Vai al contenuto

Tutti i passaggi da fare per passare da hhd a sdd in un macbook pro...fatemi chiarezza per favore...Thread risolto...


Messaggi raccomandati

non sfotto..rido perché il titolo del post era illeggibile (ora è un po' meglio) e perché ci sono mille altri thread che parlano dello stesso argomento ;) bastava usare il fantomatico search :)

in ogni caso, per non passare dalla parte dell'antipatico, puntualizzo quanto ha già detto ste.mini :fiorellino:

guarda su amazon per il disco, per avere massime prestazioni e minimi costi assicurati che il tuo computer abbia il controller sata 3 (se non ce l'ha è inutile prendere l'ultimo modello..ti accontenti di qualcosa più "datato", comunque ottimo, e risparmi due tre euro). per rimettere la tua copia di sistema usi carboncopy clone (in ogni caso prima con utility disco devi formattare l'ssd in quanto ti arriva non partizionato) ma, se usi lion, non mi assumo responsabilità se non ti copia la partizione di ripristino nascosta (a tutti gli effetti non fa parte del disco e non ho certezze che carbon la riconosca e la copi); in alternativa puoi sempre pensare di fare un backup con time machine su un disco esterno, installare il sistema ex novo e poi rimettere col backup applicazioni e file. per smontare il disco ti servono il torx e il philips 00 (il primo sia per il guscio esterno del mac che per le viti che tengono il sostegno del disco, il secondo per i "piedini" che tengono fissato il disco. :fiorellino:

Se prendi i Vertex va bene, altri dischi possono non essere adatti al mac per la mancanza del trim. Tra Vertex 3 e 4 non cambia nulla, il 4 è solo con un controlle proprietario della OCZ, economicamente migliore per loro ma nulla di rilevante per noi :)

@@Matte_pizzaboy nell'ultima versione di CCC viene aggiunta anche la partizione di recupero (se richiesta dall'utente).

...e io che speravo di evitare l'ennesimo topic uguale . ho fallito :(.

Ciao,ho aperto questo topic perché vorrei morrete un ssd nel mi macbook pro mid 2010...Solo che non me ne intendo di ssd.

Guardando cos' alla buona in giro mi sembra che uno buono ultmo uscito (già che ci sono voglio prendere un buon pezzo che duri e che valga per un bel po...) sia il OCZ Vertex 4...mi interessa prenderlo da 256 o 320...ma ho un po di domande sui lati pratici:

1_dove mi conviene comprarlo?se riesco a risparmiare un po non me ne dispiaccio :ghghgh: :ghghgh:

2_va bene con il mio modello? cosa devo guardare per capire la compatibilità? (non penso sia difficile ma non ho mai aperto un computer e quindi non so che prese/attacchi mi trovo davanti e non so cosa guardare)

3_http://www.youtube.com/watch?v=jPFmo9aFMfo ho trovato questo video per la sostituzione del disco,mi sembra facile,è uguale anche per ssD? hanno le stesse dimensioni?

4_domanda scontata forse,ma se l ssd è vuoto...come ci rimetto il mio backup sopra?a lato effettivo quando lo accendo il mac cosa viene fuori visto che la sede dei dati l'ho rimossa?

Grazie grazie grazie :ok: :ok: :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai però...basta sfottere :gira: :gira:

non sfotto..rido perché il titolo del post era illeggibile (ora è un po' meglio) e perché ci sono mille altri thread che parlano dello stesso argomento ;) bastava usare il fantomatico search :)

in ogni caso, per non passare dalla parte dell'antipatico, puntualizzo quanto ha già detto ste.mini :fiorellino:

Amazon

Sata 3

Carboncopy cloner

Torx e Philips 00

guarda su amazon per il disco, per avere massime prestazioni e minimi costi assicurati che il tuo computer abbia il controller sata 3 (se non ce l'ha è inutile prendere l'ultimo modello..ti accontenti di qualcosa più "datato", comunque ottimo, e risparmi due tre euro). per rimettere la tua copia di sistema usi carboncopy clone (in ogni caso prima con utility disco devi formattare l'ssd in quanto ti arriva non partizionato) ma, se usi lion, non mi assumo responsabilità se non ti copia la partizione di ripristino nascosta (a tutti gli effetti non fa parte del disco e non ho certezze che carbon la riconosca e la copi); in alternativa puoi sempre pensare di fare un backup con time machine su un disco esterno, installare il sistema ex novo e poi rimettere col backup applicazioni e file. per smontare il disco ti servono il torx e il philips 00 (il primo sia per il guscio esterno del mac che per le viti che tengono il sostegno del disco, il secondo per i "piedini" che tengono fissato il disco. :fiorellino:

"It's only with the heart that one can see rightly, what is essential is invisible to the eye"

Link al commento
Condividi su altri siti

Se prendi i Vertex va bene, altri dischi possono non essere adatti al mac per la mancanza del trim. Tra Vertex 3 e 4 non cambia nulla, il 4 è solo con un controlle proprietario della OCZ, economicamente migliore per loro ma nulla di rilevante per noi :)

Le mie foto: http://www.contrienrico.it

______________________________________________________

In Mercatino: feedback positivo per Redvex, Marketto81, MacLo

Link al commento
Condividi su altri siti

@@Matte_pizzaboy nell'ultima versione di CCC viene aggiunta anche la partizione di recupero (se richiesta dall'utente).

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se prendi i Vertex va bene, altri dischi possono non essere adatti al mac per la mancanza del trim. Tra Vertex 3 e 4 non cambia nulla, il 4 è solo con un controlle proprietario della OCZ, economicamente migliore per loro ma nulla di rilevante per noi :)

Nessun ssd eccetto quelli montati da Apple stessa ha il Trim, i vertex hanno controlli equivalenti (garbage collector e controller sandforce)

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

...e io che speravo di evitare l'ennesimo topic uguale . ho fallito :(.

Creare il "topic riassuntivo dell'installazione di un ssd" ??

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

@@Matte_pizzaboy nell'ultima versione di CCC viene aggiunta anche la partizione di recupero (se richiesta dall'utente).

tooop!! questa mi mancava!! un ottimo passo avanti!! (considerando il fatto che quando ho messo l'ssd io avevo fatto tutto con TM e mi ero ritrovato senza la ben nota partizione nascosta! grazie Junior!)

"It's only with the heart that one can see rightly, what is essential is invisible to the eye"

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...