(cerca i termini su wikipedia che trovi tutti). Questo dato lo trovi soltanto cercando delle prove su internet. Si guardano anche la velocità di scatto minima(di solito si va da 1/4000 a 1/8000) e la velocità della raffica. Ma come dicevo prima, a parità di fascia, le caratteristiche tecniche non si discostano molto.

 

Ovviamente poi dipende da quanto vuoi spendere. Si può andare dai 400€ ai 2000€ e più  :ghghgh:

 

Sui 400€ le prime macchine che mi vengono in mente sono la Canon Eos 100D, la Pentax K500 e la Nikon D3300.

 

Dunque più o meno, fascia principiante dovrei considerare un budget minimo di 400€?

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...