Vai al contenuto

Ritiro prodotti Apple dai grandi magazzini


Messaggi raccomandati

Salve a tutti, a breve avrò l'esame orale della maturità e come argomento per la tesina ho deciso di portare le strategie di marketing Apple, informandomi qua e la mi sono imbattuto in un dubbio, è vero che quando Apple aprì il primo store nel 2001 ritirò tutti i prodotti dai grandi magazzini, supermercati ecc.? Come mai ora li vendono ancora?

 MacBook 13,3" white late 2009 with SSD - OSX Mavericks ï£¿ iMac 21,5" mid 2011 - OSX Mavericks ï£¿ iPhone 4S white - iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti so dire esattamente quale sia o sia stata la politica di Apple, ho notato però un certo comportamento isterico alcune volte, un esempio è la denuncia ad un grande magazzino polacco che ha l'indirizzo a.pl (simile a apple secondo loro), il fatto è che non vendono imitazioni di computer, ma solamente prodotti alimentari. Poi magari è una bufala, ma la difesa del marchio a volte può andare oltre ogni aspettativa.

Il supermercato / grande magazzino molto spesso fa la politica del prezzo, se questo viene fatto su prodotti richiesti dal pubblico va ad affossare le vendite di altri negozi, non solo, è già accaduto che grosse svendite abbiano distrutto la commercializzazione di un prodotto. Le grosse catene fanno grossi numeri, per cui le aziende sono attratte da un volume di acquisto enorme e cedono magari un loro prodotto per aver assicurata una certa produzione, questo per indotto fornisce anche lavoro, il problema è però che molti altri (negozianti piccoli e medi), rimangono fuori mercato e non vendono, magari per cercare di stare a galla iniziano un lento suicidio al ribasso, questo affossa anche il prodotto venduto che perde valore e interesse.

Per cui non mi stupisco se apple avesse ritirato dei prodotti dalle grandi vendite, come non mi stupisce il fatto che, per inserire più pezzi nel mercato, possa darli a chiunque faccia grossi numeri, dipende anche dal periodo storico, dalla situazione del mercato, dalla concorrenza in quel momento. Le politiche di vendita non sono mai fisse, ma dipendono esclusivamente dalla situazione che sta vivendo il mercato in un determinato momento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, mi hai fatto venire un'illuminazione, potrebbe essere che Apple per permettere alla gente di conoscere i nuovi Apple store, ritirò i prodotti dai grandi magazzini venendo accusata di essere snob e folle perchè era come se si tagliasse le gambe da sola riducendo i punti di distribuzione, ma così facendo attirò l'attenzione pubblicizzando di riflesso i nuovi punti vendita, poi una volta conosciuti ha di nuovo ampliato i punti vendita rimettendo i propri prodotti anche nei grandi magazzini

 MacBook 13,3" white late 2009 with SSD - OSX Mavericks ï£¿ iMac 21,5" mid 2011 - OSX Mavericks ï£¿ iPhone 4S white - iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...