Vai al contenuto

Apple airport express/extreme


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, avevo un dubbio sulle due periferiche sopracitate, cosa cambia dal l'una all'altra? Poi, queste vanno attaccate ad un modem via LAN e poi configurate su un mac con già una scheda wifi, oppure vanno collegate al Mac senza periferica wifi via ethernet e una volta fatto ciò, configurarla via wifi? Delucidatemi voi! :) grazie 1000

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, avevo un dubbio sulle due periferiche sopracitate, cosa cambia dal l'una all'altra? Poi, queste vanno attaccate ad un modem via LAN e poi configurate su un mac con già una scheda wifi, oppure vanno collegate al Mac senza periferica wifi via ethernet e una volta fatto ciò, configurarla via wifi? Delucidatemi voi! :) grazie 1000

Vanno entrambe collegate ad un modem  tramite ethernet se vuoi  accedere ad internet , la Express puoi usarla per inviare musica dal computer con iTunes ad uno stereo la Extreme è un router  nel nuovo standard 802/11/ac  entrambe sono in dual band simultaneo e puoi collegarci alla porta USB o una stampante o un disco esterno !

 

Per configurarle si apre la applicazione Utility Airport e questo viene fatto in wireless. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie infinite leone! Molto esplicativo! :) sai mica come collegare via wifi il mio vecchio Mac mini g4? Cosa mi consigli? :)

Purtroppo è un computer con standard  wireless 802/11/g molto lento massimo 54 mbps puo' andare bene qualsiasi modem-router puoi stare anche su una cosa economica a mio parere non ti conviene comprare una Express  costo 100 euro  o una Extreme  200 euro  non avresti nessun vantaggio dai nuovi standard wireless perché la scheda esempio 802/11/n o 802/11/ac  deve essere anche sul computer ma non puoi aggiornarla poi considera che  devi comprare anche un modem ,  stai ad esempio su un D-Link DSL-2750B modem-router costo sui 50 euro  o Netgear DGN 2200 sempre sui 50 euro risolvi il problema della connessione internet e hai una rete wireless con costi bassi. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo è un computer con standard  wireless 802/11/g molto lento massimo 54 mbps puo' andare bene qualsiasi modem-router puoi stare anche su una cosa economica a mio parere non ti conviene comprare una Express  costo 100 euro  o una Extreme  200 euro  non avresti nessun vantaggio dai nuovi standard wireless perché la scheda esempio 802/11/n o 802/11/ac  deve essere anche sul computer ma non puoi aggiornarla poi considera che  devi comprare anche un modem ,  stai ad esempio su un D-Link DSL-2750B modem-router costo sui 50 euro  o Netgear DGN 2200 sempre sui 50 euro risolvi il problema della connessione internet e hai una rete wireless con costi bassi. :ciao:

Per il modem non ci sono problemi, in quanto l'ho già, è il modo per connettere il mio G4 al modem che, diciamo, è un po problematico, che consiglieresti tu?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il modem non ci sono problemi, in quanto l'ho già, è il modo per connettere il mio G4 al modem che, diciamo, è un po problematico, che consiglieresti tu?

Potresti comprare un router wireless  da collegare al modem ma è un po' complicato da configurare , se devi comprare meglio compri un modem-router è la soluzione migliore. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il modem che ho è quello che mi hai mandato tu ma è la versione 300mb perché ho un fisso da gaming (pagato l'ira di cristo, ma vabbe)

Il modem è a 2 stanze di distanza (modem in camera mia, Mac mini in salotto) quindi lo voglio connettere via wifi e non via LAN, ma manca una chiavetta o un aggeggio che faccia si che si connetta, capito ora? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il modem che ho è quello che mi hai mandato tu ma è la versione 300mb perché ho un fisso da gaming (pagato l'ira di cristo, ma vabbe)

Il modem è a 2 stanze di distanza (modem in camera mia, Mac mini in salotto) quindi lo voglio connettere via wifi e non via LAN, ma manca una chiavetta o un aggeggio che faccia si che si connetta, capito ora? :)

Se è 300 mbps è un modem-router wireless 802/11/n compatibile con 802/11/g del tuo Mac !  Non esistono prodotti solo  modem in grado di arrivare ad una tale velocità' !

 

A cosa ti serve comprare altri prodotti quando hai già' un modem- router ? :shock:

 

Il segnale wireless ci arriva dalla camera al salotto l'unica cosa per configurare il modem-router la rete wireless devi collegarlo al Mac tramite cavo ethernet , ora non ricordo se sul tuo Mac si poteva fare una rete criptata ma minimo utilizza la WEP non lasciare la rete aperta dopo per connetterti dovrai utilizzare una password . :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

mac mini

 

Se è 300 mbps è un modem-router wireless 802/11/n compatibile con 802/11/g del tuo Mac !  Non esistono prodotti solo  modem in grado di arrivare ad una tale velocità' !

 

A cosa ti serve comprare altri prodotti quando hai già' un modem- router ? :shock:

 

Il segnale wireless ci arriva dalla camera al salotto l'unica cosa per configurare il modem-router la rete wireless devi collegarlo al Mac tramite cavo ethernet , ora non ricordo se sul tuo Mac si poteva fare una rete criptata ma minimo utilizza la WEP non lasciare la rete aperta dopo per connetterti dovrai utilizzare una password . :ciao:

mac mini g4 = NO WIFI

ROUTER = WIFI

 

devo connettere via WIFI il mac mini, non mi interessa un modem, mi serve una periferica per cui connettere il mac mini via wifi, per questo parlavo (ignorantemente) di airport express o extreme.

Link al commento
Condividi su altri siti

mac mini

 

mac mini g4 = NO WIFI

ROUTER = WIFI

 

devo connettere via WIFI il mac mini, non mi interessa un modem, mi serve una periferica per cui connettere il mac mini via wifi, per questo parlavo (ignorantemente) di airport express o extreme.

 

 

ti serve una chiavetta Wifi USB compatibile

 

o un Access Point che funzioni anche da Client, compatibile

 

ma a mio avviso, la cosa migliore, sempre che i due ambienti siano sotto la stessa rete elettrica, sarebbe una coppia di Powerline per mandare il segnale via rete elettrica

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

ti serve una chiavetta Wifi USB compatibile

 

o un Access Point che funzioni anche da Client, compatibile

 

ma a mio avviso, la cosa migliore, sempre che i due ambienti siano sotto la stessa rete elettrica, sarebbe una coppia di Powerline per mandare il segnale via rete elettrica

spara qualche nome di qualche chiavetta usb compatibile :D

Link al commento
Condividi su altri siti

spara qualche nome di qualche chiavetta usb compatibile :D

 

 

non ne ho proprio idea, visto che il tuo Sistema Operativo è vecchio

 

secondo me, continuo a dirlo, la scelta migliore rimangono i Powerline

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

non ne ho proprio idea, visto che il tuo Sistema Operativo è vecchio

 

secondo me, continuo a dirlo, la scelta migliore rimangono i Powerline

Ho trovato la SItecom WL-172 sul sito dice:

 

 
WL-172 MAC OS X Drivers

for Panther, Tiger and Leopard

dai un occhio qui: http://www.cutthatlink.com/chiavetta.html

confermi che va?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato la SItecom WL-172 sul sito dice:

 

 
WL-172 MAC OS X Drivers

for Panther, Tiger and Leopard

dai un occhio qui: http://www.cutthatlink.com/chiavetta.html

confermi che va?

 

 

li dicono che va. puoi solo fidarti e provare

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

mac mini

 

mac mini g4 = NO WIFI

ROUTER = WIFI

 

devo connettere via WIFI il mac mini, non mi interessa un modem, mi serve una periferica per cui connettere il mac mini via wifi, per questo parlavo (ignorantemente) di airport express o extreme.

Molto strano che non sia  wireless il Mini leggendo le specifiche tecniche  dovrebbe esserlo ,  clica nel menu mela informazioni su questo Mac poi potrai vedere!

 

E' una buona soluzione  anche quella che ti  ha dato Merlino il Powerline . :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto strano che non sia  wireless il Mini leggendo le specifiche tecniche  dovrebbe esserlo ,  clica nel menu mela informazioni su questo Mac poi potrai vedere!

 

E' una buona soluzione  anche quella che ti  ha dato Merlino il Powerline . :ciao:

come funziona il powerline? spiegamelo un poco :)

Link al commento
Condividi su altri siti

come funziona il powerline? spiegamelo un poco :)

 

 

sono venduti a coppie. il primo si collega al Router con cavo Ethernet e ad una presa di corrente. il secondo, che può essere anche Wifi ma nel tuo caso non serve, si collega al computervia ethernet e ad una presa nelle vicinanze

 

il segnale di rete passa attraverso la linea elettrica

 

un esempio........http://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA411KIT-Adattatori-Starter-Powerline/dp/B00FRCDFYE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1398699101&sr=8-1&keywords=powerline

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

sono venduti a coppie. il primo si collega al Router con cavo Ethernet e ad una presa di corrente. il secondo, che può essere anche Wifi ma nel tuo caso non serve, si collega al computervia ethernet e ad una presa nelle vicinanze

 

il segnale di rete passa attraverso la linea elettrica

 

un esempio........http://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA411KIT-Adattatori-Starter-Powerline/dp/B00FRCDFYE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1398699101&sr=8-1&keywords=powerline

carino, non avevo mai sentito parlare dei powerline ma solo dei range extender, grazie 1000 per la dritta! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...