Vai al contenuto

iPad e gestione file


dick

Messaggi raccomandati

Ho da poco acquistato un iPad, e, a dire il vero sento la mancanza di poter "vedere" il filesystem e di poter trasferire file senza per forza usare iTunes.

In pratica sento la mancanza di qualcosa di simile al finder del Mac.

Il post potrebbe essere uno sfogo personale...

Jailbreak a parte c'è qualche sistema per avere un maggior controllo del dispositivo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho da poco acquistato un iPad, e, a dire il vero sento la mancanza di poter "vedere" il filesystem e di poter trasferire file senza per forza usare iTunes.

In pratica sento la mancanza di qualcosa di simile al finder del Mac.

Il post potrebbe essere uno sfogo personale...

Jailbreak a parte c'è qualche sistema per avere un maggior controllo del dispositivo ?

Si tratta solo di abitudine. L'iPad non è un computer e devi adattarti al suo modo di gestire i file.

Comunque, se proprio non riesci, ci sono app come iFiles che ti permettono di ordinare tutto come nel Finder.

Saluti.

Grande Giove!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse sono troppo legato al modo di pensare derivante dall'uso del computer, anzi sicuramente lo sono.

Un'altra cosa che mi trova perplesso è quella legata all'apparente impossibilità di salvare le app scaricate per poi eventualmente reinstallare manualmente senza passare per l'appoggio store: se sono in viaggio in qualche zona dove non c'è o non esiste ancora la possibilità di connettersi e proprio lì per qualche problema si rende necessario reinstallare un'applicazione è un guaio.

Link al commento
Condividi su altri siti

per sistemare i file in cartelle, rinominarli etc... senza fare il jailbreack c'è l'applicazione (ottima) chiamata GoodReader

Imac 21.5 late 2012 Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz Turbo Boost fino a 3,6GHz 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GT 650M con 512MB

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse sono troppo legato al modo di pensare derivante dall'uso del computer, anzi sicuramente lo sono.

Un'altra cosa che mi trova perplesso è quella legata all'apparente impossibilità di salvare le app scaricate per poi eventualmente reinstallare manualmente senza passare per l'appoggio store: se sono in viaggio in qualche zona dove non c'è o non esiste ancora la possibilità di connettersi e proprio lì per qualche problema si rende necessario reinstallare un'applicazione è un guaio.

scusami ma questa non l'ho capita. Se hai disinstallato un'app significa che non ti serviva oppure non ti piaceva. Che senso ha il "conservarla"? Se scarico un programma per il Mac e questo non mi piace o non mi serve, non tengo il file .dmg perché "chissà, magari un giorno mi servirà..." lo cestino direttamente. Se non vuoi appoggiarti allo Store le passi con iTunes.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si tratta solo di abitudine. L'iPad non è un computer e devi adattarti al suo modo di gestire i file.

Comunque, se proprio non riesci, ci sono app come iFiles che ti permettono di ordinare tutto come nel Finder.

Saluti.

Se proprio non ci riesci ...

naturalmente vale quanto vale una opinione, ma io penso che nella logica dell'iPad la gestione dei file vada fatta proprio come mamma Apple vuole. E bisogna adattarsi, non cercare degli escamotage. Altrimenti si perde il filo di quelle che saranno le future evoluzioni dei sistemi operativi per dispositivi mobili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...