Vai al contenuto

Dimensini reali oggetto in foto


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un modo per conoscere le dimensioni reali di un oggetto fotografato. Attenzione non le dimensioni di stampa ma le dimensioni reali, tipo l' altezza reale di una bottiglia in foto. Grazie!

iMac 27 late 2012 Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz Turbo Boost fino a 3,9GHz, 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 Apple Magic Mouse Apple Wireless Keyboard, Macbook, iPhone 16gb 5s Silver

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho provato a fare una foto direttamente al metro con una lunghezza di 20 cm ma non riesco a rapportarlo. Mi puoi spiegare con un esempio pratico? Grazie

iMac 27 late 2012 Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz Turbo Boost fino a 3,9GHz, 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 Apple Magic Mouse Apple Wireless Keyboard, Macbook, iPhone 16gb 5s Silver

Link al commento
Condividi su altri siti

io farei così (sono numeri a casaccio)molto grossolanamente:

1) foto bottiglia o quello che vuoi, distanza 1 mt ottica 50 mm

2 foto a metro da falegname, distanza 1 mt ottica 50 mm

A questo punto hai a monitor sia la bottiglia che l'unità di misura. Ma molto probabilmente non ho capito bene il problema....

Link al commento
Condividi su altri siti

io farei così (sono numeri a casaccio)molto grossolanamente:

1) foto bottiglia o quello che vuoi, distanza 1 mt ottica 50 mm

2 foto a metro da falegname, distanza 1 mt ottica 50 mm

A questo punto hai a monitor sia la bottiglia che l'unità di misura. Ma molto probabilmente non ho capito bene il problema....

Si orfeo ho provato fotografando il metro ma ottengo due foto "uguali" cioè dico per assurdo non riesco a prendere il metro che ho fotografato o comunque l'unità di misura e rapportarlo al mio oggetto!

Secondo me lui ha la foto di un oggetto ma non sa le dimensioni reali e le vorrebbe conoscere....un casino insomma.

Esatto trigone ahahaha :) Sinceramente prima di postare ci ho sbattuto un po' pensando fosse solo una semplice conversione pixel in cm...ma cosi non è proprio !!!!! Cioè la conversione tra pixel e cm mi dà la dimensione di stampa ma non è quello che mi serve !!! Chissà se esiste un modo o se rimane un mistero!

iMac 27 late 2012 Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz Turbo Boost fino a 3,9GHz, 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 Apple Magic Mouse Apple Wireless Keyboard, Macbook, iPhone 16gb 5s Silver

Link al commento
Condividi su altri siti

Si orfeo ho provato fotografando il metro ma ottengo due foto "uguali" cioè dico per assurdo non riesco a prendere il metro che ho fotografato o comunque l'unità di misura e rapportarlo al mio oggetto!

Esatto trigone ahahaha :) Sinceramente prima di postare ci ho sbattuto un po' pensando fosse solo una semplice conversione pixel in cm...ma cosi non è proprio !!!!! Cioè la conversione tra pixel e cm mi dà la dimensione di stampa ma non è quello che mi serve !!! Chissà se esiste un modo o se rimane un mistero!

e allora quando fotografi le montagne .-. LOL :D

< Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla... [Luciano De Crescenzo, 32 Dicembre] >

Link al commento
Condividi su altri siti

E' quello che stavo pensando pure io oscar...vediamo se riesco.

Da wiki

La scala di rappresentazione (o più semplicemente scala) è il rapporto tra la dimensione di un oggetto, come rappresentato, e la dimensione reale dello stesso, entrambe espresse nella stessa unità di misura.

iMac 27 late 2012 Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz Turbo Boost fino a 3,9GHz, 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 Apple Magic Mouse Apple Wireless Keyboard, Macbook, iPhone 16gb 5s Silver

Link al commento
Condividi su altri siti

normalmente si fa così:

800px-Bhut_jolokia_retouched.jpg

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Steno grazie per la risposta, ma se la foto è gia stata scattata senza riga?si può calcolare ugualmente?

iMac 27 late 2012 Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz Turbo Boost fino a 3,9GHz, 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 Apple Magic Mouse Apple Wireless Keyboard, Macbook, iPhone 16gb 5s Silver

Link al commento
Condividi su altri siti

Steno grazie per la risposta, ma se la foto è gia stata scattata senza riga?si può calcolare ugualmente?

Sì, penso di si, ma secondo me può farlo solo un grosso esperto di Fisica Ottica che calcoli tutte le variabili : distanza del soggetto, dimensioni del sensore,ottica utilizzata etc.... Non penso sia roba per comuni mortali.... :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

ci fai vedere l'immagine?

diciamo che se hai bisogno di sapere con precisione millimetrica determinate dimensioni, potrebbe essere un problema. ma se ti basta uno scarto di 5mm si può fare... parlavi di una bottiglia? behhhhh se supponiamo di avere a che fare con cose standardizzate, partendo da quelle misure che sono costanti da lì si possono poi fare delle proporzioni.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti, steno la bottiglia era un esempio per far capire bene cosa intendevo fare per poi applicare la soluzione dove mi serviva in varie foto e oggetti ;)

Sì, penso di si, ma secondo me può farlo solo un grosso esperto di Fisica Ottica che calcoli tutte le variabili : distanza del soggetto, dimensioni del sensore,ottica utilizzata etc.... Non penso sia roba per comuni mortali.... :confused:

Quindi secondo te è impossibile per noi umani? :)

iMac 27 late 2012 Intel Core i7 quad-core a 3,4GHz Turbo Boost fino a 3,9GHz, 8GB ram, fusion drive da 1TB NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5 Apple Magic Mouse Apple Wireless Keyboard, Macbook, iPhone 16gb 5s Silver

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non hai modo di far vedere sta benedetta foto?

Non ci sono riferimenti in foto?

C'era sti siti.. ce potevan aiutarti.. ma non saprei..

http://www.tawbaware.com/maxlyons/calc.htm

http://www.photomodeler.com/kb/entry/75/

“Creare forse significa sbagliare quel passo nella danza. Significa dare di traverso quel colpo di scalpello nella pietraâ€. Antoine de Saint-Exupery

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...