Vai al contenuto

di Mail e dei miei rimpianti


rinato

Messaggi raccomandati

salve a tutti.

Premetto che ho già cercato nel forum, ma senza soluzioni: ho Leopard 10.5.8 e per la posta uso Mail. Ho due caselle: una con virgilio e una con Register/Dada, a pagamento, e la connessione avviene tramite una chiavetta Tim E1692.

Appena preso questo mac (per me il primo) ho scoperto che per scaricare la posta da virgilio dovevo aggiungere "macfreepop", quando col nb WIn XP precedente e la connessione a 56k con telecom non avevo mai avuto problemi. Ma fin qui sarebbe anche accettabile.

E' però da un paio di mesi che la casella di virgilio non riceve a singhiozzo e quando spedisce, il destinatario ci mette letteralmente dei giorni per ricevere. Mentre la casella di Dada funziona sempre correttamente.

Per esempio qualche giorno fa ho tentato di spedire un messaggio di prova dalla casella "virgilio" alla casella "Dada" ed oltre a non riuscire a consegnare il messaggio, mi è tornato questo report da "virgilio":

erroremail1.png

Cosa diamine può essere la Blacklist?

Non sò più cosa pensare: è un problema di Mail, di connessione o dei server di virgilio?

Tanto per fare un esempio : la pubblicità di Apple arriva sempre, quella di 4R o di Telecom si ferma sul server e non viene scaricata.

Poi, magari, ogni 5 o 6 giorni riesce a scaricare tutto quello che è fermo sul server.

Ho provato anche ad installare Thunderbird, ma anche lui fatica a scaricare da virgilio. Non ho modo di provare altri tipi di connessione ed il mac è un fisso sicchè è scomodo anche dire "lo porta a casa della morosa e provo da lì".

Se qualcuno ha qualche suggerimento è sempre ben accetto, sennò prendere questo thread come mio sfogo personale e passate oltre.

Grazie comunque per l' attenzione,

rinato.

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece farei questo piccolo sforzo, devi provare a utilizzarlo da una linea fissa, le chiavette sinceramente non l'ho mai viste di buon occhio.

Per quanto riguarda la mia esperienza, con libero ebbi un problema simile, installando freepops tutto è andato nel migliore dei modi.

Attualmente utilizzo mail con estrema soddisfazione dopo aver creato (per motivi secondari al problema di libero) una gmail ed aver reindirizzato le mail di libero su quest'ultima...riesco a gestire due account di posta con mail senza nessun problema ne tentennamento.

Potresti provare questa soluzione estrema quindi, crea una gmail e reindirizza gli altri account su gmail, poi configura MAIL con la posta di google (gmail) .

PS: scusa per l'incasinamento di parole ma il succo è questo (sempre se ci riesci a capire qualcosa) :shock:

DESMOND LA PODEROSA (MONSTER 620 DARK)

DUCATI MONSTER CLUB

Link al commento
Condividi su altri siti

una black list è un elenco di indirizzi ip che vengono identificati come fonte di spam

http://www.senderbase.org/

da qui puoi vedere se il tuo ip è considerato good, neutral o poor quindi fonte di spam

ovviamente l'indirizzo ip che ti viene assegnato quando ti colleghi con la chiavetta non è sempre uguale

quindi a volte va a volte si....

ciao, grazie per il link. Effettivamente mi attribuisce POOR:

This host is sending spam!

The SenderBase Sensor Network found reports of spam originating from this IP.

What can I do to improve my reputation?

It is possible that a system in your network may be compromised by a trojan, or perhaps there is an open port 25 through which a spammer may be gaining access and sending out spam. The last possibility is that one of your users is sending spam through the IP.

Once the outbound spam issue has been addressed, there should be no further reports of spam originating from the IP and the reputation should then begin to improve.

che tradotto con google:

Questo host è l'invio di spam!

La rete di sensori SenderBase trovato segnalazioni di spam proveniente da questo IP.

Cosa posso fare per migliorare la mia reputazione?

E 'possibile che un sistema in rete potrebbe essere compromessa da un trojan, o forse c'è una porta aperta 25 attraverso la quale uno spammer può essere l'accesso e l'invio di spam. L'ultima possibilità è che uno dei vostri utenti è l'invio di spam attraverso l'IP.

Una volta che il problema dello spam in uscita è stato affrontato, non ci dovrebbero essere ulteriori relazioni di spam provenienti dalla IP e la reputazione dovrebbe iniziare a migliorare.

e dato che non mi dedico al invio di spam, nè ci sono altri utenti di qualsivoglia natura su questo mac, sono portato a pensare di essere infetto di qualcosa. Come posso bloccare la porta "25", giusto per vedere se la reputazione migliora? A meno che non si blocchi anche qualcos' altro di essenziale. Che sia da provare qualche antivirus?

Grazie per l' aiuto nel frattempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

e se invece inizializzassi Leo, facendo conto di usare i dati in timemachine? Mi porterei dietro il problema? E se passassi per lo meno a Snowleopard finchè si trova ?

intanto ho provato "sophos": ovviamente non ha trovato minacce...sarebbe ora fa capire se quelle che cerco io sono tra quelle che può trovare lui (soprattutto in una versione free). O se un mac è effettivamente inviolabile e il problema risiede altrove, ma allora dove?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...