Vai al contenuto

Problema HD esterno


kevin91

Messaggi raccomandati

Come da titolo, ho un problema col mio HD esterno... Quando lo inserisco mi viene detto che è da inizializzare... Quando scelgo inizializza e vado in Utility Disco, scelgo la voce "inizializza" ma niente... Mi da errore e dice ""Inizializzazione disco fallita con errore: Impossibile scrivere l'ultimo blocco del dispositivo."

 
Come posso fare per risolvere? :/
Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai eliminato tutte le partizioni, ricreato una nuova partizione e poi la formattazione non è andata a buon fine, lo puoi solo più usare come fermacarte.

Se hai un pc Win (non portatile) potresti provare a formattarlo a basso livello trovando il software adatto. Questa operazione però deve essere fatta via SATA e non è detto che sia risolutiva.

Fai prima a comprarne uno nuovo, in questo periodo ci sono un sacco di offerte.

MacBook Pro - Meglio suonare che essere suonati

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai eliminato tutte le partizioni, ricreato una nuova partizione e poi la formattazione non è andata a buon fine, lo puoi solo più usare come fermacarte.

Se hai un pc Win (non portatile) potresti provare a formattarlo a basso livello trovando il software adatto. Questa operazione però deve essere fatta via SATA e non è detto che sia risolutiva.

Fai prima a comprarne uno nuovo, in questo periodo ci sono un sacco di offerte.

 

Non ho eliminato nessuna partizione, dato che non me ne appariva nessuna (oppure sono solo impedito io).. Ho provato a ricrearne una ma non me la faceva creare.. E per il fisso nulla non ce l'ho :/

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato inizializzando con "Imposta a zero i dati"?

 

Oppure,

 

Prova da terminale, la procedura è indicata nel caso di perdita dello stato S.M.A.R.T. ma tentare non nuoce:

 

 

 

aprire il terminale dal menù utility.. dopo bisogna vedere con il comando diskutil list quale "ID" viene assegnato al nostro HD (generalmente disk0) e quindi successivamente scrivere:


diskutil zeroDisk "ID del disco esterno"

 attendete il tempo della formattazione (dipende dalla dimensione dell'HD il mio da 500GB ci ha messo 16 ore) un consiglio personale che vi do è aprire un'altra finestra del terminale e mettere un oggetto pesante sul tasto invio anche per evitare che il computer vada in stand by
Questa operazione è una formattazione a basso livello che esclude il cluster danneggiati (nel mio caso era solo un problema di partizioni quindi non ho perso nulla) che potrebbe farvi diminuire la capacità dell'hard disk ma vi ridarà la certificazione s.m.a.r.t necessaria per l'installazione dell'OS

 

problema hard disk - Speciale OS X 10.8 Mountain Lion

"Le menti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere" - Plutarco

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...