Vai al contenuto

Configurare mac a 3 partizioni: 1 Lion di utlizzo 2 Lion per produzione musicale 3 windows 7


bigpego90

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi sono nuovo e mi presento con questo post. Ho appena acquistato dal sito apple il mio primo macbookpro. Sono fresco di mac quindi probabilmente per qualcosa avrò bisogno ancora del mio windows, ma sono fiducioso. Vi spiego: il mio acquisto è stato fatto principalmente per l'utilizzo di produzione ed esecuzione musicale. Quello che ti dicono come prima cosa per fare produzione è dedicare un computer a quell'utilizzo. Ovviamente io non posso permettermi di dedicare assolutamente il mio pro per un esclusivo utilizzo musicale e quindi ho pensato di ovviare al problema eseguendo delle partizioni e quindi avere 2 lion (uno per musica e uno per altro) e 1 windows come ho scritto nell'oggetto del post. Secondo voi è una buona soluzione quella che vi sto proponendo? Si può fare? Come mi consigliate di farlo? (domanda fuori dal tema post, mac quando si acquista adesso un pro lo fornisce già con lion? scusate l'ignoranza) Grazie mille a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti ragazzi sono nuovo e mi presento con questo post. Ho appena acquistato dal sito apple il mio primo macbookpro. Sono fresco di mac quindi probabilmente per qualcosa avrò bisogno ancora del mio windows, ma sono fiducioso. Vi spiego: il mio acquisto è stato fatto principalmente per l'utilizzo di produzione ed esecuzione musicale. Quello che ti dicono come prima cosa per fare produzione è dedicare un computer a quell'utilizzo. Ovviamente io non posso permettermi di dedicare assolutamente il mio pro per un esclusivo utilizzo musicale e quindi ho pensato di ovviare al problema eseguendo delle partizioni e quindi avere 2 lion (uno per musica e uno per altro) e 1 windows come ho scritto nell'oggetto del post. Secondo voi è una buona soluzione quella che vi sto proponendo? Si può fare? Come mi consigliate di farlo? (domanda fuori dal tema post, mac quando si acquista adesso un pro lo fornisce già con lion? scusate l'ignoranza) Grazie mille a tutti

a parte quello di mettere Windows, non capisco il senso di avere due volte Lion sullo stesso Mac. perchè sprecare spazio per due sistemi operativi identici, e perchè non puoi fare due lavori diversi usando un solo Lion

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte quello di mettere Windows, non capisco il senso di avere due volte Lion sullo stesso Mac. perchè sprecare spazio per due sistemi operativi identici, e perchè non puoi fare due lavori diversi usando un solo Lion

Quello che ho pensato anche io..

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che ho pensato anche io..

per di più il "partizionare" è un'esigenza discutibile, molto spesso è sufficiente far girare una macchina virtuale per avere piena funzionalità anche dell'altro sistema operativo :)

"It's only with the heart that one can see rightly, what is essential is invisible to the eye"

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia necessità nasce dal fatto che chi esegue produzioni musicali consiglia di dedicare il computer ad uso esclusivo per evitare rallentamenti o crash dovuti al normale utilizzo. La valutazione delle partizioni l'ho fatta pensando di risolvere questo problema. voi dite che non avrei mai problemi al riguardo anche installando programmi di grafica molto pesanti ecc? se facessi una cosa del genere in windows sarei perso. Non conoscendo mac mi affido a voi :)

PS: finalmente un forum serio dove le persone risondono!!! grazie a tutti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia necessità nasce dal fatto che chi esegue produzioni musicali consiglia di dedicare il computer ad uso esclusivo per evitare rallentamenti o crash dovuti al normale utilizzo. La valutazione delle partizioni l'ho fatta pensando di risolvere questo problema. voi dite che non avrei mai problemi al riguardo anche installando programmi di grafica molto pesanti ecc? se facessi una cosa del genere in windows sarei perso. Non conoscendo mac mi affido a voi :)

PS: finalmente un forum serio dove le persone risondono!!! grazie a tutti :)

Se è per problemi di crash o rallentamenti sul mac non hai problemi...fai un'unica partizione di Lion e mettici tutto quello che ti serve!!

Antivirus su mac? No grazie!! Utente Mac dal 10 aprile 2009.

 MacBook air 13, MacBook White 13, Canon Eos 1100D, Nexus5  . Lurker. Tartassala!! ToDo: Tentare di conquistare il mondo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia necessità nasce dal fatto che chi esegue produzioni musicali consiglia di dedicare il computer ad uso esclusivo per evitare rallentamenti o crash dovuti al normale utilizzo. La valutazione delle partizioni l'ho fatta pensando di risolvere questo problema. voi dite che non avrei mai problemi al riguardo anche installando programmi di grafica molto pesanti ecc? se facessi una cosa del genere in windows sarei perso. Non conoscendo mac mi affido a voi :)

PS: finalmente un forum serio dove le persone risondono!!! grazie a tutti :)

Se è per problemi di crash o rallentamenti sul mac non hai problemi...fai un'unica partizione di Lion e mettici tutto quello che ti serve!!

si al massimo fai 2 account per tenere dvisi i file. 2 lion non serve a nulla, anzi a sprecare 10 Gb.

per win consiglio la partizione piuttosto che la sola macchina virtuale.

i miei viaggi in moto: http://www.facebook.com/InMotoconVale

 

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia necessità nasce dal fatto che chi esegue produzioni musicali consiglia di dedicare il computer ad uso esclusivo per evitare rallentamenti o crash dovuti al normale utilizzo. La valutazione delle partizioni l'ho fatta pensando di risolvere questo problema. voi dite che non avrei mai problemi al riguardo anche installando programmi di grafica molto pesanti ecc? se facessi una cosa del genere in windows sarei perso. Non conoscendo mac mi affido a voi :)

PS: finalmente un forum serio dove le persone risondono!!! grazie a tutti :)

una sola considerazione.......

comunque tu non potresti usare le due partizioni in contemporanea. se un'applicazione rallentasse o facesse crashare il sistema, non è che per il normale utilizzo, nel frattempo potresti usare l'altro Lion, quindi mi semba comunque una scelta inutile e di puro spreco, e quella del secondo utente mi sembra ancora più assurda

Mac Mini Core i7 late 2012, MacBook Air 11" 2011, McBook Air 11" 2013, iPad Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere è superfluo avere anche due utenti.. con lion è possible avere un qualsiasi numero di scrivanie e su ognuna di esse è possibile specificare quali programmi aprire (da dock: click destro sull'icona dell'applicazione - opzioni - assegna a questo desktop). in questo modo anche aprendo 20 applicazioni ciascuna finisce nello "spaces" a lei dedicato e si ha sempre la situazione sotto controllo.

al massimo credo possa essere intelligente avere un time capsule sempre attivo per effettuare backup giornalieri (sia mai qualcosa del progetto vada storto o si voglia tornare ad una versione precedente).

per il bootcamp bisogna vedere quali applicazioni fa girare e quanto "consumano". ricordo che nonostante i processori multi-core molte applicazioni sono ottimizzate per lavorare sulla singola unità e dunque non percepiscono il beneficio di avere tutta la potenza di calcol. in ogni caso applicazioni tipo parallels desktop permettono di scegliere il numero di core e la quantità di ram da dedicare alla macchina virtuale per cui, impostando adeguatamente i parametri, si possono ottenere gli stessi risultati :fiorellino:

"It's only with the heart that one can see rightly, what is essential is invisible to the eye"

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrometto anche io per ripetere quello detto sopra.

Il mac ha la possibilità di far girare innumerevoli programmi contemporaneamente senza subire nessun tipo di rallentamento. quindi, quantomeno, farei una prova per vedere se realmente necessiti di 2 utenti (sembra una frase fatta..ma non sei su windows è tutto più facile).

Rispetto a windows, controlla che i programmi che usi tu non esistano anche per mac, personalmente ho virtualizzato windows 7 sul mio mac per acumi mesi ma alla fine ho preferito tornare ad osx puro...così da non avere nessun tipo di problema ;)

riassumendo: prova a seguire i nostri consigli (un utente solo) e cerca di abbandonare windows

MacBook Pro 13' 2.9Ghz i7 con 8gb di ram e 750 di hard disk con l'ultimo OSX installato

iPhone 5s 32GB Grigio Siderale con iOS 7 e iPhone 4 32GB Nero con iOS 7

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...