Vai al contenuto

Macbook e gestione .mkv


Messaggi raccomandati

Gestisco da parecchio tempo, con il mio Macbook, files .mkv che vengono successivamente letti via HD esterno da due player Bluray: LG BD390 e LGBD550.

Il secondo legge praticamente tutto senza problemi, salvo rare eccezioni.

Il BD390, invece, spesso rifiuta di leggere alcuni .mkv (e questo posso anche capirlo) ma di recente mi fa uno strano scherzetto:

1 - ha duplicato un file .mkv anteponendo alla intestazione i segni ._ (e naturalmente non lo legge…)

2 - ha creato, dove non esisteva, un file con estensione .srt e sempre anteponendo i segni ._

3 - ha duplicato un file con estensione .srt, sempre anteponendo i segni ._

Il bello è che NE' il mio Mac, NE' il BD550 RILEVANO QUESTI FILES !!!!!!! :preoccupato:

Qualcuno sa spiegarmi questo fatto?

E' possibile che questi files siano creati dal Mac stesso, che poi non li legge? E perchè non li legge nemmeno il BD550 che è la stessa marca del BD390, che invece li rileva? :mad:

Grazie :ciao:

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Premetto che non ho capito bene la domanda ma volevo puntualizzare alcune cose (che magari sai già).

Gli .mkv non sono delle estensioni ma dei CONTENITORI che al loro interno possono contenere diversi tipi di file. Avi ,Xvid.Divx, ecc..Quindi non tutti i lettori esterni riescono a leggere tutti i .mkv e a volte anche gli stessi computer hanno bisogno di plug-in o programmino per leggere tutti i .mkv

Quindi quando hai un file .mkv al suo interno ci potrebbe essere un .avi (che lo leggera praticamente qualsiasi lettore) come un H264 ( che non tutti li leggono).

Ma forse tutto questo lo sapevi già. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, appunto...

Io ho detto "estensione" perchè si chiama così, no?

Il problema non riguarda il contenuto degli mkv, ma il fatto che saltano fuori questi files con estensioni diverse che non so da dove vengono….. :mad:

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi spiegarci bene.

hai detto che gestisci da parecchio tempo i file .mkv ,ma cosa intendi?

Li scarichi?

Li produci?

Li converti?

Facci un esempio banale di come li utilizzi.

Es. "scarico un film in .mkv e lo salvo su Hd esterno che collegato ad un lettore dvd vedo sulla tv" :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, film .mkv su HD esterno, come ho detto nel primo post, e, sempre come detto nel primo post, il Mac NON LEGGE questi files, anzi non li vede proprio…….quindi non posso cambiare una estensione ad un file che …non c'è!

Ripeto che questi files si vedono SOLTANTO con il BD Player LG BD390, con il quale non posso modificare nulla, e LUI STESSO non li legge!!!!!

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se sono un po tonto,ma come li hai questi .mkv ????

Se li hai scaricati con il mac per forza devi vederli

O li hai dentro Hd esterno....ma come li hai messi ???

O li hai dentro Hd esterno che ti ha dato un tuo amico con altro computer e quindi formattato con che modo ???

Devi dirmi tutto dall'inizio perché nella tua mente hai tutto chiaro ma se noi non vediamo quello che vedi tu ci risulta molto difficile capire il problema.

Quindi riassumendo chi e con che cosa sono stati messi questi .mkv dentro Hd esterno ?

Grazie :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prego scusarmi, pensavo di essere stato chiaro all'inizio, ma non è così...

Dunque: ho scaricato dei film mkv con il Mac, li ho copiati dal Mac ad un HD esterno. Questa operazione è stata fatta tante volte, e il 95% di questi mkv vengono letti sia dal Bluray BD390 che dal BD550. Il Mac naturalmente, con VLC, li legge TUTTI.

Fra tutti questi mkv, solo tre hanno, forse, dato dei problemi al BD390, nel senso che pur leggendoli, sono saltati fuori quei files .srt che non esistevano, oppure sono venuti fuori dei duplicati con lo stesso identico nome, ma che davanti al nome hanno i segni ._

Faccio un esempio?

Originale: Pincopallo.mkv

Primo duplicato: Pincopallo.srt (inesistente sia sul Mac, che sullìHD leggendolo con BD550)

Secondo duplicato: ._Pincopallo.mkv (inesistente sia sul Mac che sull'HD leggendolo con BD550)

Come dicevo all'inizio, SOLO il BD390 mi da questi files, mentre sia il Mac che il BD 550, collegati all'HD non vedono niente….!

Grazie per l'aiuto :-)

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Piuttosto stavo pensando che questi files anomali deve PER FORZA averli creati il Mac. Un BD player, anche se gestito da un sistema operativo, non credo crei qualcosa da solo.

Perciò qui ritorniamo al vecchio discorso di vedere i files nascosti sul Mac, che non ho mai saputo risolvere……...

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Premesso che i file .rst sono file di testo e non video e il programma del mac per leggerli e TextEdit, e quindi dovrebbe leggerli (come testo) .

Ma tu come lo duplichi il file, non basta trascinarlo dentro una cartella del Hd esterno ?

Comunque forse essendo il.mkv un contenitore può darsi che contenga quel file .rst

Bohh :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

nn per fare la morale a nessuno, ma nn si può dare supporto riguardo materiale scaricato illegalmente, dovevi usare meglio le tue parole:)

Non per fare la morale a nessuno ma anche usare apparecchi per rilevare gli autovelox sarebbero vietati. :diavoletto: E quindi il tuo icoyote non sarebbe etico ,basterebbe rispettare i limiti.

Ora so cosa dirai , che se li vendono sono legali.....ma qualcuno potrebbe risponderti che se esistono le applicazioni vuol dire che si può scaricare.

L'utente ha chiesto di file .mkv e non di come si fa a scaricare ILLEGALMENTE file protetti da copyright . :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.poliziadi...t/articolo/502/

leggi, poi se vuoi continuare a dar fiato alla bocca continua pure da solo.

leggi bene questa parte, dal sito della polizia di stato:

Questo anzi è un obiettivo perseguito anche dalla Polizia di Stato che proprio per cercare di garantire maggiore sicurezza sulle strade ha deciso di pubblicare sul sito le mappe di autovelox, tutor e altri strumenti che controllano la velocità. Il fatto che i conducenti per evitare la multa rallentino anche se solo per un breve tratto indicato dal "bip" può essere un modo per tutelare i conducenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

poi nn prendiamoci in giro.... i video mkv che si scaricano in genere sono film o serie tv, i file .srt sono file dei sottotitoli.

dicendo di nn voler far la morale, intendevo che nn sono nessuno per dire di nn scricare materiale illegale, perchè penso che tutti abbiano visto qualcosa in streaming o altro.... ma nn è lecito chiederne il supporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come esiste itunes store esistono siti tipo FILM IS NOW che puoi scaricare legalmente (pagando) tutti i film che vuoi.

L'utente non ha mai detto che usa il mulo o cose del genere,anzi glielo fatto dire io quasi con la forza che si trattava di un film e per quanto mi riguarda può essere un blu ray di sua proprietà che lo voleva mettere dentro l'Hd.

Se sai la soluzione del problema del nostro amico utente puoi risolverglielo, o se pensi che questo argomento vada contro le regole del forum segnalalo pure ad un moderatore,ma non farmi la morale su una cosa che non esiste. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

già chiamando le cose citando l'estensione giusta, .srt e non .rst come hai fatto tu, sono stato certamente più utile di te, dato che sono files che riguardano i sottotitoli da ricollegare al filmato e molte volte da risincornizzare, nn semplici files di testo da leggere in textedit.

per altro nn ho fatto la morale a nessuno, sei tu che parti in 4° dicendo sciocchezze...

poi nn sta a me segnalare nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa non è una gara di chi è più utile,se sai risolvere il problema bravissimo ,glielo spieghi, senza perder tempo con post "non per fare la morale",se invece non ti va di spiegaglielo amen. :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehi, calma! Non volevo scatenare un putiferio…...

Se qualcuno può aiutarmi, come dicevo nel mio ultimo post credo che sia stato il Mac a creare quei files, ma me li rileva solo il BD390.

So bene che gli .srt sono sottotitoli, ma quello da me citato NON LO E'.

E quello che non capisco è anche una duplicazione del file .mkv, mettendoci davanti al titolo i segni ._

Questo è quanto.

Cosa posso fare per rilevaRE QUESTE CIOFECHE con il Mac?

Grazie

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, con un aiuto in rete sono riuscito in parte a capire…..

Il Mac, per ragioni misteriose che non conosco, ha creato dei files che si chiamano .DS_Store

Ho provato a cestinarli, ma scompaiono per circa 5 secondi e poi riappaiono.

Provando ad aprirli, leggo questo:

Numero uno:

Last login: Tue Jun 5 19:40:33 on ttys001

/Volumes/ExpansionDr/MEDIA/VIDEO/VIDEO\ MUSICALI/.DS_Store ; exit;

host718:~ Macbook$ /Volumes/ExpansionDr/MEDIA/VIDEO/VIDEO\ MUSICALI/.DS_Store ; exit;

-bash: /Volumes/ExpansionDr/MEDIA/VIDEO/VIDEO MUSICALI/.DS_Store: cannot execute binary file

logout

[Processo completato]

____________________________________________________

Numero due:

Last login: Tue Jun 5 19:35:31 on ttys000

/Volumes/ExpansionDr/MEDIA/VIDEO/VIDEO\ MUSICALI/Crossroads.Guitar.Festival.2010.BDRip.720p.x264.DTS.PCM/.DS_Store ; exit;

host718:~ Macbook$ /Volumes/ExpansionDr/MEDIA/VIDEO/VIDEO\ MUSICALI/Crossroads.Guitar.Festival.2010.BDRip.720p.x264.DTS.PCM/.DS_Store ; exit;

-bash: /Volumes/ExpansionDr/MEDIA/VIDEO/VIDEO MUSICALI/Crossroads.Guitar.Festival.2010.BDRip.720p.x264.DTS.PCM/.DS_Store: cannot execute binary file

logout

[Processo completato]

Qualcuno capisce qualcosa?

Grazie

Macbook 13" - Intel Core 2 Duo: 2 GHz. - HD 500GB - RAM 4 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe i dsstore non c'entrano, mentre riguardo il rip, prova semplicemente a cambiare programma, c ene sono tanti e x lo più gratuiti, mi è sfuggito o forse nn hai scritto cosa

hai provato ad inserire manualmente il file .src in un programam come vlc? giusto x vedere se vengono riconosciuti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...