Vai al contenuto

iTunes - iPhoto - iDispositivi e sincronizzazione foto


Sigmund73

Messaggi raccomandati

Pur essendo mac user da vent'anni sono riuscito solo quest'anno a convincere l'azienda a farmi testare un iPhone abbandonando finalmente blackberry e lumia.

Mi trovo quindi con un problema da neofita con la sincronizzazione delle foto che mi lascia perplesso.

Io sincronizzo nel telefono tutti gli eventi dell'ultimo anno + qualche album. Lo faccio ovviamente da iTunes senza problemi. Per copiare le foto dell'iPhone nel Mac mi pare di aver capito invece che devo passare da iPhoto (DUBBIO 1, possibile che non si possa gestire la sincronizzazione bidirezionale da iTunes?).

Qua nasce il problema, se io importo da iPhoto vengono creati ovviamente degli eventi che poi iTunes mi sincronizza nuovamente sul telefono creando un doppione di tutto. (DUBBIO 2, possibile che non si accorga dei duplicati?).

La soluzione che ho trovato al momento è quella di importare da iPhoto nel Mac flaggando l'opzione di cancellare al termine dell'operazione; in questo modo il rullino viene svuotato e poi ri-sincronizzando da iTunes le foto mi tornano dentro come eventi.

Mi sembra un work around pazzesco che da Apple non mi aspettavo, anche considerando il fatto che io ho sempre sincronizzato sia il blackberry che il lumia con le mie librerie di iPhoto/iTunes, sempre con un solo click e sempre bidirezionali, con il riconoscimento automatico degli eventuali duplicati.

Spero di sbagliare qualcosa io, non ditemi di usare lo streaming foto perché in ufficio il proxy mi chiude alcune porte usate da Apple e anche perché non è la soluzione che mi serve in quanto io faccio molte foto che scarico al volo e ho la necessità di tenere la libreria il più ordinata possibile.

Grazie a chi mi verrà in soccorso

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua nasce il problema, se io importo da iPhoto vengono creati ovviamente degli eventi che poi iTunes mi sincronizza nuovamente sul telefono creando un doppione di tutto. (DUBBIO 2, possibile che non si accorga dei duplicati?).

La soluzione che ho trovato al momento è quella di importare da iPhoto nel Mac flaggando l'opzione di cancellare al termine dell'operazione; in questo modo il rullino viene svuotato e poi ri-sincronizzando da iTunes le foto mi tornano dentro come eventi.

La soluzione che hai trovato a mio parere è la più ovvia è logica.

Il rullino foto consideralo come se fosse una fotocamera esterna, dopo averlo riversato sul computer che senso ha tenerlo pieno?

Hai una fotocamera compatta? dopo aver importato le foto le lasci anche sulla SD? non credo proprio, non avrebbe senso, fai la stessa cosa(la stai già facendo) con l'iPhone, è la cosa più sensata, anche perché dentro al rullino c'è di tutto, foto, screenshot, immagini di whatsapp, video ecc. quindi dopo l'importazione va necessariamente fatto ordine con il Mac creando eventi o album, difficilmente l'importazione del rullino corrisponde ad un unico evento, e se iTunes si comportasse come chiedi tu, l'unica cosa che potrebbe fare sarebbe creare degli eventi automatici basandosi su data/luogo, ma difficilmente potrebbe fare un lavoro fatto bene.

 

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sfugge la necessità di passare per iTunes: si faceva una volta, prima che comparisse iCloud, ora che senso ha?

 

Nel tuo caso, hai lo streaming automatico, che riguarda solo l'ultimo mese di foto. Bene. Fa tutto lui. Poi sposti le foto dallo streaming a una tua raccolta, e vengono eliminate da iPhone. Più lineare di così!

Link al commento
Condividi su altri siti

La soluzione che hai trovato a mio parere è la più ovvia è logica.

Il rullino foto consideralo come se fosse una fotocamera esterna, dopo averlo riversato sul computer che senso ha tenerlo pieno?

Hai una fotocamera compatta? dopo aver importato le foto le lasci anche sulla SD? non credo proprio, non avrebbe senso, fai la stessa cosa(la stai già facendo) con l'iPhone, è la cosa più sensata, anche perché dentro al rullino c'è di tutto, foto, screenshot, immagini di whatsapp, video ecc. quindi dopo l'importazione va necessariamente fatto ordine con il Mac creando eventi o album, difficilmente l'importazione del rullino corrisponde ad un unico evento, e se iTunes si comportasse come chiedi tu, l'unica cosa che potrebbe fare sarebbe creare degli eventi automatici basandosi su data/luogo, ma difficilmente potrebbe fare un lavoro fatto bene.

Grazie, io sono abbastanza ordinato di mio (compulsivo?) e di solito da una sincronizzazione bidirezionale usciva già tutto in ordine, al massimo dovevo unire qualche evento. Da quel che mi dici dovrò cambiare forma mentis, pazienza, non è mai troppo tardi :-)
Link al commento
Condividi su altri siti

A me sfugge la necessità di passare per iTunes: si faceva una volta, prima che comparisse iCloud, ora che senso ha?

 

Nel tuo caso, hai lo streaming automatico, che riguarda solo l'ultimo mese di foto. Bene. Fa tutto lui. Poi sposti le foto dallo streaming a una tua raccolta, e vengono eliminate da iPhone. Più lineare di così!

  

non ditemi di usare lo streaming foto perché in ufficio il proxy mi chiude alcune porte usate da Apple e anche perché non è la soluzione che mi serve in quanto io faccio molte foto che scarico al volo e ho la necessità di tenere la libreria il più ordinata possibile.

In ufficio anche il segnale 3G è carente, quindi oltre alla lentezza dell'operazione sarò costretto a fare un tot di importazioni manuali per poi escluderle quando a mano dovrò far pulizia sullo streaming foto ma almeno li dovrebbe accorgersi dei duplicati.

Speravo di trovare una soluzione migliore ma a quanto pare non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...