Vai al contenuto

Consiglio: Air Vs Pro


Messaggi raccomandati

basta vedere su facebook quanta gente terrorizzata per l introduzione del diario nel profilo...(un piccolo stravolgimento grafico) per capire quanto sia pronta ai cambiamenti... che pena...

Devo dire che a me il diario non sta molto simpatico, più che altro perchè mi pare che ogni volta che facebook cambia, si incasina e basta..

MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 62
  • Creato
  • Ultima Risposta

Nah, non è il futuro a farmi orrore, son le fesserie.

Gli ssd devono ancora dimostrare la loro longevità, quando ci saranno dei dati sapremo quanto realmente sono affidabili e quanto no.

Nel frattempo sono costosi e sfruttarli per swappare al posto di infilarci RAM mi sembra in controsenso, visto che i primi costano una follia e le seconde un'inezia.

Piccola correzione Je: i betacam, nipoti dei betamax che combatterono la guerra coi VHS, sono ancora usati come storage d'archiviazione analogico, gli hd sono il loro corrispettivo in ambito digitale. Gli ssd ancora nel mercato professionale rappresentano un'eccezione.

Quando saranno una tecnologia consolidata diverranno la norma, per allora i malati di futuro faranno da tester per chissà quale altra tecnologia "rivoluzionaria".

P.S.: l'Air è il passato che ritorna, dopo le ubriacature a suon di Ghz e pollici dettate da Microsoft, Intel e per ultima Apple. I vecchi Mac portatili erano tutti delle dimensioni degli Air e orientanti al consumo piuttosto che alle performance estreme. Quindi no, io non temo il futuro (anche quando è preistorico), temo le fregnacce ripetute come mantra in nome di mirabili futuri.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

hai usato un ssd vero? bene, avere il mac che va il doppio serve anche in ambito professionale, per durabilita e affidabilita dei dati è sufficiente fare dei veloci ed economici backup. Poi se dopo 4 anni devi cambiare l'ssd il suo costo l'hai ammortizzato e risparmiato nel tempo con cui hai fatto le cose.

ps

quali mac erano delle dimensioni dell'air? il PB da 12? aaa che bel mac :)

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Spiegami in che ambiti un ssd ti fa risparmiare tanto tempo in ordine di ore e giorni di lavoro: non in ambito grafico, non in ambito video, forse nelle simulazioni in lettura/scrittura, ma parliamo di server con una mole tale di dati che certo non basta un ssd.

No, per quanto ami il powerbook 12, che per la cronaca è pure più stretto dell'Air 11, mi riferivo a Mac precedenti persino ai G3.

Je: se per archiviare ho bisogno di hdd esterni, per lavorare degnamente di monitor esterni (dai 23 in su), per una potenza adeguata di GPU esterne (quando saranno disponibili), considerando che la cpu degli Air per design non può essere troppo performante, alla fine che mi sto portando appresso, se consideri che di sicuro hai pure il caricabatterie con te?

Basterebbe farli spessi come i pro e ci starebbero più batterie e un comparto cpu/gpu adeguato a quasi tutti i task lavorativi, per di più ci sarebbe anche (orrore!!) lo spazio per qualche I/O ancora utile, e non per questo sarebbero estremamente più pesanti o meno portabili, anche perchè lo spessore è proprio la dimensione più inutile da ridurre per la portabilità e comporta invece problemi di surriscaldamento.

Per dire.. Se gli infilano degli Arm e la convergenza tra iOS e Mac OS sarà veloce non avranno più senso di esistere, almeno sulla carta, sarà più confortevole un iPad.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

supponi di avviare 2 3 programmi pesanti come psd 2 volte al giorno, un avvio al mattimo (non sempre vabbe che c e lo stop)

10"-20" a ogni operazione

caso piu vantaggioso 3 x 20" = 1 min piu altri 30" perl avvio

1'30" al giorno per 20 giorni al mese, per 10 mesi (esageriamo con le ferie quest anno)

sono esattamente 5h/l anno

quanto valgno in € 5 ore? se fossi un meccanico 35-50, facciamo 50... 250€/anno risparmiati grazie all ssd :D

senza contare tutti i secondi di rotellina in meno che vedi durante il giorno, non so quantificarlo pero'.

ps

i riavvii a me influenzano anche di piu perche passo spesso dal lato mac a quello pc lavorando...

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma dai :hihihehe:

250€ di risparmio in un anno da investire in un ssd, cioè il risparmio è pari a 0.

Ma voi non avete mai tempi morti nel flusso di lavoro?

Risparmi 1 minuto e mezzo all'avvio e lo perdi in pausa caffè, considerando poi che i lavori da terminalista, per legge, impongono 15 minuti di stop ogni 2 ore..

 

Link al commento
Condividi su altri siti

massi' il mio era un paradosso, ne ho anche di piu di momenti morti... pero' credimi che lavorando non vedere l orologio del mac che trita è un sollievo qualsiasi cosa tu stia facendo con il computer.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente non paragono un macbook air a un mac pro.

E nemmeno penso che un ssd sia più importante di una cpu adeguata nel campo professionale.

Ma il macbook air svolge in modo ottimale ogni lavoro che non richieda un consumo esorbitante di cpu ( gli stessi lavori che si potrebbero fare con un macbook pro 13). La diminuzione dello spessore è più collegata al peso che all'ingombro.

L'ssd fluidifica l'utilizzo del computer, ovviamente quando si fanno letture/scritture. È chiaro che se faccio processing di immagini in cui impiego 1 per modifiche/preparazioni manuali e poi 10 ore di elaborazione da parte della cpu un ssd può essere superfluo. Ma non vedo perché comprare computer da 2000/2500 euro ( parlo di macbook pro) lasciando poi un collo di bottiglia evidente che fa sprecare cpu e non fa esprimere al meglio tutte le potenzialità della macchina.

Non capisco tutta questa discriminazione per macbook air ed ssd.

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello senza ombra di dubbio, solo a me non sembra cosi fantasmagorica la faccenda: un ssd riduce i tempi morti della macchina, ok, tralasciando la questione dei costi, delle capienze e dell'affidabilità, ma i tempi morti dell'operatore restano sempre quelli, per me velocizzare il workflow con un ssd è una fesseria come dire che con la fibra ottica oggi e con l'adsl ieri dimezzavi i tempi di navigazione sul web grazie alle velocità fantasmagoriche. Ecco, li abbiam dimezzati talmente tanto che poi è nato facebook. :rofl:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Junior: avversione per le fesserie, ho già risposto.

"Il MacBook Air/ l'SSD / il tablet è il Futuro!" -> fesserie.

L'Air è un concetto vecchio, è il concetto stesso di portatile che, finalmente, ritorna in auge; l'SSD è solo una tecnologia come tante, non rivoluziona irreversibilmente l'informatica, come non lo faranno i tablet finchè resteranno compagni di gioco più che di produzione.

È l'entusiasmo dei neofiti ad essermi avverso ;)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovvio che i tempi morti dell'operatore restano quelli, ma deve essere quello il collo di bottiglia, non una lentezza del computer. Poi tu lo guardi con occhio più professional io più consumer ( dove i 128 giga mi bastano e sono relativamente economici).

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Junior: avversione per le fesserie, ho già risposto.

"Il MacBook Air/ l'SSD / il tablet è il Futuro!" -> fesserie.

L'Air è un concetto vecchio, è il concetto stesso di portatile che, finalmente, ritorna in auge; l'SSD è solo una tecnologia come tante, non rivoluziona irreversibilmente l'informatica, come non lo faranno i tablet finchè resteranno compagni di gioco più che di produzione.

È l'entusiasmo dei neofiti ad essermi avverso ;)

Io CREDO che l'ssd sia il futuro. Non il macbook air. Non il tablet che in quanto tablet non è un computer e non potrà mai sostituirne uno.

Magari mi sbaglierò. Se succederà mi potrai dire "te l'avevo detto"..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah.. Io più che sull'SSD ho una fiducia sconfinata nelle flash integrate nella scheda madre, proprio come sull'Air.

Lì, senza connessione sata e chissà che altro, c'è lo sfruttamento pieno del flusso di dati e della velocità della memoria, che è lo stesso tipo di tecnologia applicata da Apple alle odierne batterie e, mi auguro, ancor più integrata col resto del computer nelle prossime evoluzioni. Apple sta togliendo i colli di bottiglia, l'Air e l'iPad sono i due prodotti dove si vede meglio (anche l'iPhone, pur col grosso limite delle dimensioni), e in questo la vedo davvero come innovatrice.

Peccato poi certe tecnologie tocca venderle confezionandole in prodotti che devono strizzare l'occhio al consumer, il che spesso è un limite.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

"Il MacBook Air/ l'SSD / il tablet è il Futuro!" -> fesserie.

È l'entusiasmo dei neofiti ad essermi avverso ;)

l'entusiasmo dei neofiti (sono forse neofita, non so) verso le nuove idee è da apprezzare, ogni nuova idea è stata un opportunita, mai un limite.

Pero' penso che il lato ludico delle tecnologia non sia da meno rispetto a quello della professionalita, un mac usato per cazzeggiare serve tanto quanto uno per produrre.

Perche se un tale passa il tempo con il suo tablet nuovo nuovo, e ci si diverte, anche solo a guardare 2 bruttte foto fatte al proprio cane vuol dire che il tablet serve.

Ps

ebook e tablet se usati in maniera civile/centralizzata/organizzata potrebbero fare risparmiare kg e kg di carta. Anche questo è un aspetto da non sottovalutare.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La carta ad oggi è in gran parte riciclata e comunque con carta si intende spesso un prodotto economico, quando di per sè esistono tipologie di carte tali che né un ebook né un tablet potranno sostituire, mai.

Quello della carta è un mercato che potrà variare in quantità ma che non morirà, le persone preferiscono i manufatti e anche i nostri sensi/organi si trovano più a loro agio con la tangibilità.

Se parliamo di inquinamento ho qualche dubbio che tablet e ebook coi loro circuiti, batterie e materiali siano meno impattanti del cartaceo.

Tieni conto che il problema non sono i mezzi (gli strumenti, tecnologici o manufatti), sono i fini per cui questi vengono prodotti: le economie di scala.

Sta lì il problema produttivo/economico/ambientale ma anche sociale del nostro tempo, imho.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

per me state solo incasinando quel povero ragazzo che chiedeva se per le sue esigenze fosse meglio un air o un pro

:ghghgh:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

per me state solo incasinando quel povero ragazzo che chiedeva se per le sue esigenze fosse meglio un air o un pro

:ghghgh:

Si in effetti non mi ricordo nemmeno da cosa siamo partiti......... :ghghgh:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per me state solo incasinando quel povero ragazzo che chiedeva se per le sue esigenze fosse meglio un air o un pro

:ghghgh:

ahahaah vero.

Appena deciso per l'air chiamo il ragazzo con cui ero in contatto, e l'aveva appena venduto.

Maledizione, riparte la ricerca.

Link al commento
Condividi su altri siti

:ghghgh:

e comunque la risposta esatta era l'Air

:ghghgh:

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Menomale eh! :rolleyes:

Fortuna che esiste chi pensa al Futuro e non lavora :cincin:

Lavor che???? :ghghgh:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

lavocosa?

il Caranx hippos è un pesce che vive in tutte le acque tropicali e temperate calde del globo, mentre nel mar Mediterraneo è complessivamente raro. Anche nei mari italiani non è comune.

Ha uno stile di vita decisamente pelagico ma si può talvolta incontrare vicino alle coste, soprattutto i giovani esemplari che penetrano anche in foci e lagune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spiegami in che ambiti un ssd ti fa risparmiare tanto tempo in ordine di ore e giorni di lavoro: non in ambito grafico, non in ambito video, forse nelle simulazioni in lettura/scrittura, ma parliamo di server con una mole tale di dati che certo non basta un ssd. No, per quanto ami il powerbook 12, che per la cronaca è pure più stretto dell'Air 11, mi riferivo a Mac precedenti persino ai G3. Je: se per archiviare ho bisogno di hdd esterni, per lavorare degnamente di monitor esterni (dai 23 in su), per una potenza adeguata di GPU esterne (quando saranno disponibili), considerando che la cpu degli Air per design non può essere troppo performante, alla fine che mi sto portando appresso, se consideri che di sicuro hai pure il caricabatterie con te? Basterebbe farli spessi come i pro e ci starebbero più batterie e un comparto cpu/gpu adeguato a quasi tutti i task lavorativi, per di più ci sarebbe anche (orrore!!) lo spazio per qualche I/O ancora utile, e non per questo sarebbero estremamente più pesanti o meno portabili, anche perchè lo spessore è proprio la dimensione più inutile da ridurre per la portabilità e comporta invece problemi di surriscaldamento. Per dire.. Se gli infilano degli Arm e la convergenza tra iOS e Mac OS sarà veloce non avranno più senso di esistere, almeno sulla carta, sarà più confortevole un iPad.
tutta questa manfrina non ha motivo di esistere, considero l'air non certo un computer professionale, come non lo dovrebbe essere per ora nessun portatile. L'hdd esterno per archiviare è una questione di sicurezza che può interessare anche l'utente base

MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
 

Link al commento
Condividi su altri siti

sarò un po' fantasiosa..ma penso che il futuro non sarà dentro a dei macchinari enormi ma dentro quelli piccoli, visto che la tecnologia è andata rimpicciolendosi e assottigliandosi. Quando si potrà avere la potenza di un mac pro dentro un air, perchè uno dovrebbe prendere quello ingombrante e non quello minimale? Forse mi sono spiegata male, non mi riferivo certo a un futuro così prossimo..per l'uso che ne faccio io, prendere un macbook pro sarebbe stata una cavolata, visto che non faccio lavori pesanti e apro molti programmi..ho visto bene quanto girano le rotelle in quei pro da 13...

MacBook Pro 13" 2017, iPhone 11 Pro
 

Link al commento
Condividi su altri siti

...cloud...amazon s3 e similari.... :ninja: :ninja:

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

tutta questa manfrina non ha motivo di esistere, considero l'air non certo un computer professionale, come non lo dovrebbe essere per ora nessun portatile. L'hdd esterno per archiviare è una questione di sicurezza che può interessare anche l'utente base

Chiedo venia, buone cose

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...