Vai al contenuto

Rinfrescare Mbp late 2009


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, a fine 2009 ho comprato questo splendido mbp con 2gb di RAM e 160 gb Intel core2duo 2.2 ghz. Appena uscito Lion l ho comprato e mi sono trovato bene anche se lo notavo rallentato, quindi ho messo 8gb di RAM della Kingston (dopo qualche mese che avevo l'OS installato).

A quel punto era una bomba, però mi sono accorto che soprattutto con gli ultimi aggiornamenti tende ad essere lentino, quindi volevo formattare (faccio regolarmente backup con Time Machine) e reinstallare Lion.

P.s.: uso il pc per studiare, prendere appunti (word), vedere film e tutte le altre cose da comuni mortali...

Come devo fare????? Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono pienamente d accordo, ma quello che mi frena è che prima andava piu veloce.

Quindi il mio primo passo è quello di cancellare completamente l hd e reinstallare tutto tutto (credo che così si faccia abbastanza pulizia);

Se mi accorgo che non basta torno a SL, che comunque non era così diverso come tutti sappiamo....;

Se mi trovassi un giorno a dover far girare software pesanti per lavoro e non potrò cambiarlo, allora sarà il momento dell'ssd.

Il mio problema reale adesso è che:

ho Lion, ma non su un DVD e non intendo spendere 70€, ma ho il DVD di SL;

non voglio fare tutto il casino per poi rimettere i dati con Time Machine che mi porterebbe dietro gli stessi rallentamenti dovuti da piu di 2 anni di decine di app installate, ma reinstallare solo ciò che mi serve e basta.

P.s: tra l'altro con il passaggio a Lion tutti i backup precedenti fatti con Time Machine e SL non me li leggeva piu e quindi li avevo eliminati (erano solo backup di sicurezza in caso di problemi).

Link al commento
Condividi su altri siti

La guida te la copio io qui che sul sito Apple dubito che ci sia :angiolettoim:

Vediamo come si scarica e si crea un DVD avviabile di Lion:

1) Apri l’App Store e clicca su “Purchased†col tasto “alt†premuto.

2) Clicca su installa nel riferimento a Lion tenendo sempre premuto il tasto “altâ€.

(Se si apre una finestra la quale ti chiede di mettere nel cestino la versione che hai scaricato prima: dai tranquillamente l’ok dato che il file materialmente non esiste più e non cambia assolutamente nulla).

3) A questo punto partirà il download aprendovi Launchpad per farvi vedere dove lo sta posizionando (nel dock, sotto l’icona di Launchpad, troverete l’avanzamento del download).

4) Una volta terminato il download copia il file in una cartella a piacimento (o sulla scrivania) e fai tasto destro sul nome del file, scegliendo “Mostra Contenuto Pacchetto“;

5) Vai all’interno della cartella “Contents†e successivamente “SharedSupport“ (o qualcuno potrebbe trovare “Shared Folders“): il file che ci interessa si chiama “InstallESD.img“;

6) Copia il file “InstallESD.img†dove preferisci;

7) Infine apri “l’Utility Disco†di Mac Os e scegli “Masterizzaâ€.

Terminata la masterizzazione, avrai finalmente la tua copia di Mac OS X su un DVD!

Per quanto riguarda la "pulizia" dal disco basta che fai Inizializza da utility disco (CMD+R all'avvio) :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

No tenendo premuto CMD+R si avvierà Lion Recovery che tra le varie opzioni ti fa anche inizializzare il disco. Volendo puoi anche reinstallare Lion dal server Apple ma io preferisco avere un supporto fisico. Per il resto non ci sono opzioni particolari da configurare, l'unica è quante volte vuoi sovrascrivere i dati ma visto che il computer rimane a te è inutile settare più passaggi.

Poi per essere pulita al 100% dovresti fare del tutto a meno di backup di applicazioni varie.

Link al commento
Condividi su altri siti

semplice premi cmd+r all'avvio del mac, poi entri in utilità disco e selezioni, a sinistra l'hard disk del tuo mac e lo inizializzi (a fianco clicchi inizializza e come file system metti mac os x esteso (journaled) ). fatto ciò hai inizializzato l'hard disk del mac, puoi chiudere utilità disco e fai reinstalla os x Lion vai avanti nell'installazione e devi connetterti a internet (accendendo i wi fi in alto a destra) e mettere us e pass del mac app store; ti scarica lino aggiornato all'ultima versione e te lo reinstalla. la durata dell'installazione varia a seconda della velocità della rete

iMac 21.5 1TB HD 8GB Ram ddr3 1333 Mhz ; Macbook 2007 320GB HD 2GB RAM 667Mh; iPod Shuffle 3th Generation 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti di nuovo.... Allora sono riuscito a creare una partizione sul mio hd esterno con sopra l'installazione di Lion, poi ho avviato il Mac premendo Alt e ho installato da zero tutto dopo aver formattato l'HD

Adesso ho quasi sistemato tutto, cioè ho re installato le applicazioni che mi servivano e ho copiato e incollato i miei documenti.

Di preciso avevo una partizione sull'HD che usavo con Time Machine e io non ho usato quest'ultimo per ripristinare, così ho un'installazione piu pulita.

L'unica cosa non capisco perché ci sono un paio di cartelle (che mi servono!!!!) all'interno della partizione di Time Machine alle quali non riesco ad accedere, cioè mi dice che non ho i permessi e c'è un simbolo rosso sulla cartella.

La cosa è molto strana poiché tutte le altre me le ha fatte copiare e incollare e si trovavano tutte nella stessa partizione che ha gli stessi permessi. Grazie.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...