Vai al contenuto

Info Ram


Messaggi raccomandati

Ciao, proprio oggi ho fatto l'upgrade della ram del mio macbook pro 13 da 4 gb a 8 gb, posso dirti che effettivamente un po' cambia soprattutto nella fluidità delle applicazioni, io utilizzo prevalentemente programmi di fotoritocco e grafica (CS5, ligthroom, ecc) e devo dirti che un po' è cambiato, nn ti aspettare performance esagerate ma un miglioramento generale si. diciamo che per 50 euro circa secondo me ne vale la pena.

Spero di esserti stato utile ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

La RAM serve solo a caricarci i programmi, ciò che può aumentare la velocità di apertura ed esecuzione dei programmi sono (generalmente) CPU, scheda video e hard disk. Quindi la risposta è no, non migliorerà la velocità del sistema, a meno che tu non usi certi programmi (o così tanti) che adesso vadano a saturare la RAM (il sistema è "costretto" a scrivere sull'hard disk quando succede), allora aumentare la RAM si traduce anche in un aumento delle prestazioni, ma lo user comune non usa più di 4GB su OSX solitamente. :ciao:

AutoCAD potrebbe migliorare un poco forse... Gli altri due non sono così esosi di RAM (se non li apri contemporaneamente a molte altre app).

 MacBook Pro 15" i5 2.4 Ghz 4GB (mid2010) -  iPhone 4 16GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, proprio oggi ho fatto l'upgrade della ram del mio macbook pro 13 da 4 gb a 8 gb, posso dirti che effettivamente un po' cambia soprattutto nella fluidità delle applicazioni, io utilizzo prevalentemente programmi di fotoritocco e grafica (CS5, ligthroom, ecc) e devo dirti che un po' è cambiato, nn ti aspettare performance esagerate ma un miglioramento generale si. diciamo che per 50 euro circa secondo me ne vale la pena.

Spero di esserti stato utile ;)

Grazie :)

La RAM serve solo a caricarci i programmi, ciò che può aumentare la velocità di apertura ed esecuzione dei programmi sono (generalmente) CPU, scheda video e hard disk. Quindi la risposta è no, non migliorerà la velocità del sistema, a meno che tu non usi certi programmi (o così tanti) che adesso vadano a saturare la RAM (il sistema è "costretto" a scrivere sull'hard disk quando succede), allora aumentare la RAM si traduce anche in un aumento delle prestazioni, ma lo user comune non usa più di 4GB su OSX solitamente. :ciao:

AutoCAD potrebbe migliorare un poco forse... Gli altri due non sono così esosi di RAM (se non li apri contemporaneamente a molte altre app).

quindi meglio cambiare l'hd e mettere una ssd x avere un netto miglioramento??:)

grazie x la risposta!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo secondo me è un aspetto relativo all'uso della macchina. Sicuramente un hard disk a stato solido migliorerebbe lettura e scrittura e quindi in termini di rapidità ci sarebbe un miglioramento considerevole. Ma ci sono dei programmi che già di loro sono avidi di risorse, prendi ad esempio photoshop. Io ho su 8gb di ram fin dall'inizio dell'acquisto del mac. Mi sono reso conto però che con l'approdo di lion le cose sono peggiorate. Già di suo lion è avido, photoshop satura molto la ram e succhia spazio sulla stessa togliendola al sistema operativo. Di questo ne sono sicuro in quanto ci lavoro tutti i giorni e noto dei rallentamenti dopo aver effettuato lavori su files di grosse dimensioni. Personalmente sto pensando all'acquisto dei 16 gb (il massimo per questa macchina), gioverebbe sicuramente alla gestione del flusso di lavoro evitandomi il riavvio per resettare la ram, o il purge da terminale, che per quanto efficace non è come un riavvio.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo secondo me è un aspetto relativo all'uso della macchina. Sicuramente un hard disk a stato solido migliorerebbe lettura e scrittura e quindi in termini di rapidità ci sarebbe un miglioramento considerevole. Ma ci sono dei programmi che già di loro sono avidi di risorse, prendi ad esempio photoshop. Io ho su 8gb di ram fin dall'inizio dell'acquisto del mac. Mi sono reso conto però che con l'approdo di lion le cose sono peggiorate. Già di suo lion è avido, photoshop satura molto la ram e succhia spazio sulla stessa togliendola al sistema operativo. Di questo ne sono sicuro in quanto ci lavoro tutti i giorni e noto dei rallentamenti dopo aver effettuato lavori su files di grosse dimensioni. Personalmente sto pensando all'acquisto dei 16 gb (il massimo per questa macchina), gioverebbe sicuramente alla gestione del flusso di lavoro evitandomi il riavvio per resettare la ram, o il purge da terminale, che per quanto efficace non è come un riavvio.

Nn è molto tempo che ho acquistato il Macbook pro 13 i7 2.8 thunderbolt con un monitor led 27 esterno quindi la mia esperienza potrebbe essere parziale, appena acquistato il mio macbook aveva 4 gb di ram ed effettivamente risultava abbastanza lento con photoshop e poco fluido, ho deciso di passare a 8 gb di ram e (per esperienza personale) ho notato un discreto miglioramento, sicuramente sono d accordo con filippo sul fatto che 16gb sarebbero meglio ancora risorse economiche permettendo chiaramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nn è molto tempo che ho acquistato il Macbook pro 13 i7 2.8 thunderbolt con un monitor led 27 esterno quindi la mia esperienza potrebbe essere parziale, appena acquistato il mio macbook aveva 4 gb di ram ed effettivamente risultava abbastanza lento con photoshop e poco fluido, ho deciso di passare a 8 gb di ram e (per esperienza personale) ho notato un discreto miglioramento, sicuramente sono d accordo con filippo sul fatto che 16gb sarebbero meglio ancora risorse economiche permettendo chiaramente.

Ho fatto un preventivo su apple store e il risultato era di circa 800 euro (16gb). Su crucial poco più di 80 euro. Mica male?

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi accodo a questa discussione dato che vorrei fare una domanda proprio sulla RAM:

ho un macbook pro di fine 2009 con 4 gb di RAM e volevo sapere: dato che il mio utilizzo è per di più molto banale, non uso programmi strani nè di grafica nè di altro, ma ho bisogno di aprire anche 5 o 6 finestre di chrome con anche una ventina di schede per uno, tenere apero mail itunes e quant'altro, ecco vorrei sapere se raddoppiassi le RAM, il computer diventerebbe più fluido e sopporterebbe meglio questo carico di lavoro?

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi accodo a questa discussione dato che vorrei fare una domanda proprio sulla RAM:

ho un macbook pro di fine 2009 con 4 gb di RAM e volevo sapere: dato che il mio utilizzo è per di più molto banale, non uso programmi strani nè di grafica nè di altro, ma ho bisogno di aprire anche 5 o 6 finestre di chrome con anche una ventina di schede per uno, tenere apero mail itunes e quant'altro, ecco vorrei sapere se raddoppiassi le RAM, il computer diventerebbe più fluido e sopporterebbe meglio questo carico di lavoro?

grazie mille

Il tuo non è un grosso carico di lavoro, non necessiti di altra ram, ma se per pura curiosità volessi aumentare di sicuro male non gli fa.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Io consiglierei di upgradare prima con l'SSD se non devi lavorare con file grossi. Io non ho problemi con 4GB ad usare Photoshop ed Illustrator, di solito chiudo le altre app prima di aprire queste.

 MacBook Pro 15" i5 2.4 Ghz 4GB (mid2010) -  iPhone 4 16GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo non è un grosso carico di lavoro, non necessiti di altra ram, ma se per pura curiosità volessi aumentare di sicuro male non gli fa.

Ok si non è un grosso carico di lavoro fatto sta che dopo un po' il mac si rallenta ovvero quando istat pro mi segnala che la ram è già utilizzata totalmente...quindi mi son chiesto, se raddoppio la ram, banalmente posso continuare a tenere aperte le applicazione che voglio o questa cosa dipende non dalla ram ma da qualche altro elemento?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Suggerimenti su dv cercare ssd da 120gb? :)

graziee

Guarda su crucial penso che sicuramente li i prezzi siano più bassi rispetto all'apple store. Prova anche buy different, in molti su questo forum lo consigliano.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda su crucial penso che sicuramente li i prezzi siano più bassi rispetto all'apple store. Prova anche buy different, in molti su questo forum lo consigliano.

perfetto allora ho guardato nei posti giusti! si cmq hanno bene o male gli stessi prezzi! :)

su buydifferent ci sn 2 tipologia di ssd, gli ocz e gli ocz deneva!! i deneva sn realmente così performanti da giustificare il prezzo????

grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

perfetto allora ho guardato nei posti giusti! si cmq hanno bene o male gli stessi prezzi! :)

su buydifferent ci sn 2 tipologia di ssd, gli ocz e gli ocz deneva!! i deneva sn realmente così performanti da giustificare il prezzo????

grazie!!

I deneva dovrebbero essere ancora più performanti. Quindi è probabile che la differenza di prezzo risieda lì.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...