Vai al contenuto

Galaxy note o ipad?


Windowsvista

Messaggi raccomandati

cosa centra la corrispondenza desktop? :shock: per usare android non serve mica un computer con android :rolleyes:

Ma certo che non è essenziale...ma se una persona si avvale della comodità della tecnologia per lavorare e organizzarsi certo che una corrispondenza desktop fa la differenza...è la differenza che c'è,e cito un programma semplice e base,tra un calendario che hai solo su un device android e usare e sincronizzare ical tra iphone e mac...e scusa se è poco...e cmq il mio commento era in risposta a un altro utente,ma capisco che senza la citazione sembri un commento stand alone senza significato
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma certo che non è essenziale...ma se una persona si avvale della comodità della tecnologia per lavorare e organizzarsi certo che una corrispondenza desktop fa la differenza...è la differenza che c'è,e cito un programma semplice e base,tra un calendario che hai solo su un device android e usare e sincronizzare ical tra iphone e mac...e scusa se è poco...e cmq il mio commento era in risposta a un altro utente,ma capisco che senza la citazione sembri un commento stand alone senza significato

ok, comunque la sincronizzazione con ical la puoi fare anche dall'account google quindi su android.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, comunque la sincronizzazione con ical la puoi fare anche dall'account google quindi su android.

Quello che intendo è che a parte stupidate come calendari,task,mail,note e rubrica Android offre ben poco in più...e puntualizzo che dropbox e similia non offrono una sincronizzazione completa...perchè la sincronizzazione vera sono file di programmi dedicati che android non ha...
Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che intendo è che a parte stupidate come calendari,task,mail,note e rubrica Android offre ben poco in più...e puntualizzo che dropbox e similia non offrono una sincronizzazione completa...perchè la sincronizzazione vera sono file di programmi dedicati che android non ha...

Io ho mac e uso Android, la sincronizzazione via Cloud non solo mi soddisfa, ma la considero, a contrario tuo, un valore aggiunto. Ho a disposizioni i miei dati a prescindere dal sistema che utilizzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho mac e uso Android, la sincronizzazione via Cloud non solo mi soddisfa, ma la considero, a contrario tuo, un valore aggiunto. Ho a disposizioni i miei dati a prescindere dal sistema che utilizzo.

ed inoltre è presente da prima che fosse implementata su iOS

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la sincronizzazione tra iCal e Google e tra Rubrica e Google funziona bene ora? Appena l'avevano introdotta ha fatto tanti di quei casini...

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la sincronizzazione tra iCal e Google e tra Rubrica e Google funziona bene ora? Appena l'avevano introdotta ha fatto tanti di quei casini...

A essere sincero non uso né iCal né Rubrica né Mail. Ormai anche per le applicazioni offline mi affido a chrome, diciamo che gestendo tanti computer trovo questa soluzione cloud molto adatta all'utilizzo che faccio io dei miei computer.

Ricordo però che quando avevo sincronizzato iCal con l'account Google non mi aveva creato nessun problema, a cosa ti riferisci?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh almeno inizialmente con iCal faceva fatica a sincronizzare gli eventi periodici, quelli con ripetizione, con Rubrica Indirizzi invece su Google mancavano dei campi e creava tantissimi doppioni, non solo a me eh.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh almeno inizialmente con iCal faceva fatica a sincronizzare gli eventi periodici, quelli con ripetizione, con Rubrica Indirizzi invece su Google mancavano dei campi e creava tantissimi doppioni, non solo a me eh.

Potrei anche fare una prova per verificare, ma tanto ho ancora snow Leopard. Non saprei se su Lion qualcosa è cambiato...

Io in realtà avevo sincronizzato un po' per sfizio e non avevo notato problemi ma onor del vero iCal l'avrò aperto un paio di volte, Rubrica praticamente mai.

In realtà non mi interessa ho del tutto abbandonato Outlook, Rubrica, Ical e similari. Però per chi ne fa utilizzo è certamente un limite rispetto a iPhone, non so se qualcuno che usa applicazioni Google e che usa questi programmi sa risponderti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché, scusa l'OT, ci sono decine e decine di programmi per Mac che promettono di sincronizzare Google con iCal e Rubrica, il fatto è che sono così tanti che stare a provarne uno per uno si perde un sacco di tempo.

Purtroppo per arrivare a Google e sincronizzare iCloud con Google mi sa che ci vuole per forza iCal e Rubrica indirizzi, non so se su iPhone esiste qualcosa.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché, scusa l'OT, ci sono decine e decine di programmi per Mac che promettono di sincronizzare Google con iCal e Rubrica, il fatto è che sono così tanti che stare a provarne uno per uno si perde un sacco di tempo.

Purtroppo per arrivare a Google e sincronizzare iCloud con Google mi sa che ci vuole per forza iCal e Rubrica indirizzi, non so se su iPhone esiste qualcosa.

Sono sistemi separati purtroppo le aziende non agevolano la comunicazione tra servizi concorrenti diversi. L'aspetto negativo per un consumatore è che se inizia a usare iPhone difficilmente passerà ad Android o viceversa perché in qualche modo si è legato a quel specifico ecosistema.

Io preferisco Google anche per questo mi fa sentire un po' meno vincolato. Ma per esempio se un giorno volessi passare a iPhone potrei continuare a usare i servizi Google ma dovrei rinunciare alle applicazioni che ho pagato.

Comunque sì per sincronizzare iCloud con Google si deve passare per iCal e Rubrica, io però non uso iCloud.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perché, scusa l'OT, ci sono decine e decine di programmi per Mac che promettono di sincronizzare Google con iCal e Rubrica, il fatto è che sono così tanti che stare a provarne uno per uno si perde un sacco di tempo.

Purtroppo per arrivare a Google e sincronizzare iCloud con Google mi sa che ci vuole per forza iCal e Rubrica indirizzi, non so se su iPhone esiste qualcosa.

Quali programmi Pepo? Io ho iMac, iPhone, iPad ed il mitico Samsung Galaxy Note ma Kies fa schifo, AirDroid non lo prevede e quando cerco di importare iCal sul Note mi dice pedalino (non lo importa più negli ultimi tempi).

Grazie e buona domenica.

Cristiano

Link al commento
Condividi su altri siti

Quali programmi Pepo? Io ho iMac, iPhone, iPad ed il mitico Samsung Galaxy Note ma Kies fa schifo, AirDroid non lo prevede e quando cerco di importare iCal sul Note mi dice pedalino (non lo importa più negli ultimi tempi).

Grazie e buona domenica.

iCal e Rubrica possono essere sincronizzati con un account Google senza l'intermediazione di programmi. (e una feature dei programmi Apple)

Funzionando Android totalmente col Cloud, se hai iCal e Rubrica sincronizzati con Google Calendar e Google Contacts avrai ottenuto la tua sincronizzazione con Android senza utilizzare nessun software aggiuntivo.

Lui però sostiene che la sincronizzazione implementata da Apple nei suoi programmi funziona male...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sostengo che funzionava male appena l'avevano introdotta. Ora non so se hanno risolto ma al tempo, al lavoro, stavamo testando (prima di consigliarla a un cliente) e ci ha fatto parecchi casini.

Bisognerebbe provare ora.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...