Vai al contenuto

Rapidweaver, solo blog?


Oscar Wilde

Messaggi raccomandati

Ho scaricato la trial di rapidweaver per vedere se fa al caso mio, ma mi pongo un quesito: posso solo creare blog?

Nella scelta del tipo di pagina da creare non vedo altro se non "contatti, media, photoalbum etc..", io vorrei creare un sito non un blog.

Ho cercato e visto tutorial ma creano tutti un blog!

Link al commento
Condividi su altri siti

A domanda... risposta... :ghghgh:

Però, devo dirtelo, RW è tutt'altro che per bambini, se lo sai usare davvero. Ha una possibilità di personalizzazione pressoché illimitata, lavorando sui temi, che puoi clonare e modificare come più ti pare. Tutto è css.

Per farti capire, usando il tipo di pagina "Code HTML" (o quel che è), ci fai praticamente qualsiasi cosa. Io ad esempio ho fatto tutti i gestionali in php/mysql che usiamo in azienda, semplicemente scrivendo il codice in quel tipo di pagina. Si può fare anche senza, ovviamente, ma anche l'occhio vuole la sua parte. Di solito i gestionali a livello grafico fanno abbastanza pietà... ma i miei NO :angiolettoim:

Quindi, non farti ingannare dal fatto che tutto è pronto per l'uso come una lasagna di Giovanni Rana... se ti va di cucinare, puoi anche usare i tuoi ingredienti...

Se vuoi delucidazioni sono qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

@@bulvio

bene grazie, so che è uno strumento potente, motivo per il quale mi vorrei avvicinare abbandonando iWeb.

Ci sto giocando da diverse ore e mi sento meno spaesato di quando ho scritto il primo post, mi mancano diversi passaggi, ma spero sia questione di tempo.

Per esempio come si interviene per modificare un tema?

Grazie mille, per riprendere la metafora culinaria: io non sono un bravo cuoco, ma in compenso sono un'ottima forchetta! :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

@@bulvio

bene grazie, so che è uno strumento potente, motivo per il quale mi vorrei avvicinare abbandonando iWeb.

Ci sto giocando da diverse ore e mi sento meno spaesato di quando ho scritto il primo post, mi mancano diversi passaggi, ma spero sia questione di tempo.

Per esempio come si interviene per modificare un tema?

Grazie mille, per riprendere la metafora culinaria: io non sono un bravo cuoco, ma in compenso sono un'ottima forchetta! :ok:

dal pannello dei temi, dai tasto destro sul tema che vuoi modificare, lo duplichi (non si sa mai) e poi dai mostra nel finder. Da lì, con qualsiasi editor, modifichi i css e la index.html (che è la base su cui crea le pagine). I css sono ereditari, per cui nelle sottocartelle ci sono gli altri css richiamati dal principale a seconda delle impostazioni tema che scegli in RW (pannello info pagina - stili). Di per se si può modificare anche il menu degli stili, intervenendo sul file plist (ad esempio potresti crearti una nuova voce che non c'era...).

Link al commento
Condividi su altri siti

dal pannello dei temi, dai tasto destro sul tema che vuoi modificare, lo duplichi (non si sa mai) e poi dai mostra nel finder. Da lì, con qualsiasi editor, modifichi i css e la index.html (che è la base su cui crea le pagine). I css sono ereditari, per cui nelle sottocartelle ci sono gli altri css richiamati dal principale a seconda delle impostazioni tema che scegli in RW (pannello info pagina - stili). Di per se si può modificare anche il menu degli stili, intervenendo sul file plist (ad esempio potresti crearti una nuova voce che non c'era...).

si ho visto, in questo momento la modifica dei temi non è alla mia portata.

per adesso proverò a prendere confidenza con lo strumento.

se hai voglia mi linki qualche tuo lavoro.

grazie ancora e ciao

edit: come si aumenta la dimensione di una pagina? su page info non c'è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono un bambino nato nel lontano 1944. Uso RAPIDVEAWER e iMAC (che dovrò sostituire visto che

APPLE lo ha cancellato). Ho creato, naturalmente, un blog banale, ridicolo insomma un sito da bimbino.

Ho installato DREAMVEAWER, ottimo ma non "miracoloso" come molti vogliono fare credere.

Certo potrei usare WORDPRESS, tanto di moda, ma il codice php porta via davvero un sacco di

tempo e fatica specialmente a bambini come il sottoscritto!

http://web.me.com/silvanonessi/

No, non sono un webmaster. assai ovvio.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ho visto, in questo momento la modifica dei temi non è alla mia portata.

per adesso proverò a prendere confidenza con lo strumento.

se hai voglia mi linki qualche tuo lavoro.

grazie ancora e ciao

edit: come si aumenta la dimensione di una pagina? su page info non c'è.

la dimensione (in larghezza?) della pagina dipende dal tema. Alcuni temi prevedono larghezze standard e anche la larghezza dinamica, altri solo fisse. Ma dallo styles.css è un parametro modificabile anche quello...

http://www.cartelle-tombola.it/

http://www.varonegrafica.it/ (fatto col plugin accordion)

http://www.animastore.it/

e altri che però ho solo in locale perché sono i gestionali...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...