Vai al contenuto

Cosa ne pensate adesso di Lion?


Messaggi raccomandati

Quando parliamo di lentezza o poca reattività, siamo lontani anni luce dal signisicato che questi termini hanno in ambiente windows!

Considera che quando un'app crasha io ancora mi stupisco.... :D

io invece ho un'esperienza esattamente opposta alla tua:

- computer vecchio di casa, windows XP -> 0 crash

- computer al lavoro, windows XP **molto** maltrattato -> qualche rarissimo crash di applicazioni, 0 blocchi della macchina

- ibook preistorico con Tiger -> 0 crash anche se ultimamente l'USB se ne sta andando a peripatetiche

- mac mini con SnowLeopard -> numero di crash imbarazzanti di quella ***** del Finder + rallentamenti notevoli nel passaggio rapido tra gli utenti (se non faccio un riavvio settimanale, il passaggio rapido richiede qualche minuto)

- Lion -> l'ho visto e non mi è piaciuto per niente

morale... spero che l'ibook regga ancora a lungo, quando mi lascerà al 99.9% non prenderò più un pc Apple

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmh per quanto mi riguarda devo dire che con lion mi trovo benino.

adesso sto con SL sul mbp del 2010, e lion sull'iMac di 2 mesi fa. Lavoro tutti i giorni con entrambi gli OS, e sono soddisfatto a grandi linee di tutti e due (sono entrami OS made in apple, e quindi stabili sicuri etc), anche perche, checche ne dica mamma apple, le differenze tra i 2 non sono cosi estreme .

pero, se devo essere onesto, se dovessi scegliere oggi quale OS montare su una macchina nuova monterei ancora SL, questo perche lion rispetto al suo predecessore mi sembra un po una mezza pataccata.

vi ricordate quando usci windows vista? doveva essere rivoluzionario, interfaccia nuova etc etc, e alla fine con tutte quelle belle animazioni risultava lento pesante e ingestibile per lavorare. Ecco, lion mi da l'impressione di essere il vista made in apple. voleva essere rivoluzionario rispetto a SL, e invece (secondo me) le differenze nn sono cosi abissali. ha delle animazioni molto piu belle di SL, ma in realta, non ho ancora sentito nessuno che parla veramente bene del OS nel suo complesso. secondo me hanno fatto un mezzo buco nell'acqua (sicuramente non cosi grosso come fu quello fatto da microsoft con win vista)...poi vabbe l'OS in fin dei conti ha anche alcuni lati positivi, si usa abbastanza bene, quindi come voto gli darei un 6+ (rispetto a 7,5-8) di SL.

spero che migliori con i prossimi aggiornamenti, e sopratutto spero che il prossimo OS sia veramente un GRAND OS, come lo e' stato win7 rispetto a win vista

Apple device: iPhone 3G - iphone 4s - MBP 13" late 2010 entry level - iMac 27" i7 a 3.4 GHz, ram 8 Gb, scheda video AMD readon 2 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente lo trovo troppo pesante a fronte di ZERO migliorie funzionali.

Sul mio macbook pro intelcore2duo 2,53ghz e 8gb di ram, ho preferito reinstallare snow leopard in quanto sembrava veramente non essere molto digerito dal mio portatile.

Ora per carità....non sarà un portatile di ultimissima generazione, ma non è neanche un reperto archeologico, considerando anche l'upgrade della ram.

SNOW LEOPARD rulez. :D

Art Director e Editor In Chief di Organiconcrete:
http://www.organiconcrete.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ne esce assolutamente vincente in praticità e facilità nell'utilizzo giornaliero, anche se pecca di pesantezza

Quoto al 100%

io sono rimasto e rimango abbastanza deluso da lion, sul mio imac i5 27 ho avuto e ho ancora problemi di wifi e i tempi di spegnimento e accensione sono più lunghi di quando avevo il 10.6..

Anche io ho dei problemi col WiFi ultimamente, ma credo sia da imputare alla lavagna magnetica di cui dispone la mia nuova scrivania che crea interferenze…

Ahahahaha, no.... :D

Quando parliamo di lentezza o poca reattività, siamo lontani anni luce dal signisicato che questi termini hanno in ambiente windows!

Considera che quando un'app crasha io ancora mi stupisco.... :D

Oddio, Lion mi sta facendo rimpiangere in parte Windows…

------

Comunque sono fortemente tentato di tornare a Snow Leopard, ma limitato dal fatto che ho fatto praticamente l'abitudine a tutte le nuove gesture che posso fare con Lion e il Magic Mouse (fra Safari e Mission Control, non riesco più a farne a meno…) e poi le App a tutto schermo.

Per il resto, non ci sono molte migliorie (magari qualcuna grafica…)

Per questo sono indeciso.

Devo ammettere che comunque con Lion ho avuto il mio primo Kernel Panic (dopo quasi 1 anno e mezzo con Snow Leopard senza averne avuto mai nessuno) e ho fatto tanti di quelle uscite forzate da programmi e spegnimenti forzati che oramai ne ho perso il conto…

Unica cosa, ho notato che spesso sento il mio HD Esterno lavorare (credo per via di Time Machine) e forse è possibile che in parte i rallentamenti siano dovuti ai backup e/o comunque all'OS che richiama l'HD esterno… mah...

Oggi: MacBook Pro Touchbar 16” (2019) | iPhone XS 64GB | iPad Pro 11” 64GB (2018)

Prima: Macbook Pro Retina 15" (2015) | Macbook Pro 13" (Mid 2010) | iPod Touch 2G 8GB | iPad 2 3G 16GB | iPhone 4S White 16GB | iPhone 6S Space Gray 16GB 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...