Vai al contenuto

Consiglio acquisto primo iMac


TalamO

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, sono da poco in possesso di un MBP 15" portatomi dagli states e devo dire che sono rimasto davvero molto molto soddisfatto, quindi ho deciso di passare definitivamente ad :apple: comprando un iMac. Premetto che ho già guardato nelle altre discussione che trattano lo stesso argomento ma vorrei un parere sul mio caso specifico, e che non ho problemi di budget, ma comunque non vorrei comprare una macchina di cui sfrutterei soltanto il 20% delle reali potenzialità, quindi la mia domanda è questa: quale iMac mi consigliate considerando che lo userò principalmente per navigare sul web(con più schede contemporaneamente), ascoltare musica, guardare film in streaming(anche se non c'è più megavideo :cry: ) photo editing amatoriale, giocare occasionalmente a Minecraft o Starcraft 2 e insomma l'uso che un ragazzo normale ne farebbe :D

P.s: come sono le casse dell'iMac? Abbastanza performanti o dovrei comunque montare delle casse esterne? E un'altra cosa, si nota tanto la differenza di risoluzione tra il 21" e il 27"?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

EDIT: Dimenticavo la cosa più importante, mi conviene prenderlo subito o aspettare che escano i nuovi modelli? Indicativamente quanto dovrei aspettare?(sul web ho trovato rumors che parlano di Aprile-Maggio ed altri che fissano la data d'uscita addirittura a Novembre-Dicembre quindi sono un po' confuso, anche se parliamo sempre di rumors, avete una fonte più "attendibile" delle altre?)

Scusate le troppe domande ma voglio essere davvero sicuro del prodotto che sto comprando.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, ho um mbp13, ma lo schermo grande è meglio, quindi lo uso collegato a un 24 led full hd, quindi se fossi nel tuo caso prenderei un bel 27 pollici......

le casse sono valide, dipende sempre che uso ne vuoi fare, certamente non fruttano come un bose 3.1 collegato :))

le uscite dei prodotti apple sono divise in 3 uscite all'anno, all'incirca marzo/aprile........luglio/agosto.......novembre/dicembre....... (all'incirca) quindi vedi tu se ti conviene aspettare, ma ogni 3 mesi tecnologicamente parlando il tuo prodotto invecchia di anni luce :))

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordo, quindi il 27" andrà benissimo,

Dato che non ne ho un bisogno immediato potrei aspettare anche qualche mese anche perché, come immagino e spero, li doteranno dei processori ivy bridge e delle vga ati radeon 7000 e c'è addirittura chi parla di un restyling della linea e del retina display di serie(naturalmente faccio riferimento sempre a rumors vari letti sulla rete).

In ogni caso, dovrei prendere il 27" base o quello avanzato? La scheda grafica è sufficiente per giocare con i giochi appena usciti con grafica ed audio settati su ultra?

p.s. le ram da 8 gb mi conviene comprarle in rete ed installarle da solo vero? E se si quale marca è la migliore? Kingston, Samsung o Icememory?

Scusate ancora per tutte queste domande :DD

Link al commento
Condividi su altri siti

Come saprai Mac non ha molto feeling con i giochi, anche se ultimamente la musica sta cambiando.

Comunque, 8 gb installali se ti servono, non ha senso farlo preventivamente se poi ti ritrovi a non utilizzarli.

Inoltre, dipende cosa fai con il computer, nella stragrande maggioranza dei casi basta il modello base 27.

In ogni caso, io prediligo portatile schermo esterno. Ma anche qui dipende se ti serve portare in giro il computer, ad esempio disegnare in università o portartelo dove farai stage ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, in effetti ogni tanto avrei bisogno di portarlo in giro, ma in ogni caso non vorrei superare la soglia dei 2000 euro...

Per avere la stessa definizione di un iMac dovrei prendere lo schermo Thunderbolt giusto?

esatto, secondo me ce la fai con la soglia che ti sei prefisso, un bel macbook pro, o air se hai bisogno di grande portabilità, e un 27 pollici :ghghgh:

- Macbook Air 13" (late2011) - iPhone 4s 16Gb Black -

ID Game Center: LOAL1992

Link al commento
Condividi su altri siti

Per aver la stessa definizione basta un qualunque schermo, ma o schermo esterno si mette apposta per aumentare la risoluzione, e non per tenerla uguale.

Va bene qualsiasi schermo hd o non hd, basta comprare il cavo DVI display port.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...