Vai al contenuto

Partizionare HD dopo installazione di Ubuntu


Messaggi raccomandati

Salve a tutti :)

Mi sono appena iscritto e già ho un quesito da proporvi.

La macchina in questione è il mio Macbook Pro da 13 pollici del 2010. Recentemente, ho installato sulla macchina il SO Ubuntu (11.10): tutto regolare, ho creato come indicato in numerosi tutorials la partizione di swap, una partizione di "storage" per i file condivisi e una terza partizione in cui è presente il SO. Il tutto in circa 40 Gb.

Questo era il tutorial:

La scelta dei due SO avviene all'avvio con ReFit, e tutto funziona normalmente, nessun problema di sorta.

Oggi sono andato in utility disco, per vedere se era possibile installare un terzo SO (per curiosità ovviamente, 2 sono già abbastanza, ma su diverse guide ho visto che è possibile). La situazione è quella sottostante.

24950008.png

Bene, volendo creare una quarta partizione nell'area Macintosh HD, utility disco mi dice che non è possibile. Questo il messaggio:

"Impossibile effettuare la partizione. Mediakit ha riportato l'inesistenza di tale partizione"

Allo stesso modo, l'assistente Bootcamp non mi consente tale operazione. In pratica, l'OS mi dice che non posso effettuare modifiche con utility disco sulla partizione di MacOS. Partizione che in teoria dovrebbe essere rimasta "illesa" dall'installazione di Ubuntu.

Qualcuno ha idea su come fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...