Vai al contenuto

Spariti 50GB!


Agos

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, visto che ho appena dato il mio benvenuto iniziamo subito con il fare domande!! :ghghgh:

Un po' di tempo fa tentavo di istallare winzozzz 7 (purtroppo per lavoro) nel mio macbook pro 15" (Lion), avvio l'assistente boot camp, tento di scaricare i driver necessari ma si blocca sempre dopo 5 min.

Ok dico passiamo oltre i driver li installerò con il dvd, inizia a partizione (ho destinato 50GB) e si blocca anche la verso metà del processo, chiudo il tutto e riavvio.

Quando tento nuovamente di istallare win i 50GB destinati alla partizione precedente me li da come occupati!!! :confused:

Cerco di eliminare la partizione con Utility disco ma non me la vede. Riavvio, premo ALT+R e non me la vede!

Così ho scaricato OmniDiskSweeper (programmino per valutare effettivamente cosa avevo dentro il pc) e quei 50gb non me li vede!!

Che devo fareee??? inizializzare tutto???? :shock:

[RISOLTO reinstallando Lion]

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che si è creato un bel casotto. Per quello che ne so dovrai reinizializzare e magari la fai in quel momento la partizione. Occhio che 50 gb per winzozz sono pochi, mi ricordo che quando avevo il pc con win7 il s.o. occupava 30gb circa, quindi dovresti assegnarne un centinaio.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che si è creato un bel casotto. Per quello che ne so dovrai reinizializzare e magari la fai in quel momento la partizione. Occhio che 50 gb per winzozz sono pochi, mi ricordo che quando avevo il pc con win7 il s.o. occupava 30gb circa, quindi dovresti assegnarne un centinaio.

Lo so che ho combinato un bel casotto!!! 30gb?? così tanto?? mi serve sono per autocad e altre 2o3 cosette per lavoro che in apple non fungono.

provando con time machine a fare il backup mi vede cmq i 50gb occupati, non vorrei inizializzare il tutto per poi ritrovarmeli

Link al commento
Condividi su altri siti

No se formatti fai le tue partizioni in utility disco facendo partire col dvd e tenendo premuto C. Sistemi tutto da li. Io ho formattato l'altro ieri, ci ho messo un'oretta in tutto, compreso l'istallazione dei programmi. Per win 7 , ho fatto una ricerca, mi ricordavo male, vengono occupati 10gb, circa, quindi vai tranquillo con 50gb.

http://filippofundarofotografia.fotoblog.it/

Everything that makes your pc my mac does it better

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so che ho combinato un bel casotto!!! 30gb?? così tanto?? mi serve sono per autocad e altre 2o3 cosette per lavoro che in apple non fungono.

provando con time machine a fare il backup mi vede cmq i 50gb occupati, non vorrei inizializzare il tutto per poi ritrovarmeli

dipende da quanto spazio hai sul disco primario.Io ad es su un disco da un terabyte ho assegnato circa 320 giga a windows 7 home premium 32 bit.Cmq se hai lion ti conviene prima di tutto aggiornare mac osx alla versione 10.7.2,poi da assistente bootcamp procedi con la creazione della partizione,l'assegnazione dello spazio,lo scarico dei driver per il tuo computer apple, e la installazione del system ricordandoti di formattare in ntfs la partizione di bootcamp dall'interno di windows 7.Se hai un macbook senza unità dvd,forse ti conviene procuratene una esterna e poi procedi.Alla fine della installazione del system devi ricordarti di uscire dal dvd di windows e di installare i driver scaricati per il tuo hw :ciao: Sembra una serie di notizie tutte insieme difficile da memorizzare,ma ti assicuro che se ti attieni regolarmente alla procedura( tra l'altro anche spiegata sul sito apple alla voce bootcmap) è tutto estremamente semplice ed intuitivo :ciao:

gennaro

http://gennarogiugliano.altervista.org

Imac 24,2.4 Ghz,4 Giga Ram,Hd 1 Terabyte,system 10.8.2 - Ubuntu Studio 12.04 LTS dual boot

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da quanto spazio hai sul disco primario.Io ad es su un disco da un terabyte ho assegnato circa 320 giga a windows 7 home premium 32 bit.Cmq se hai lion ti conviene prima di tutto aggiornare mac osx alla versione 10.7.2,poi da assistente bootcamp procedi con la creazione della partizione,l'assegnazione dello spazio,lo scarico dei driver per il tuo computer apple, e la installazione del system ricordandoti di formattare in ntfs la partizione di bootcamp dall'interno di windows 7.Se hai un macbook senza unità dvd,forse ti conviene procuratene una esterna e poi procedi.Alla fine della installazione del system devi ricordarti di uscire dal dvd di windows e di installare i driver scaricati per il tuo hw :ciao: Sembra una serie di notizie tutte insieme difficile da memorizzare,ma ti assicuro che se ti attieni regolarmente alla procedura( tra l'altro anche spiegata sul sito apple alla voce bootcmap) è tutto estremamente semplice ed intuitivo :ciao:

gennaro

grazie per la risposta gennaro! cmq Lion è aggiornato alla 10.7.2, e da assistente bootcamp avevo già provato a scaricare i driver ma si è bloccato dopo 5 min e lo stesso per la creazione della partizione. Ma come faccio a formattare in ntfs da bootcamp se è tutto automatico???

Però è strano, Autocad gira su mac, un mio amico architetto ci lavora su imac 24 con lion.

si c'e la versione anche per mac ma è mooolto arretrata di quella per winzooz! se è architetto usa archicad penso che funziona principalmente in ambiste mac

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma i driver si devono scaricare su una chiavetta USB o inserendo un DVD vuoto ?

Avevo provato anch'io a utilizzare bootcamp con win 7 ma , dopo essere partita la ricerca dei driver (con wi-fi accesso ovviamente), rimaneva la barretta blu di caricamento sempre ferma..non procedeva oltre...ho abortito il processo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma i driver si devono scaricare su una chiavetta USB o inserendo un DVD vuoto ?

Avevo provato anch'io a utilizzare bootcamp con win 7 ma , dopo essere partita la ricerca dei driver (con wi-fi accesso ovviamente), rimaneva la barretta blu di caricamento sempre ferma..non procedeva oltre...ho abortito il processo.

Sia in un dvd che in una chiavetta puoi inserire i driver. anche a me succede la stessa cosa, si blocca il caricamento e sono costretto a abortire.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per la risposta gennaro! cmq Lion è aggiornato alla 10.7.2, e da assistente bootcamp avevo già provato a scaricare i driver ma si è bloccato dopo 5 min e lo stesso per la creazione della partizione. Ma come faccio a formattare in ntfs da bootcamp se è tutto automatico???

si c'e la versione anche per mac ma è mooolto arretrata di quella per winzooz! se è architetto usa archicad penso che funziona principalmente in ambiste mac

Non è tutto automatico,nel senso che dopo aver creato lo spazio per bootcamp,quando parte l'installazione di windows 7 hai una serie di menu e tu devi cliccare su una scritta che ti fa entrare nelle partizioni da windows 7,selezioni quellacon la scritta bootcamp e fai formatta,ed automaticamente la partizione viene formattata in ntfs,poi prosegui con la vera e propria installazione

http://gennarogiugliano.altervista.org

Imac 24,2.4 Ghz,4 Giga Ram,Hd 1 Terabyte,system 10.8.2 - Ubuntu Studio 12.04 LTS dual boot

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma i driver si devono scaricare su una chiavetta USB o inserendo un DVD vuoto ?

Avevo provato anch'io a utilizzare bootcamp con win 7 ma , dopo essere partita la ricerca dei driver (con wi-fi accesso ovviamente), rimaneva la barretta blu di caricamento sempre ferma..non procedeva oltre...ho abortito il processo.

allora la procedura indica o il dvd o una penna usb,io avendo ull'imac 24 il superdrive ho usato il dvd per scaricare i nuovi driver bootcamp per il mio imac 24.Poi altra cosa prima di usare mouse e altri dispositivi esterni wi-fi usate se possibile,mouse usb,poi al caricamento finale dei driver usate quello che vi pare come trackpad e mouse wi-fi in quantovengono scaricati i driver aggiornati per queste periferiche apple,ma prima attaccate un mouse usb e usate un dvd per imasterizzare i driver :ciao:

http://gennarogiugliano.altervista.org

Imac 24,2.4 Ghz,4 Giga Ram,Hd 1 Terabyte,system 10.8.2 - Ubuntu Studio 12.04 LTS dual boot

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho dovuto installare Win7 per autocad e vari programmi di ingegneria (applicazioni leggere).

Ho assegnato 56GB.... mai fatto un errore così madornale.

WIN 7 dimostra nuovamente la sua natura di mangia spazio marchiato Microsoft (30GB per l'OS, ed ogni aggiornamento dell'os e dei driver della scheda video c'è da piangere).

Mi tocca usare CCleaner ogni 10 giorni da quante centinaia di mega mi scompaiono con gli stramaledetti file shadow ed inutili punti di ripristino.

"Eh ma su Win puoi smanettare e sistemare tutto quello che... bla bla bla... terminale... bla bla... dal boot... bla bla...." se quando hai un prodotto devi fare un corso solo per essere in grado di gestirlo, vuol dire che è un pessimo prodotto.

Da quando sono nato uso Mac e Win.... e da quando sono nato piango ogni volta che disattivo MacOS xD

MacBookPro 15"(2010) HiResAntiglare - i5 2.53GHz - 8GB DDR3 - SSD Samsung 830 256GB - MacOS 10.9.1
iMac 20" Antiglare - G5 PowerPC 1.8GHz - 2GB DDR SDRAM - HDD 160GB - Dual MacOS 10.3.9 / 10.5.8

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quando sono nato uso Mac e Win.... e da quando sono nato piango ogni volta che disattivo MacOS xD

ahahah straquoto!!!!! ma per ora autocad per mac è inutilizzabile, non capisco come mai si siano decisi solo 1 anno fa ad introdurre autocad quando archicad gira benissimo (e praticamente solo) in ambiente apple, e la base del programma è sempre quella! questioni economiche!

discorsi a parte domani inizializzo il tutto e vediamo. ma il primo backup di time machine è normale che impiega 1 giorno???? :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che porta utilizzi? Firewire 400/800? USB 2.0?

Quanti GB devi spostare?

L'HD di backup come è messo a rpm?

hai diritto ad un avvocato, tutto quello che dirai potrà essere usato contro di te in assistenza.

P.S.: sono iscritto alla Autodesk Educational Community, ho tutte le licenze gratuite per Autocad e co....

Sarò preso per eretico, ma non mi trovo male ad usare autocad su mac... non per il disegno di componenti meccaniche perlomeno.

MacBookPro 15"(2010) HiResAntiglare - i5 2.53GHz - 8GB DDR3 - SSD Samsung 830 256GB - MacOS 10.9.1
iMac 20" Antiglare - G5 PowerPC 1.8GHz - 2GB DDR SDRAM - HDD 160GB - Dual MacOS 10.3.9 / 10.5.8

Link al commento
Condividi su altri siti

allora la procedura indica o il dvd o una penna usb,io avendo ull'imac 24 il superdrive ho usato il dvd per scaricare i nuovi driver bootcamp per il mio imac 24.Poi altra cosa prima di usare mouse e altri dispositivi esterni wi-fi usate se possibile,mouse usb,poi al caricamento finale dei driver usate quello che vi pare come trackpad e mouse wi-fi in quantovengono scaricati i driver aggiornati per queste periferiche apple,ma prima attaccate un mouse usb e usate un dvd per imasterizzare i driver :ciao:

Grazie per la dritta...nel caso dovessi disinstallare vmware e avere la necessità di win7 nativo riproverò seguendo il tuo consiglio.

Cmq , per ricapitolare, basta inserire nel superdrive un dvd vuoto e fa tutto lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che porta utilizzi? Firewire 400/800? USB 2.0?

Quanti GB devi spostare?

L'HD di backup come è messo a rpm?

hai diritto ad un avvocato, tutto quello che dirai potrà essere usato contro di te in assistenza.

P.S.: sono iscritto alla Autodesk Educational Community, ho tutte le licenze gratuite per Autocad e co....

Sarò preso per eretico, ma non mi trovo male ad usare autocad su mac... non per il disegno di componenti meccaniche perlomeno.

L'HD ha l'usb 3.0, devo spostare sui 180GB. Siamo in america che voglio l'avvocato anche per ancore al cesso??? :ghghgh: :ghghgh:

come hai fatto ad iscriverti all'Autodesk Educational Community??? cmq l'ultima volta che ho usato autocad per mac non aveva neanche i ctb( ti sto parlando di un anno e mezzo fa)

Grazie per la dritta...nel caso dovessi disinstallare vmware e avere la necessità di win7 nativo riproverò seguendo il tuo consiglio.

Cmq , per ricapitolare, basta inserire nel superdrive un dvd vuoto e fa tutto lui...

Se riesci a terminare il download dei driver, se ci riesci fammi sapere :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'HD ha l'usb 3.0, devo spostare sui 180GB. Siamo in america che voglio l'avvocato anche per ancore al cesso??? :ghghgh: :ghghgh:

come hai fatto ad iscriverti all'Autodesk Educational Community??? cmq l'ultima volta che ho usato autocad per mac non aveva neanche i ctb( ti sto parlando di un anno e mezzo fa)

• Ok, ma i Mac non hanno USB 3.0 xD Quindi di fatto utilizzi una USB 2.0. Comunque sia il tempo di backup, è assolutamente eccessivo per 180GB.

• Per la questione Autocad, ho mandato i miei dati universitari alla Autodesk Edu Community DOPO essermi registrato sul sito di Autodesk come "privato", ricevendo una mail di abilitazione sulla mail dell'ateneo.

Sono stati gentilissimi e mi forniscono tutte le licenze che mi servono.

Per sfizio ho anche preso SketchBook Pro che è una bomba.

MacBookPro 15"(2010) HiResAntiglare - i5 2.53GHz - 8GB DDR3 - SSD Samsung 830 256GB - MacOS 10.9.1
iMac 20" Antiglare - G5 PowerPC 1.8GHz - 2GB DDR SDRAM - HDD 160GB - Dual MacOS 10.3.9 / 10.5.8

Link al commento
Condividi su altri siti

• Ok, ma i Mac non hanno USB 3.0 xD Quindi di fatto utilizzi una USB 2.0. Comunque sia il tempo di backup, è assolutamente eccessivo per 180GB.

• Per la questione Autocad, ho mandato i miei dati universitari alla Autodesk Edu Community DOPO essermi registrato sul sito di Autodesk come "privato", ricevendo una mail di abilitazione sulla mail dell'ateneo.

Sono stati gentilissimi e mi forniscono tutte le licenze che mi servono.

Per sfizio ho anche preso SketchBook Pro che è una bomba.

sei ancora universitario per quello hai il potere!!! :ghghgh::ghghgh:

proverò a "comprare" autocad mac aggiornato all'ultima versione, vediamo che hanno combinato!

Link al commento
Condividi su altri siti

sei ancora universitario per quello hai il potere!!! :ghghgh::ghghgh:

proverò a "comprare" autocad mac aggiornato all'ultima versione, vediamo che hanno combinato!

Mi raccomando, non la prima versione, se no ti crasha dopo 5 minuti.

MacBookPro 15"(2010) HiResAntiglare - i5 2.53GHz - 8GB DDR3 - SSD Samsung 830 256GB - MacOS 10.9.1
iMac 20" Antiglare - G5 PowerPC 1.8GHz - 2GB DDR SDRAM - HDD 160GB - Dual MacOS 10.3.9 / 10.5.8

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...